Itinerario - Atene Express: dall'Acropoli al Golfo di Saronico
Benvenuti ad Atene!
Check in e... iniziamo con una bella cenetta!
I trasferimenti fino a destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale città partire, a che ora e da quale aeroporto preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Atene è raggiungibile in aereo da tutti i principali aeroporti italiani!
Ci troveremo in struttura ad Atene, in centro città, (i dettagli logistici vi verranno comunicati in seguito sul gruppo WhatsApp): da qui inizia il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze di questa capitale europea e dei suoi dintorni.
Iniziamo col piede giusto: per cena non mancheranno sicuramente le principali bontà della cucina greca, ma non abbuffiamoci troppo, alla fine del nostro tour avremo mangiato così tanti gyros, pita, moussaka e yoghurt greco che sicuramente non ce lo scorderemo per un po’! I trasporti da/per la destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con quali mezzi. Questo per darti la massima libertà di scelta! Cena di benvenuto inclusa nella quota di viaggio.
Che dite? Dopo cena andiamo già alla scoperta della movida greca?
Cena di benvenuto inclusa nella quota di viaggio.
Delfi e il tempio di Apollo
Da Atene a Delfi, passando per i monti Parnaso
Dopo una bella colazione con vista Acropolis, ci mettiamo in cammino per visitare uno dei siti archeologici più belli di tutta la Grecia (se non d’Europa!), Delfi, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Arrivando a Delfi non potremo che ammirare i magnifici monti Parnaso, che faranno da cornice alla nostra traversata. Passando poi per la Fonte Castalia visiteremo il sito e vedremo il monumento dei Re Argivi, il tesoro degli Ateniesi, il Stoa ateniese, il muro poligonale, il monumento di Platea ed il Tempio di Apollo. Daremo anche un’occhiata all’oracolo, dal quale in antichità si pensava che si potesse leggere in merito al proprio futuro! Godiamoci i panorami mozzafiato, l'ambientazione di Delfi è talmente suggestiva che anticamente era considerata l'ombelico del mondo.
Dopo aver visitato anche il museo del sito archeologico, la prossima tappa sarà finalmente il pranzo: Buon appetito ragazzi, questo pranzo ce lo siamo meritati! Cogliamo l'occasione per assaggiare i prodotti regionali e sperimentare la cucina greca originale. Il ristorante ha una vista mozzafiato sulle pianure dell'oliveto sottostante. Un caffè greco alla fine del nostro pasto concluderà questo fantastico tour di Delfi per rientrare poi nel pomeriggio ad Atene.
Stasera per cena ci faremo ospitare da un altro magico quartiere di Atene, ponte tra Occidente e Oriente, il quale ci attenderà per farci gustare ancora una volta tanti prodotti tipici e locali, se lo vorremmo, oppure dell’altro…in fondo questa è una delle città più cosmopolite d’Europa, e questo mix tra Est ed Ovest potrà regalarci sicuramente qualche altro spunto culinario!
Spostamenti, ingressi, attività extra e pranzo inclusi nella quota di cassa comune. Ulteriori pasti, tra cui la cena e le bevande a carico dei singoli partecipanti.
Corinto, Nafplio ed Epidauro
Da Atene a Corinto, Nafplio ed Epidauro, in viaggio tra antichità e modernità!
Dopo una bella, ma super veloce, colazione in hotel ad Atene, partiremo subito per iniziare questo meraviglioso tour nell'antica Corinto, la bellissima città portuale di Nafplio e il sito patrimonio mondiale dell'UNESCO di Epidauro. Il tour inizierà con un viaggio panoramico attraverso la strada costiera da Atene verso il Canale di Corinto, lo stretto canale tramite il ponte che collega la Grecia continentale al Peloponneso. Già l’inizio del tour sarà incredibile! L'antica Corinto era la capitale della provincia e quella delle città più ricche e grandi dell'antica Grecia, situata in posizione strategica a guardia dello stretto istmo che collega il Peloponneso alla terraferma, era un potente centro commerciale vicino a due porti marittimi.
Next stop sarà il famosissimo Tempio di Apollo!
Il tour continua con un viaggio attraverso le pianure di Argo verso la città di Nafplio. Questa è stata la prima capitale della Grecia moderna e vanta un'imponente fortezza veneziana le “Palamidi”. Nafplio è una delle più belle città portuali della Grecia con un’architettura magnifica. In questa cittadina avremo del tempo libero per scoprila come meglio crediamo e per gustarci tutti insieme un altro pranzetto vista mare, questa volta sul Golfo Argolico!
