Itinerario - Umbria Express: tra natura, avventura, sapori e cultura
Perugia
Benvenuti a Perugia
Arriviamo in Hotel, posiamo subito le valigie e ci prepariamo per il meeting di benvenuto. Tra vicoli medievali e mura etrusche inizieremo a degustare le prime prelibatezze umbre in uno dei numerosi locali tipici del centro storico. Proseguiremo la serata cenando in un ristorantino caratteristico e poi pronti per bere un drink seduti nelle famose scalette di Piazza IV Novembre, un must delle serate perugine.
Check-in in hotel a Perugia, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dall'atmosfera medievale umbra e dalla ricca vita notturna di Perugia
Subito all'avventura!
Rafting in Valnerina
Dopo aver noleggiato le macchine ci dirigiamo in Valnerina dove potremo vedere con i nostri occhi il perché l’Umbria è chiamata il Cuore Verde d’Italia. Scenderemo lungo il fiume Corno per un'esperienza adrenalinica, tra pareti rocciose e gole spettacolari ed infine il premio è assicurato: una bella grigliata lungo le sponde del fiume.
Rasiglia
Nel pomeriggio ci sposteremo nella piccola, ma famosissima Rasiglia, soprannominata la Venezia del centro Italia proprio per i suoi incantevoli corsi d’acqua che attraversano il paese, rendendolo magico e suggestivo. Una foto per Instagram è d’obbligo!
Rafting e grigliata di benvenuto inclusi nella quota viaggio.
In caso di maltempo il rafting verrà spostato a un altro giorno o sostituito con un’altra attività.
La maestosità della cascata
La cascata delle Marmore
Oggi ci svegliamo presto, saliamo in macchina e guideremo fino alla maestosa Cascata delle Marmore, la più alta cascata artificiale d'Europa e tra le più alte del mondo! Percorreremo il lungo tragitto che porta dall'entrata alla cima delle cascate per ammirare dall'alto lo spettacolo e scoprire la romantica leggenda sulle origini della cascata! Il K-way è assolutamente necessario se non vogliamo bagnarci!
I segreti di Narnia
Dopo un bel pranzo ristoratore andremo nella suggestiva Narni, una città medievale che nasconde un tesoro nel sottosuolo. Infatti entreremo in un altro mondo, quello sotterraneo composto da un insieme di ipogei scoperti alla fine degli anni ’70. Un emozionante tour tra storia e mistero capace di aver ispirato anche lo scrittore britannico C.S. Lewis per la sua opera letteraria più famosa Le Cronache di Narnia.
Entrata alla cascata delle Marmore inclusi nella quota viaggio. Visita guidata alla Narni sotterranea inclusa nella quota cassa comune.
Oggi cultura e sapori!
Assisi, arte e religione
Assisi è la perla dell’Umbria, conosciuta in tutto il mondo in quanto città natale del Patrono d’Italia, San Francesco. Spenderemo la mattinata passeggiando in questo incantevole paese medievale, visitando chiese suggestive, tra arte e storia, conoscendo i meravigliosi dipinti di Giotto.
Sapori e odori del centro Italia
Dopo tanta cultura, è arrivato momento di alleggerire la giornata con una visita in cantina nel gotha del vino umbro, Montefalco, un’area non troppo grande, ma ricca di rigogliose vigne in grado di produrre vini eccellenti DOC e DOCG che in tutto il mondo ci invidiano!
E dopo il vino è arrivato il momento dell’oro giallo dell’Umbria, l’olio extravergine di oliva. Dopo una visita guidata al Frantoio, dove impareremo la differenza tra estrazione a freddo e a caldo, faremo un’esperienza local al 100%. La padrona di casa infatti, cucinerà per noi prelibatezze umbre: lenticchie della Piana di Castelluccio, porchetta di Bevagna, bruschette con l’olio EVO, i famosi salumi e formaggi umbri… insomma l’acquolina in bocca è assicurata!
Guida in italiano e degustazioni incluse nella quota cassa comune
Pazzi speleologi!
Le grotte di Monte Cucco
Il quinto giorno torniamo nel mood natura e avventura, facendo una visita alle grotte di Monte Cucco. Dopo un piccolo trekking, arriveremo all’ingresso delle grotte dove scenderemo per 27 metri attraverso una scala metallica. Da qui inizieremo il nostro percorso tra stalattiti e stalagmiti alla scoperta del ventre della montagna.
All’uscita, una volta riprese le macchine, potremo raggiungere un caseificio e rifocillarci con una bella degustazione di formaggi.
Gubbio e i matti!
Tornando verso Perugia, ci fermeremo nella famosa Gubbio, chiamata la città dei matti. Sapete che qui si può prendere la patente da matto?! Chi sarà cosi coraggioso da prenderla?!
Gubbio è talmente bella da essere stata immortalata anche dal famoso fotografo Steve McCurry perciò una passeggiata tra i suoi vicoli è assolutamente imperdibile.
Escursione nelle grotte inclusa nelle quota viaggio
Tra il lago e le vie di Perugia
Il lago Trasimeno
L’ultimo giorno lo passeremo tra le rive del Lago Trasimeno, orgoglio dei perugini e uno dei laghi più grandi d’Italia. Qui possiamo decidere se fare un giro del Lago in SUP o un giro in Mountain Bike lungo le colline del Trasimeno, sicuramente due punti di osservazione del Lago assolutamente unici!
Il capoluogo, la storia tra i vicoli
Dopo pranzo, avremo la possibilità di visitare Perugia, il capoluogo dell’Umbria. Le sue scenografiche piazze, set di alcuni famosi lungometraggi, monumenti storici, parapetti da cui si ammirano panorami mozzafiato, campanili e vicoli sotterranei… Perugia è tutta da scoprire!
La sera ci aspetta la Cena di Arrivederci, dove degusteremo per l’ultima volta le prelibatezze umbre: tartufo, torta al testo, salumi, formaggi, legumi…
Eventuali escursioni al lago comprese in cassa comune. Cena di arrivederci compresa nella quota viaggio
Arrivederci Umbria
E’ tempo di salutarci
Dopo colazione è arrivato il momento dei saluti, ma sarà solo un arrivederci, perché siamo sicuri che tornerete presto, come tanti famosi, affezionati personaggi che ogni tanto si fanno vedere da queste parti.
