Itinerario - Vienna e Monaco Express: tradizione e mercatini di Natale
Vienna
Benvenuti in Austria!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Posato lo zaino in albergo (ecco qui come funziona il ritrovo!), siamo pronti per la nostra avventura austro-germanica. Qui incontrerai finalmente i tuoi compagni di viaggio e ci tufferemo subito nell’atmosfera natalizia ai mercatini di Natale della Rathausplatz, dove brinderemo insieme con una bella tazza di Gluhwein, il gustoso vin brulé di tradizione germanica!
Valzer, Torta Sacher e Luci di Natale
Splendori classici
Ci immergiamo nell’anima regale, sfarzosa e un po’ nostalgica di Vienna, tra le memorie del passato asburgico e della principessa Sissi tra le sale del castello di Schönbrunn. Visitiamo inoltre la Cattedrale di Santo Stefano, la strada del Graben, illuminata a giorno dalle decorazioni natalizie, il Kohlmarkt e Piazza San Michele.
La Vienna che non ti aspetti: case colorate e shopping
Nel pomeriggio andiamo alla scoperta della zona più inedita e spettacolare di Vienna, che non è solo sfarzi barocchi, ma anche innovazione e modernità. Scopriamo l’Hundertwasserhaus, complesso di coloratissime case nel quartiere di Landstraße. Qui avremo anche tempo di rilassarci e fare un po’ di shopping natalizio!
Sapori e luci del Natale
La sera si accendono le luci e Vienna è vestita a festa. Visitiamo l'antico mercatino di Natale viennese sulla piazza Freyung nella città vecchia, che offre creazioni artigianali, prelibatezze gastronomiche e uno splendido punch caldo. Un idillio in cui le fiabe e le leggende, almeno una volta l’anno, sembrano veramente diventare realtà.
Finalmente Monaco di Baviera!
Monaco, meine Liebe
Arriviamo a Monaco di Baviera nella tarda mattinata e ci lanciamo alla scoperta dei gioielli di questa città: uno su tutti Marienplatz, nel cuore di Monaco. Qui infatti si trovano alcuni degli edifici più importanti della città: il Neues Rathaus (Nuovo Municipio), l’Altes Rathaus (il Municipio Vecchio) e la Chiesa di San Pietro, dalla cui cima possiamo godere di una vista imperdibile sulla città. Visiteremo anche la torre dell’orologio del Neues Rathaus che ospita il famoso Glockenspiel, con le sue 43 campane e 32 figure in movimento che suonano e si muovono due volte al giorno!
La magia di Marienplatz
A sera ci lasciamo rapire dalla magia di Monaco, cpon le sue vie che si accendono di mille luci e colori. Il mercatino di Marienplatz, il più antico e famoso della città, è ricco di prodotti d’artigianato e prelibatezze della tradizione bavarese, come i lebkuchen (biscotti allo zenzero), le mele caramellate, i reiberdatschi (frittelle di patate con composta di mele) e i dampfnudeln (dolci lievitati al vapore con salsa di vaniglia). Non può mancare una buona cioccolata calda o il classico gluhwein (vin brulè). L'atmosfera che si respira è davvero magica, d'altri tempi.
A tutta Birra!
La Monaco culturale
Il resto della giornata sarà dedicato alla scoperta di questa magnifica città. Oggi visiteremo la Chiesa di Nostra Signora, il Palazzo dei Duchi di Baviera, la Piazza Reale, e il Castello di Nymphenburg, l’ampio complesso barocco che fu costruito come residenza estiva dei Principi Elettori di Monaco Qui chi se la sente potrà anche pattinare sul ghiaccio! Potremo inoltre scegliere se visitare l’Olympiapark, dove si diputarono le Olimpiadi del 1972, il museo della BMW o lo stupefacente palazzo reale.
Alla scoperta dell’antica arte birraia
Lo sapevate che Monaco di Baviera è considerata la Capitale mondiale della birra? E noi potevamo lasciare monaco senza visitare il mitico birrificio Hofbräuhaus? Ovviamente no! Passeremo la mattina ad apprendere l’antica arte della birra dai mastri birrai, e potremo assaggiare una birra appena spillata insieme ad un abbondante spuntino bavarese con Leberkäse o Weißwürsten.
Shopping di Natale
Chiudiamo la nostra giornata (e avventura) con un ultimo giro di shopping sulla Maximilianstraße e la visita al villaggio di Natale nella grande corte imperiale della Residenz, il castello cittadino, protetti dal vento e dalle folate di neve. Da tutta la città le persone si affollano tra le bancarelle perdendosi fra spettacoli improvvisati con il burattino tradizionale bavarese, Kasperl, e artigianato locale.
Auf Wiedersehen
Check out e saluti
Arrivederci Monaco! Il tempo è volato, come sempre quando si vivono nuove avventure, ma purtroppo è arrivato il momento dei saluti… Alla prossima, compagni di viaggio!