Ultima fermata prima di rientrare ad Atene sarà Epidauro, elencata anch’essa come uno dei siti patrimonio mondiale dall'UNESCO, ed è semplicemente spettacolare. I monumenti del sito, in particolare il tempio di Asclepio, la Tholos ed il Teatro, sono considerati alcuni dei più puri capolavori dell'architettura greca e risalgono al IV secolo a.C.
Rientreremo nel pomeriggio verso Atene, ci rilasseremo in hotel, in quanto una super serata ci aspetta! Infatti sarà tutto pronto per la serata delle serate, la nostra vera serata greca! Saremo ospitati da una vera antica taverna greca, in servizio da più di 100 anni, dove balli tipici, canti, abiti caratteristici e tanta musica ci faranno ballare e divertire fino a tarda notte!
Spostamenti, ingressi e attività extra inclusi nella quota di cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Cena greca inclusa nella quota viaggio.
Alla scoperta delle isole del Golfo di Saronico: Idra, Poros ed Egina
Ma questo Golfo di Saronico esiste davvero?
Oggi giornata all’insegna del mare, dei panorami, dei pranzetti al sole e dei tramonti! Che dite? Siete pronti? Dopo colazione ci imbarcheremo subito verso le isolette principali del Golfo di Saronico, proprio il golfo di fronte ad Atene, dove attraccheremo nelle tre isolette principali: Idra, Poros ed Egina.
Raggiungeremo prima di tutto la cosmopolita Idra, con i suoi vicoli ciottolati, la sua bellezza unica e incontaminata, i tradizionali mezzi di trasporto ancora presenti sull'isola e gli asini ci faranno innamorare a prima vista. Concediamoci poi una passeggiata alla scoperta delle attrazioni storiche della località. Dopo Idra visiteremo la verdeggiante isola di Poros, con la sua insuperabile bellezza naturale e migliaia di alberi di pino che si estendono dalle spiagge ripide e sabbiose, dando vita al romanticismo e alla tranquillità dell'isola. Come ultima tappa ci dirigeremo verso la storica Egina, che prende il suo nome dalla bella ninfa che venne rapita da Zeus. Egina è conosciuta in tutto il mondo per i deliziosi pistacchi (li proveremo vero?), le bellissime spiagge, il tempio di Afaia e il Monastero di San Nektarios.
In base all’orario e al tempo rimasto decideremo insieme su quale isola gustarci un tipico pranzetto greco, baciati dai caldi raggi di sole primaverili ed il primo profumo di salsedine del 2023!
Pensate sia tutto finito qui? Eh no, sbrighiamoci, perché il nostro transfer ci aspetta per portarci ad ammirare il tramonto a Capo Sounio, il tempio di Poseidone: no spoiler, i colori caldi ed arancioni (a tratti rossi) ci faranno da cornice alla nostra ultima serata ad Atene!
Spostamenti, ingressi e attività extra inclusi nella quota di cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Alla scoperta di Atene e... arrivederci!
Non è ancora tutto finito!
Ancora con la nostalgia negli occhi per il magnifico tramonto di ieri sera, oggi cerchiamo di iniziare tutto molto presto, ancora ci manca una cosuccia da fare, dobbiamo visitare il centro storico di Atene e naturalmente la sua Acropolis!
Non appena si entra nel centro storico della città è proprio qui che inizierà il nostro tour di circa tre ore, la prima sosta fotografica è presso lo stadio panatenaico, si ripartirà poi verso il Tempio di Zeus, proseguendo attraverso i giardini nazionali per una breve sosta al di fuori del parlamento greco. Il prossimo sarò lo spettacolo per il quale tutti noi siamo arrivati fino a qui: l'Acropoli di Atene. Elencata anch’essa come uno dei siti patrimonio mondiale dell'UNESCO, l'acropoli ospita numerosi edifici incredibili che risalgono ai tempi della Grecia Antica. Ammireremo il Partenone, la porta dei Propilei, l'Eretteo ed il Tempio di Atena Nike, un monumento costruito per rappresentare l'ambizione di Atene come la più potente città greca del tempo, e non solo. Gli edifici sull'Acropoli sono considerati da molti i più importanti così come le più imponenti imprese architettoniche dei tempi antichi.
Arrivederci Atene!
Purtroppo è tempo dei primi saluti; ad ogni modo in base all’orario del nostro volo di rientro (preferibilmente dopo le 14:00) decideremo insieme se visitare anche il Museo dell’Acropoli, ultima tappa fondamentale nella visita di questa città, così come gustarci un ultimo pranzetto tutti insieme, ovviamente a base di…gyros, pita e moussaka!
Spostamenti, ingressi e attività extra inclusi nella quota di cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
