Ostelli, hotel nordici e appartamenti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Ci spingiamo fino al Circolo Polare Artico in questo nostro viaggio di gruppo alla scoperta della Finlandia: partiamo dalla capitale Helsinki per volare subito a nord, a Rovaniemi, capoluogo della regione della Lapponia, dove ci aspettano ciaspolate nella foresta e un salto al Villaggio di Babbo Natale, per fare amicizia con le renne. Non ci facciamo mancare nemmeno un’escursione con una nave rompighiaccio, durante la quale potremo camminare sulle acque ghiacciate del golfo di Bothnia - e anche nuotarci! Facciamo poi una capatina a Kemi per poi rientrare a Helsinki. Meglio preparare gli abiti più pesanti che abbiamo: sarà un viaggio glaciale ma che ci resterà decisamente nel cuore!
Il viaggio è principalmente incentrato sull'esplorazione della capitale finlandese, della natura nei dintorni di Rovaniemi e di luoghi fiabeschi tra montagne, laghi ghiacciati e piccoli villaggi. Le ore di guida non sono molte ma i paesaggi che attraverseremo ripagheranno tutto lo sforzo!
Non è previsto alcuno sforzo fisico. E' necessario essere attrezzati per le rigide temperature invernali, soprattutto se si pianifica di passare la notte a caccia dell'aurora boreale - le temperature possono raggiungere anche i - 20° quindi è bene essere preparati!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Helsinki e meeting di benvenuto. Siamo nella capitale della Finlandia e il clima che si respira è già quello dell’estremo nord. Dopo il brindisi di benvenuto ci prendiamo un po’ di tempo per conoscerci e anche decidere dove passare questa prima serata insieme. L’ideale è scegliere un ristorantino tipico, magari per assaggiare qualche prelibatezza locale, come ad esempio la hernekeitto, una zuppa di piselli, o la lohikeitto, sempre una zuppa, questa volta di salmone.
Siamo appena arrivati ma è già tempo di salutare la capitale: in mattinata raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo un volo interno che ci porta dritti dritti a Rovaniemi, capoluogo della regione della Lapponia. Qui siamo ad appena 6 chilometri a sud della linea del Circolo Polare, quindi prepariamoci ad un clima decisamente… artico! Appena arrivati ritiriamo le nostre auto a noleggio, fedeli compagne dei prossimi giorni di avventura, e troviamo un posticino per il pranzo: assaggiamo un’altra zuppa?
Nel pomeriggio, dopo esserci sistemati in struttura, possiamo decidere il da farsi - anche se, possiamo dirlo, non pensiamo ci saranno dissensi nel gruppo per l’attività proposta. L’idea infatti è quella di andare a trovare… Babbo Natale! A Rovaniemi infatti si trova il Villaggio di Santa Claus e qui possiamo incontrare non solo Babbo in persona - magari gli chiediamo qualche regalino per Natale! - ma anche i suoi aiutanti e le sue renne. Speriamo di incrociare Rudolf - non dev'essere difficile riconoscerlo, con il suo caratteristico naso rosso! E dopo essere tornati bambini… avete fame? Ci aspetta la cena di benvenuto per brindare all'inizio del nostro viaggio!
Buongiorno Finlandia! Oggi ci aspetta un’escursione che ci porterà a contatto con la natura: infiliamo le ciaspole e ci prepariamo per una bella passeggiata nella foresta! La nostra guida locale ci porterà alla scoperta dei luoghi più magici e panoramici - speriamo che il tempo sia dalla nostra e che il sole splenda nel cielo. Finita la ciaspolata rientriamo in struttura, ci riscaldiamo e poi siamo pronti per il pranzo.
Con le pance ben piene ci spostiamo poi nel centro città per esplorare le vie del capoluogo lappone. Se il freddo ci congela i piedi e le mani, possiamo trovare riparo all’Arktikum, centro scientifico e museo che permette ai visitatori di conoscere la natura del nord, la sua cultura e la sua storia. Interessanti sono anche le ultime esibizioni, che mettono in mostra i cambiamenti costanti dell’Artico, dovuti anche al clima. Dopo cena invece… proviamo ad andare a caccia dell’aurora boreale?
Ci svegliamo di buon’ora… oggi ci aspetta l’esperienza più incredibile del nostro viaggio in Finlandia. Raggiungiamo in auto Båtskärsnäs, che si trova in Svezia, e da qui ci imbarchiamo… su una nave rompighiaccio! Con la nostra enorme imbarcazione ci apprestiamo a navigare tra le acque ghiacciate del golfo di Botnia - e non solo: possiamo anche scendere a terra e camminare sui ghiacci (sempre che le condizioni del ghiaccio stesso lo permettano!) e poi indossare delle speciali mute e fare… un tuffo! Non capita di certo tutti i giorni di fare il bagno nelle acque glaciali del Polo Nord!
Dopo le emozioni provate ci rimettiamo on the road e in poco tempo rientriamo in Finlandia, destinazione finale di oggi: Kemi. Siamo sempre in prossimità del Circolo Polare Artico e qui, durante il solstizio d’inverno, il giorno dura solo 3 ore, con il sole che sorge circa alle 11 e tramonta verso le 14. Prepariamoci al buio - questo però è a nostro favore perché così avremo più probabilità di vedere la magica aurora boreale!
La giornata di oggi è libera: possiamo decidere insieme come impiegare il nostro tempo! Kemi è senza dubbio famosa per il LumiLinna, letteralmente un castello di neve, che oltre ad una specie di museo è anche un hotel. Se il periodo del nostro viaggio lo consentirà, possiamo decidere di visitarlo - all’interno ci sono incredibili bellezze architettoniche, rese ancora più speciali dal fatto che è tutto fatto di neve! Per scaldarci possiamo anche valutare di trascorrere la giornata in una SPA e coccolarci un po’ - oggi le opzioni sono tra le più varie, basta solo trovare quella giusta per tutti!
Salutiamo Kemi e rientriamo a Rovaniemi - questo sarà l’ultimo tratto di strada che faremo con le nostre auto, quindi cerchiamo di goderci il panorama che scorre fuori dal finestrino quanto più ci è possibile. Una volta arrivati a Rovaniemi, abbiamo tempo per mettere qualcosa sotto i denti e fare un po’ di shopping - magari comprando qualche prodotto dell’artigianato locale! Ci imbarchiamo poi sull’aereo che ci riporta a Helsinki - una volta arrivati posiamo gli zaini in struttura e poi ci prepariamo per un’altra cena a base di cibo locale - magari il kalakukko, una specie di torta di pesce in cui il pesce viene cucinato dentro ad una pagnotta.
Tornati nella capitale, è il momento di visitarla: partiamo dalla Cattedrale di Helsinki, un’imponente costruzione bianca, per poi spostarci alla Cattedrale di Uspenski, che invece è completamente rossa. Possiamo fare due passi all’Old Market Hall, un mercato aperto dal lunedì al sabato che esiste fin dal lontano 1889, e prendere uno dei tram vintage che girano tra le strade della città. Trascorriamo questa ultima giornata finlandese un po’ come ci piace e, infine, ci incontriamo tutti per la cena di arrivederci: sarà il momento per salutarsi, rivivendo insieme le emozioni provate in viaggio.
Bye bye Finlandia, e arrivederci compagni di viaggio: alla prossima avventura con WeRoad!
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 200 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Ostelli, hotel nordici e appartamenti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.
Auto a noleggio, una escursione in barca e due voli interni.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.