Albania Beach Life Express: mare cristallino, tour in barca e movida
Albania Beach Life Express: mare cristallino, tour in barca e movida
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Pronti a vivere un viaggio da sogno tra le spiagge dell'Albania senza la minima fatica? Un minivan a totale nostra disposizione e una guida locale ci permetteranno di vivere un'estate indimenticabile senza pensieri e goderci al massimo il viaggio. Partiremo da Dhërmi, la perla dell’Albania, città amata dai giovani per i suoi beach club che suonano musica fino al tramonto. A bordo di una barca esploreremo la Pirate’s Cave per poi rilassarci nella famosissima spiaggia di Gjipe, una delle più belle del Paese. Proseguiamo il nostro on the road lungo la costa verso Saranda, dove ci aspetta un'altra giornata in barca alla scoperta di due veri angoli di paradiso: Krorez e Kakome, due spiagge nascoste che sembrano rubate ai Caraibi, perfette per chi cerca mare da sogno e relax lontano dalla folla.
E la sera? Saranda è movida allo stato puro, con ristoranti dove possiamo gustare pesce freschissimo, musica dal vivo e feste sotto le stelle. Tra risate e brindisi, ci immergeremo nella vita notturna albanese, che sa essere sorprendentemente vivace. Sarà quindi un viaggio tra avventura e relax, tra giornate di mare, gite in barca e serate a ballare fino a tardi. L'Albania ci sorprenderà con la sua bellezza e il suo spirito libero giovane. Ci vediamo in Albania!
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Albania?
Carta d'identità integra, in corso di validità e valida per l'espatrio.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Tirana. Il primo giorno di viaggio ci troviamo in hotel entro le 18.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Gruppo
3 WeRoaders
Cosa è incluso
5 notti: sistemazione in camera multipla in hotel con bagno privato
Minivan privato lungo tutto l’itinerario con driver sempre con noi dal giorno 2 al giorno 5
2 pranzi tipici albanesi
Escursione in barca a Dhermi per scoprire i segreti della Pirate's Cave
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Albania!
Check-in: la nostra avventura inizia a Tirana!
I voli di a/r non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Tirana e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo!
Finalmente inizia il nostro viaggio! Per partire con il piede giusto, cominciamo ad esplorare le vie della vivace capitale albanese. Tirana in estate è magica, sempre in festa con tantissimo da offrire tra ristoranti, locali e pub. Ci immergiamo subito nei sapori della cucina locale con la nostra prima cena insieme in un ristorante tipico e, dopo una giornata intensa, ci rilassiamo con un brindisi insieme ai compagni di viaggio, tra cocktail freschi e tante risate, pronti a vivere una serata indimenticabile!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: guida locale specializzata
Non incluso: pasti e bevande
Dalle Pirate's Cave alla spiaggia di Gjipe
Tour in barca e beach life totale a Dhermi
Ci svegliamo super carichi, pronti per salire sul nostro minivan privato che ci condurrà a Dhermi. Finalmente iniziamo a goderci il mare! Ci attende infatti una delle escursioni in barca più belle dell’Albania: lasceremo la terra ferma a bordo di una barca privata che ci porterà alla scoperta della Pirate’s Cave e della spiaggia di Gjipe, una delle più belle del Paese. L’unica cosa a cui vorremo pensare sarà come sistemare l’asciugamano sulla sabbia e tuffarci nelle paradisiache acque cristalline.
Dopo un pranzetto a base di prodotti tipici, torneremo a Dhërmi, dove avremo modo di rilassarci ancora un po' in spiaggia, pensando solo ed esclusivamente alla nostra tintarella.
Tramonto tra i beach bar della movida albanese
Concludiamo la nostra prima giornata con un super aperitivo al famosissimo Zoe Hora, il club tra le montagne di Dhërmi dove persino Dua Lipa passa le sue serate! Con una vista pazzesca sul tramonto, scatteremo foto da urlo.
Ma non finisce qui: dopo una cena di pesce freschissimo, i beach bar sulla spiaggia sono pronti ad accoglierci e farci ballare e cantare fino all'alba!
