Piccoli hotel tipici e tenda nei parchi nazionali per un'esperienza a stretto contatto con la natura.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
In questo tour di gruppo in Thailandia scopriremo le leggendarie spiagge paradisiache viste solo nei film. L'itinerario partirà da Bangkok ma sarà solo la prima tappa: il vero viaggio inizia a sud, dove andremo prima alle famose isole Phi Phi - che hanno prestato la propria bellezza al film The Beach con Leonardo Di Caprio - e poi ci spostiamo nel paradiso terrestre di Surin Island, concludendo con un po’ di party nella trasgressiva Phuket. Qui una volta al mese, con la luna nuova, si festeggia il Full Moon Party: se saremo fortunati riusciremo ad unirci alle danze ma se non dovessimo trovarci in Thailandia al momento giusto, il divertimento non mancherà comunque - le feste in riva al mare ci aspettano! Infine, a rendere il nostro viaggio organizzato unico sarà l’accoglienza dei thailandesi, un popolo gentile e sorridente che ci farà sentire subito a casa.
Sono presenti numerosi trasferimenti soprattutto in traghetto. Per questo motivo e per i diversi cambi di hotel è obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia.
Non è previsto alcuno sforzo fisico. Tutte le eventuali attività sportive sono facoltative.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta 😊
Check-in in hotel a Bangkok e cena di benvenuto.
Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!
Salutiamo già Bangkok e in mattinata prendiamo prima un volo per Phuket e poi un traghetto e ci spostiamo sulla meravigliosa isola di Ko Phi Phi. In realtà si tratta di un arcipelago, composto da spiaggette di sabbia bianca, acqua cristallina e baie che sembrano uscite da una cartolina. Qui è così bello che non possiamo fermarci meno di due notti!
Passiamo queste due giornate a fare snorkeling o andando a fare amicizia con le scimmie a Monkey Beach - sembrano amichevoli ma attenzione! le piccolette sono delle abili ladre di occhiali e cappelli!
La sera ci gustiamo l'incredibile vita notturna della piccola isola dove alloggeremo, sorseggiando cocktails nei tanti bar che si trovano sull’unica strada dell’isola. Tappa obbligata il Reggae Bar, dove occasionalmente si esibiscono dei lottatori di muay thai, uno degli sport nazionali thailandesi!
Salutiamo il piccolo paradiso terrestre che ci ha ospitati in questi due giorni e saliamo su un traghetto che ci porta a Phuket. Anche questa volta siamo solo di passaggio: lasciamo la movida di Phuket per gli ultimi giorni e intanto ci spostiamo verso nord, direzione Khao Lak - un piccolo paesino di mare ancora poco conosciuto e per questo motivo fuori dal turismo di massa.
Finalmente vediamo il mare: lasciamo gli zaini in struttura, indossiamo il costume e ci tuffiamo nelle acque cristalline di Khao Lak. Ci godiamo il sole e un po’ di meritato relax fino al tramonto - la cena di questa sera è ovviamente a base di pesce freschissimo.
Oggi partiamo prestissimo per effettuare l’escursione più suggestiva e magica della nostro viaggio...
Ci scolleghiamo dal resto del mondo per un tre giorni, trasferendoci su una piccola isoletta che ha praticamente tutto: spiagge bianche, acqua cristallina, giungla e mangrovie.
La vera magia di questo luogo però accade la notte: nel tardo pomeriggio i turisti che vengono qui con le escursioni di una sola giornata se ne vanno, lasciando l’isola ai pochi fortunati che invece dormiranno qui - tra i quali ci siamo anche noi! Staremo tutta la notte svegli ad osservare le stelle o ci addormenteremo cullati dal suono delle onde dell'oceano?
Passiamo la giornata come preferiamo - le attività sono davvero tante: oltre al classico relax sulla spiaggia, possiamo fare trekking nella giungla, fare snorkeling oppure fare alcune delle escursioni proposte dai ranger del Parco Nazionale.
Anche questa notte saranno le stelle a farci compagnia - sarà l’occasione giusta per fare un bagno di mezzanotte? D’altro canto, se non lo facciamo qui, quando mai ci ricapiterà?
