Itinerario - Istanbul Express

A partire da
549 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti a Istanbul

culture
100 %
Check-in

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! 

Check-in in hotel a Istanbul e meeting di benvenuto con il Tour Leader. Iniziamo a scaldare i motori facendo due passi fra le strade di questa frizzante città. Possiamo iniziare a scoprire i prodotti locali (dal pesce ai libri!) e raggiungere poi il lungomare per rilassarci al sole aspettando il nostro primo tramonto in terra turca. E per non farci mancare proprio nulla, al drink di benvenuto ci pensiamo noi!

Drink di benvenuto incluso nella quota viaggio. Trasporti locali (pubblici e/o privati) inclusi in cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 2

Istanbul: la "tradizionale"

history
40 %
culture
30 %
party
30 %
Moschea Blu, Cisterna Basilica e Basilica di Santa Sofia.

E' ora di immergerci nel cuore di questa favolosa città partendo proprio da uno dei suoi simboli: la Moschea Blu, l’edificio più fotogenico di Istanbul; il nome deriva dalle oltre 20mila piastrelle di ceramica turchese che decorano le pareti della cupola – sicuramente resteremo con i nasi all'insù per un bel po’! Anche l’esterno non scherza: grandi archi, linee curve e una simmetria quasi surreale rendono questo luogo magico. Dopo la visita alla Moschea Blu scendiamo nella Cisterna Basilica, costruita per volere dell’Imperatore Giustiniano, che ci incanterà con la sua straordinaria simmetria architettonica e proseguiamo poi verso la Basilica di Santa Sofia, che fino al XV secolo deteneva il primato di Chiesa più imponente della cristianità: in effetti, anche questa volta, resteremo senza fiato davanti alla maestosità e alla grandezza degli interni, in particolar modo dalla cupola! I giochi di luce che si creano grazie alle finestre e alle decorazioni dorate rendono l’atmosfera mistica, e la cupola sembra quasi librarsi nell'aria sopra la navata.

Balik Ekmek e Gran Bazaar

Per pranzo ci spostiamo verso il Ponte di Galata: che ne direste di un succulento Balik Ekmek?  Il famosissimo panino col pesce è un must da queste parti: assolutamente da provare! Con la pancia piena ci spostiamo poi verso il Gran Bazaar, l’antico mercato che ancora oggi offre bancarelle anche per i più esigenti: non dimentichiamoci di assaggiare del succo di melograno appena spremuto e di assaggiare i famosissimi dolcetti turchi – qualcuno ha detto baklava?! Prima di rientrare in hotel per prepararci alla serata non possiamo perderci il tramonto, magari comodamente seduti su uno dei tanti rooftop della città.  

Cena tipica e movida.
Dopo un pò di meritato relax saremo pronti per un'altra memorabile cena da trascorrere insieme: ci concederemo un localino tipico e poi proseguiremo verso l'apice della vita notturna di Istanbul, a Istiklal Kaddesi.

Ingressi e trasporti locali (pubblici e/o privati) inclusi in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Istanbul: aldilà del Bosforo

history
30 %
culture
40 %
party
30 %
Alla scoperta dei quartieri asiatici: Üsküdar, Kuzguncuk e Kadıköy

Üsküdar è uno dei più antichi quartieri della Istanbul ottomana, un quartiere fin dall’inizio residenziale, ed ancor oggi conserva queste sue caratteristiche: sono più di 180 le Moschee del quartiere, alcune di queste risalgono a prima della conquista ottomana, quindi fra le più antiche di Istanbul.

Poco distante da Üsküdar sorge Kuzguncuk, un quartiere abitato dalla popolazione ebraica a partire dal 1500 e che in seguito ha accolto anche la popolazione greca e armena. Kuzguncuk è uno dei nostri quartieri preferiti in assoluto: è’ solo qui che si possono vedere una moschea al fianco di una chiesa armena, ed una sinagoga al fianco di una chiesa ortodossa. Kuzguncuk è un simbolo della tolleranza e dell’armonia presenti in passato nell’Istanbul ottomana...qualcosa su cui ragionare e da cui prendere esempio!

L’ultimo quartiere che visiteremo è Kadıköy, che ormai è a tutti gli effetti uno dei quartieri più moderni e vivaci di Istanbul.

Un tradizionale bagno turco

Aspetta un attimo...bagno turco?! Ma cosa è esattamente?

Un bagno turco tradizionale è una variante più umida della sauna quindi tranquilli, è una cosa rilassante :-)

A Istanbul troveremo centinaia di hammam: nella stragrande maggioranza parliamo di bagni turchi tradizionali ma negli ultimi anni hanno iniziato a fare capolino anche le spa, con uno stile più occidentale; ma dato che ci troviamo nel cuore dell'antica Costantinopoli, noi vi faremo provare un bagno turco tradizionale!

Bagno turco incluso nella quota viaggio. Trasporti locali (pubblici e/o privati) inclusi in cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Istanbul: "l'inesplorata"

history
30 %
culture
40 %
party
30 %
Fener e Balat
L’ultima mattina in terra turca non potevamo trascorrerla senza vedere la vera anima di Istanbul, quella inesplorata dei quartieri meno conosciuti di Fener e Balat tra casette di legno colorate, vicoli stretti e acciottolati e il profumo del pane appena sfornato… quindi indossiamo scarpe comode e diamo spazio agli Indiana Jones che abbiamo nascosti dentro di noi! Visiteremo poi il locale mercato delle spezie e faremo il pieno di energie con un ottimo pranzetto locale.
Free time

Dopo pranzo ci sta un bel caffè - ovviamente turco -  e se saremo fortunati ci faremo leggere i fondi: chissà cosa avranno da dirci! Il pomeriggio sarà totalmente a vostra disposizione: potrete approfittarne per scoprire la Moschea di Solimano e il tipico quartiere di Fatih, con la sua poco nota ma bellissima moschea oppure approfittare del tempo libero per un pò di shopping - anche se non sarebbe male fare anche un bell'aperitivo con vista sul Bosforo che, con i colori del tramonto, diventa ancora più suggestivo.

Fiesta e saluti!

Ci ritroviamo per la nostra ultima serata insieme... la serata?! Beh, siamo ad Istanbul, una città che non dorme mai quindi che ne dite di un poco di fiesta?

Tour guidato a Fener e Balat, e visita della Moschea di Solimano inclusi della quota viaggio. Trasporti locali (pubblici e/o privati) inclusi in cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Check-out e saluti

Si torna a casa
Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Vedi mappa