Incluso: trasporto privato con driver, pranzo, tour in barca a Dhermi e pernottamento
Cassa comune: guida locale, benzina, parcheggi e pedaggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Porto Palermo e Saranda: tra mare e movida
Porto Palermo: spiaggia e castello da favola
Dopo la super serata di ieri, ci svegliamo e troveremo il nostro driver già pronto per farci scoprire un luogo magico: Porto Palermo. Il leggendario castello fa da padrone in questa piccola penisola, circondata da un mare meraviglioso. Meglio conosciuto come il castello di Alì Pascià di Tepeleni, il visir albanese che fondò il regno autonomo tra Albania e Grecia e che, secondo la leggenda, lo fece erigere come regalo per la sua amante.
Non vediamo l'ora di tuffarci in mare con questo panorama e rilassarci dopo aver fatto le ore piccole. Ricarichiamo le pile perché questa sera ci aspetta Saranda!
Rotolando verso sud: Saranda
Con il sale ancora addosso, partiamo alla volta di Saranda! Durante la primavera e l'estate, è una delle mete più amate della riviera albanese perché regala un mix perfetto tra relax e divertimento: il mare è semplicemente spettacolare, con le sue acque turchesi e cristalline che invitano a tuffarsi a ogni ora del giorno.
Ma quando cala il sole, la città si accende! La movida è vivace, con locali e bar affacciati sul lungomare dove si può sorseggiare un cocktail e ballare fino a tarda notte, il tutto con il suono delle onde in sottofondo. Siamo pronti a vivere la notte albanese?
Incluso: trasporto privato con driver e pernottamento
Cassa comune: guida locale, benzina, parcheggi e pedaggi
Non incluso: pasti e bevande
Le incontaminate spiagge di Krorez e Kakome
Krorez e Kakome: tour in barca tra due gemme paradisiache
Anche oggi siamo pronti per scoprire il mare dell'Albania. Krorez e Kakome sono le spiagge nascoste della riviera albanese, perfette per chi cerca mare da sogno e relax lontano dalla folla. Raggiungibili solo via barca, queste baie ci faranno sentire in un altro mondo! A Krorez ci aspettano sabbia bianca, acque turchesi e un’atmosfera super tranquilla. Qui faremo snorkeling tra i fondali limpidi e ci stenderemo al sole con il suono delle onde in sottofondo. Kakome è invece un po’ più selvaggia e isolata, con una baia ampia e circondata dalla natura.
Questa è la giornata ideale per noi che siamo sempre alla ricerca di quel mix perfetto di avventura e realx totale. Dopo una giornata così, siamo super pronti per affrontare una nuova serata di movida albanese, rilassati e pieni di energia! Cosa c’è di meglio se non brindare al nostro viaggio insieme e ballare?
Incluso: trasporto privato con driver e pernottamento
Cassa comune: tour in Barca a Krorez e Kakome, guida locale, benzina, parcheggi e pedaggi
Non incluso: pasti e bevande
Saranda e Gjirokaster: tra mare cristallino e patrimonio Unesco
Saranda: relax on the beach!
Dopo una serata scatenata nella movida di Saranda, ci svegliamo con calma per una mattinata di puro relax in spiaggia per ricaricare le energie. Il sole splende alto e l’acqua cristallina del mare ci invita a tuffarci per rinfrescarci. Tra un bagno e l’altro, ci godiamo l'atmosfera rilassata, stesi sulla sabbia bianca, lasciandoci avvolgere dal caldo sole albanese.
Più tardi, partiamo alla volta di una città incredibile e affascinante, patrimonio dell'UNESCO: Gjirokaster!
Gjirokaster: patrimonio dell'umanità UNESCO
Dopo una mattinata di relax in spiaggia, ci fermiamo per pranzo a Gjirokaster, una delle città più affascinanti e ricche di storia dell’Albania. Conosciuta come la città di pietra per le sue case in pietra grigia, è patrimonio dell'umanità UNESCO per la sua architettura ottomana perfettamente conservata. Ci perderemo tra i suoi vicoli, respirandone l'atmosfera antica, per poi goderci un pranzo tipico in uno dei ristoranti locali: sapori autentici, ingredienti freschi e vista panoramica sulla città.
