
Wild America: sulle tracce di orsi e bisonti
o 3 rate da 799,67 € senza interessi.
Wild America: sulle tracce di orsi e bisonti
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Con questo viaggio WeroadX andremo a visitare il Selvaggio Ovest americano, dove i grandi mammiferi sono i padroni incontrastati dell'ecosistema.
A metà tra lo Yellowstone di Kevin Costner e le saghe di cowboy tanto care a Faulkner e McCarthy, inseguiremo a piedi le piste degli orsi al risveglio dopo il letargo invernale nel Grand Teton, ci rilasseremo in una baita di Jackson Hole davanti ad un barbecue, scopriremo l'Idaho degli Indiani d'America dormendo in un accampamento di tende. Poi la magia multiforme e impareggiabile di Yellowstone, prima di affrontare i giganti roccia del Centennial State, le Rocky Mountains.
Sarà un viaggio a metà strada tra l'on the road e la vita into the wild, con una escursione a piedi nei 3 parchi principali visitati assaporeremo al meglio la stordente bellezza della natura americana e la cultura della Real America.
La nostra avventura partirà da Denver, in Colorado, dove ritireremo le auto per puntare senza indugio verso il Wyoming. Il nostro primo stop sarà Jackson Hole, la porta d'accesso al Grand Teton National Park dove faremo trekking in un contesto naturale ancora poco affollato dal turismo oceanico che troveremo più avanti a Yellowstone. É il periodo in cui gli orsi si risvegliano dal letargo invernale e se saremo fortunati potremo vederli rilassarsi nei pressi di Emma Matilda Lake!
Ci sposteremo poi a Nord per entrare brevemente in Idaho dove prenderemo possesso dei nostri alloggi per i successivi 3 giorni che trascorreremo a scorrazzare per Yellowstone e toccarne in macchina o a piedi tutti i principali punti di interesse: geyser, sorgenti termali dai mille colori, canyon e cascate, laghi e vallate dove il bisonte domina incontrastato.
Non ci stancheremo di Yellowstone, perché non stanca mai... ma siamo pronti ad un assaggio del nostro quarto grande stato americano: il Montana, che attraverseremo per ritornare verso il Colorado, dove ci attende la catena montuosa più affascinante ed estesa al mondo, le Rocky Mountains!
Mood di viaggio
Questo è un viaggio on the road per amanti della natura selvaggia, che richiede grande spirito di adattamento e buona condizione fisica.
Non c'è niente di super impegnativo, ma saranno almeno tre i day-hike (trekking superiori alle 4 ore) che affronteremo, sia all'interno del Grand Teton National Park che sulle Rocky Mountains.
Nota sulle accomodation: Per poter dormire il più possibile vicino alle entrate dei parchi e in alloggi dal fascino rurale come baite o barn riadattati, potranno essere previste sistemazioni in camera tripla o quadrupla.
Sono zone dove il contatto con i grandi mammiferi è pressoché costante: bisonti, alci e cervi saranno sempre nella cornice ma non sono esclusi incontri con lupi e orsi. È importante rimanere sempre in gruppo ed evitare di avvicinare o spaventare un grande animale. È importante tenere conto di questi aspetti prima di scegliere questo viaggio.
È richiesta la disponibilità alla guida, percorreremo lunghe distanze in auto ma sarà piacevole farlo sulle grandi strade americane circondate da pianure e catene montuose mozzafiato.
Impegno fisico
Le escursioni a piedi non supereranno mai i 15 chilometri o eccessivi dislivelli, ma è necessaria una buona condizione fisica e una abitudine al trekking con lo zaino sulle spalle.
Si può andare negli Stati Uniti?
Sì! L'accesso al paese è libero, ricorda il passaporto (6 mesi di validità residua) e l'ESTA . Richiedono un certificato vaccinale di almeno 2 dosi da almeno 14 giorni e l'esito negativo di un tampone effettuato il giorno prima di partire (conta la data, non le ore). Il rientro in Italia è libero. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Attenzione: se hai visitato Cuba da gennaio 2021 in avanti, l'ESTA non è sufficiente per l'ingresso negli Stati Uniti.Dovrai richiedere il visto all'ambasciata, più dettagli qui.
o 3 rate da 799,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno privato
Biglietti e tasse di ingresso a 3 parchi nazionali (Yellowstone, Teton e Rocky Mountains)
3 full day-hike con un coordinatore esperto dei parchi
Noleggio auto
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti a Denver: comincia l'avventura!
Il Wyoming ci attende
Jackson Hole: la porta d'accesso al Grand Teton National Park
Ancora nel Grand Teton: Emma Matilda Lake Trail
È il grande giorno di Yellowstone
Ritorniamo a Yellowstone per visitare la parte orientale
Tra Cowboys e bisonti
Il Colorado al suo meglio: le Rocky Mountains
A piedi sulle Rocky Mountains: l'Emerald Lake Trail
Colorado Springs: nel giardino degli Dei
Ecco Denver, the Mile-HIgh city
Saluti e check out







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 799,67 € senza interessi.