Early Bird: la cura perfetta al back to work! Fino a 300€ di sconto su itinerari in partenza da dicembre, fino al 30 settembre.

WeRoadX

Questo è un WeRoadX

Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.

Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.

Il viaggio in pillole

Siete pronti a vivere un viaggio unico alla scoperta di uno dei paesi più affascinanti e sconosciuti al mondo? Il Turkmenistan non è per tutti: è per chi vuole guardare oltre e viversi un luogo senza tempo, ripercorrendo la Via della Seta e le sue mille città perdute.

Non sarà solo un visitare città e monumenti; ma sarà un'esperienza a 360°, in cui ci immergeremo nella cultura, tradizioni e sapori di questi luoghi mistici.

Il nostro viaggio inizierà ad Ashgabat, la metropoli di marmo. Visiteremo i suoi mastodontici monumenti respirando un mix tra culture mediorientali e sovietiche.
Nel cuore del deserto del Karakum ci aspetterà uno spettacolo senza eguali: il cratere di Darvaza, conosciuto come la "Porta dell'Inferno". Da decenni il suo fuoco accende il deserto e noi saremo lì, a pochi passi, dormendo in yurta sotto un cielo stellato.

Attraverseremo le antiche città della Via della Seta, tra i mausolei di Kunya-Urgench e le rovine di Nisa, fino alla grandiosa Merv, un tempo capitale di imperi e custode di storie millenarie. Voleremo con l'iconica Turkmenistan Airlines verso l’estremo nord, per scoprire angoli di un Paese che sembra sospeso nel tempo.

Lungo il cammino assaggeremo i sapori autentici del plov cotto nei forni di argilla, incontreremo i leggendari cavalli Akhal-Teke e scenderemo fino al lago sotterraneo di Kow-ata, un bacino termale nascosto nelle viscere della terra.

Sarà un’avventura fuori rotta, capace di svelare il volto segreto di un Paese che rimane tra i più affascinanti e misteriosi.

Cosa serve per andare?

Cosa serve per andare [destination]?

Passaporto: è necessario il passaporto, con almeno 3 mesi di validità residua

Visto: è obbligatorio e viene rilasciato sulla base della Letter Of Invitation (vi verrà fornita dopo la prenotazione del viaggio)

Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.

Ritrovo e saluti

Questo viaggio inizia ad Ashgabat e finisce ad Ashgabat.
Il primo giorno di viaggio ci troviamo dalle 18 in poi, l'ultimo giorno potrai ripartire a qualsiasi ora.
Indifferentemente dall'orario di attivo, avrai il transfer organizzato e potrai fare subito il check-in in hotel.
Scopri di più sul ritrovo qui!

Leggi tutto

Questo viaggio fa per me?

Party e nightlife
Relax
Natura e avventura
Città e cultura
Monumenti e storia
Sforzo fisico
Tipo di viaggio

Itinerario

Giorno 1

Benvenuti in Turkmenistan!

1 notte: Ashgabat

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Welcome meeting e cena tradizionale

Benvenuti in Turkmenistan! O come si direbbe qui “Hos geldiniz”!

Il nostro viaggio inizia ad Ashgabat, l’iconica e misteriosa capitale. Dopo il transfer dall’aeroporto e il check-in in hotel, sarà il momento di conoscere coordinatore e compagni di viaggio. Magari davanti ad un piatto di Plov, o di un Chekdirme.

Giorno 2

Ashgabat e Old Nisa, tra presente e passato

1 notte: Ashgabat

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Alla scoperta di Ashgabat: la metropoli di marmo

Oggi la giornata sarà interamente dedicata ad Ashgabat, la città fantasma.

Durante il city tour scopriremo perché viene definita la “metropoli di marmo” e ci muoveremo tra alcuni dei suoi luoghi più iconici:

  • la Moschea di Turkmenbashi Ruhy, la più grande dell'Asia Centrale

  • i simboli architettonici di Wedding Palace e Arch of Neutrality

  • l’Halk Hakidasy Memorial Complex, dedicato alla storia del Paese

  • il futuristico Alem Entertainment Center

Un tuffo nel passato nell'antico regno Partico

Nel pomeriggio visiteremo l’antica Nisa, sito archeologico dichiarato Patrimonio UNESCO. Fu l'antica capitale del regno Partico dal III secolo a.c. al III secolo d.c..
Qui potremo vedere i resti delle fortificazioni e delle strutture che testimoniano l’importanza politica e culturale che la città ebbe all’epoca.

Giorno 3

Un luogo unico al mondo: Darvaza, la porta dell'inferno

1 notte: Darvaza

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Dashoguz e Kunya-Urgench, lungo la Via della Seta

La giornata inizia con un volo interno per Dashoguz, porta d’accesso al nord del Paese. Da qui raggiungeremo Kunya-Urgench, antica città carovaniera della Via della Seta e oggi sito patrimonio UNESCO.