Dopo aver scoperto le meraviglie di Gjirokaster, è tempo di tornare a Tirana per chiudere in bellezza il nostro viaggio. Qui ci aspetta l’ultimo brindisi per celebrare a tutte le avventure vissute insieme. Continueremo poi a festeggiare nei migliori locali della capitale: Tirana si anima di notte, con musica, cocktail e un'energia che ci farà ballare fino all'alba. Insomma, chiudiamo il viaggio in grande stile!
Incluso: trasporto privato con driver, pranzo e pernottamento
Cassa comune: guida locale, benzina, parcheggi e pedaggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Albania!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio finisce qui, ma dopo questi giorni in Albania torneremo a casa più abbronzati e rilassati, con mille ricordi stupendi e la consapevolezza di aver visto un posto unico al mondo, ma soprattutto con 15 amici in più. A presto, Albania!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
FAQs - Domande frequenti
Sulla destinazione: Albania
L’Albania sta un’ora avanti rispetto all’Italia, quindi è nel fuso orario GMT+1. E sì, come noi, cambia l’ora due volte l’anno: si passa all’ora legale l’ultima domenica di marzo e si torna all’ora solare l’ultima domenica di ottobre. Quindi se vai in primavera o in autunno... occhio all’orologio!
In Albania si usa il lek (ALL). E no, l’euro non è moneta ufficiale, anche se in alcune zone turistiche lo accettano. Ma non contarci troppo: cambia qualche euro appena arrivi, giusto per essere pronto a tutto!
Il contante è ancora il re, soprattutto nei paesi e nelle zone meno turistiche. Ma nelle città e nei locali più “fighetti”, le carte (Visa e Mastercard soprattutto) vanno alla grande. Ti consigliamo di avere sempre un po’ di contante in tasca, per ogni evenienza.
Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.
Non è obbligatorio, ma è ben vista. Nei ristoranti e nei bar, se il servizio è stato top, lasciare un 5-10% fa la differenza – e fa felice chi ti ha servito. Anche per i tassisti o le guide locali, una piccola mancia è sempre apprezzata.
La connessione Wi-Fi c’è praticamente ovunque, ma se vuoi stare davvero senza pensieri ti consigliamo di prendere una SIM locale. La trovi in aeroporto, nei negozi delle compagnie o anche nei minimarket delle città. Le migliori? Vodafone Albania e One: vanno benissimo anche fuori dai centri urbani.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
L’albanese è la lingua ufficiale, ma in molti parlano anche inglese, soprattutto i giovani e chi lavora nel turismo. In alcune zone si masticano anche l’italiano e il greco. Però imparare due parole in albanese fa sempre la sua scena!
Proprio per questo ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
- ciao: përshëndetje (informale) o mirëdita (formale)
- grazie: faleminderit
- sì: po
- no: jo
- per favore: të lutem
Buone notizie: le prese in Albania sono come le nostre, di tipo C e F, con voltaggio a 230V. Quindi niente adattatori strani, solo il tuo solito caricabatterie e sei a posto.
È un bel mix! In Albania convivono pacificamente musulmani (sunniti), cristiani ortodossi e cattolici. È uno dei Paesi più laici dei Balcani e la tolleranza religiosa è super radicata. Insomma, zero tensioni e tanta apertura.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per l'Albania (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- costume da bagno (fidati, ti servirà!)
- scarpe comode
- k-way o giacca antivento
- powerbank
- crema solare
- cappellino o bandana
- occhiali da sole
Clima mediterraneo lungo la costa: estati calde e secche, inverni miti. Nelle zone interne e montane però può fare freschino, soprattutto di sera. Quindi vestiti a cipolla: t-shirt di giorno, felpa o giacca leggera la sera. Se vai d’estate, preparati al caldo… e a tanta voglia di mare!
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.