Ci sveglieranno i raggi del sole che filtrano dalla tenda: impossibile cominciare la giornata di malumore! Ci godiamo le ultime ore in questo paradiso, consapevoli di aver creato in questi pochi giorni trascorsi insieme dei ricordi che porteremo sempre con noi. Nel pomeriggio un traghetto e successivamente un minivan privato ci riporteranno a Phuket.
Arrivati a Phuket scopriamo tutti i lati nascosti della movida thailandese: questa cittadina è la più famosa quando si parla di far festa e noi non ci tiriamo indietro!
Abbiamo due giorni pieni nella bellissima penisola di Phuket e possiamo decidere insieme come gestire il nostro tempo. La zona è conosciuta soprattutto per la movida notturna, quindi siamo consapevoli che le mattinate saranno molto probabilmente poco produttive. Per quelli sempre carichi di energie, non mancano le attività tra cui scegliere.
Il mix perfetto, che consigliamo noi, è quello che prevede un tour della penisola di Phuket passando per Freedom Beach - una perla immersa nel verde e nell’azzurro - dove possiamo goderci il mare e finire la giornata al Big Buddha, un Buddha gigante che si trova sulla cima di una collina. Lo raggiungiamo per il tramonto: da qui sopra godremo di un panorama unico di tutta la penisola. E poi la serata continua tra le strade di Phuket: pronti a far festa?
Il secondo giorno a Phuket possiamo invece valutare uno dei tanti tour giornalieri che partono dal porto: un classicone è senza dubbio James Bond Island che prende il nome dal film omonimo visto che qui hanno girato diverse scene. Se vogliamo qualcosa di meno famoso ma altrettanto spettacolare, Bamboo Island è proprio dietro l’angolo! Ci prendiamo la giornata per riposarci e ricaricare le batterie per la seconda serata che ci aspetta a Phuket: ora sappiamo cosa aspettarci dalla movida thailandese e non ci faremo di sicuro cogliere impreparati!
Prendiamo un volo per Bangkok e sfruttiamo questi ultimi 2 giorni per visitare la capitale di questo meraviglioso Paese. Oggi possiamo dedicarci agli ultimi acquisti di souvenir tra le bancarelle di Chatuchack, un enorme mercato a cielo aperto, composto da più di 15.000 bancarelle di street food, vestiti, libri, oggetti vintage… e che offre tutto a prezzi bassissimi.
Siccome è aperto solo nei weekend, in alternativa c’è un’altra via dello shopping: Khaosan Road, in stile Camden a Londra. Qui le bancarelle sono più punk, con centri di massaggio ad ogni angolo, negozietti e ristoranti - ed è sempre affollata di gente.
In serata ci concediamo un delizioso cocktail sul rooftop di uno dei più alti grattacieli di Bangkok, a più di 240 metri d’altezza!
Ci sono sempre dei luoghi di una città che non bisogna per forza perdersi. Ecco perché nella mattinata faremo una passeggiata tra i templi di Bangkok, cominciando da Palazzo Reale per proseguire poi per il Wat Pho, con il suo gigantesco Buddha d’oro sdraiato e il Wat Arun, dall’altra parte del fiume - per raggiungerlo faremo una piccola gita in battello. Conosciuto come il “Tempio dell’alba”, ha un’atmosfera senza tempo che infonde una profonda pace.
Nel pomeriggio abbiamo del tempo libero per gli ultimi acquisti e poi l’appuntamento è per la cena di arrivederci! Vi anticipiamo solo che… sarà indimenticabile! Il resto è una sorpresa.
Siamo arrivati al termine di questa avventura in terra thailandese: ci salutiamo e ci promettiamo di rivederci presto per un altro WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 150 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Piccoli hotel tipici e tenda nei parchi nazionali per un'esperienza a stretto contatto con la natura.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Bus locali, minivan privati, voli di linea interni e barche per scoprire i paradisi terrestri della Thailandia.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
L'itinerario presente sul sito è valido per le partenze dal 1 novembre al 30 aprile. Segui questo link per conoscere l'itinerario estivo in programma per il prossimo anno.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.
Per questo viaggio è necessario fornire un'immagine del passaporto in corso di validità almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio.
L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.