Passeggeremo tra mausolei e minareti che raccontano il suo splendore passato, ammirando:

  • il Mausoleo di Il Arslan, simbolo delle origini della città;

  • il maestoso Kutlug Timur Minaret, che domina l’orizzonte del deserto;

  • il raffinato Mausoleo di Turabek Hanum, capolavoro di armonia architettonica.

WOW experience: notte in Yurta ai piedi del cratere infuocato

Dal nord del Paese si prosegue nel cuore del deserto del Karakum, fino a raggiungere il celebre cratere di Darvaza, conosciuto come la “Porta dell’Inferno”. Qui potremo ammirare le fiamme che da decenni ardono senza sosta, regalando uno spettacolo unico al mondo.

Dopo cena nei pressi del cratere, il pernottamento sarà in yurta tradizionale, per vivere l’esperienza autentica di una notte nel deserto sotto un cielo stellato.

Giorno 4

Gokdepe e i leggendari cavalli Akhal-Teke

1 notte: Ashgabat

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Colazione nel deserto e poi... direzione Gokdepe

Dopo la colazione all’aperto nei pressi del cratere di Darvaza, si rientra verso Ashgabat attraversando i paesaggi del deserto del Karakum.

Pranzo in un ristorante locale e, a seguire, visita alla fattoria di Gokdepe, famosa per i cavalli Akhal-Teke, una delle razze più antiche e pregiate del mondo, simbolo nazionale del Turkmenistan.

Giorno 5

Tra le fortezze dell'antica Merv

1 notte: Mary

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
I patrimoni UNESCO di Merv

Il viaggio prosegue verso Mary, città situata nell’oasi che un tempo ospitava la gloriosa Merv, uno dei centri più antichi e importanti dell’Asia Centrale lungo la Via della Seta.

Dopo il pranzo in un ristorante locale, visiteremo i resti di questa straordinaria città, patrimonio UNESCO, che fu crocevia di popoli e culture. Tra i luoghi più significativi:

  • il Mausoleo di Soltan Sanjar, dedicato a uno dei sovrani più celebri dell’impero selgiuchide

  • le fortezze di Gyz-Kala, testimonianza della potenza commerciale e militare dell’oasi

  • i resti di Erk-Kala e Gyaur-Kala, che raccontano le diverse epoche della città antica

Giorno 6

Gonur Depe, la capitale del regno del Margush

1 notte: Ashgabat

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Margiana tra templi e necropoli

Prima di rientrare ad Ashgabat, andremo nella regione di Margiana per visitare Gonur Depe, antica capitale del regno del Margush. Qui potremo esplorare i resti di templi, palazzi e necropoli riportati alla luce dagli scavi, che testimoniano la complessità di una civiltà tra le più antiche dell’Asia Centrale.

Una pagina di storia che chiuderemo attraversando nuovamente il deserto del Karakum verso la capitale.

Giorno 7

Kow-ata e Ashgabat

1 notte: Ashgabat

Natura e avventura
Relax
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Il suggestivo lago sotterraneo di Kow-ata

Prima di salutare il Turkmenistan, ci sposteremo verso le montagne e, con la funivia panoramica, scenderemo fino alla zona del lago sotterraneo di Kow-Ata, una grotta naturale a circa 100 km dalla capitale. Il suo nome, che in turkmeno significa “padre delle caverne”, richiama l’atmosfera suggestiva di questo luogo unico, dove le acque termali mantengono una temperatura costante durante tutto l’anno.

Ultima sera tra le luci della capitale

Rientrati in capitale, l'ultima sera sarà dedicata a una panoramica di Ashgabat illuminata, con sosta al Wedding Palace per osservare la città dall’alto. Le luci notturne offriranno una prospettiva diversa sui luoghi visitati nei giorni precedenti, un ottimo modo per concludere il viaggio con un ultimo sguardo sul Turkmenistan.

Giorno 8

Hoş boluň Turkmenistan!

Relax
Città e cultura
Check-out e saluti

Sfruttiamo questi ultimi momenti assieme comprando gli ultimi souvenir e passeggiando tra le vie della città.
Il nostro viaggio in Turkmenistan volge al termine: un Paese sorprendente che ci ha regalato emozioni uniche. È tempo di rientrare, ma nuove avventure ci aspettano!

Cosa è incluso

  • Pernottamento in hotel con camere doppie o triple con bagno privato

  • WOW experience: una notte alla Porta dell'Inferno sotto il cielo stellato, in una tipica yurta con falò e canzoni tradizionali

  • Volo interno incluso da Ashgabat a Dashoguz

  • Lettera di invito e supporto per la richiesta del visto

  • Cena tradizionale nel deserto di Karakum

  • L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)

Cosa non è incluso

Volo A/R dall'Italia
  • Pasti e bevande dove non indicato
  • Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
  • Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
  • Visto d'ingresso

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 150 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
  • Transfer da/per aeroporto
  • Ingressi per musei e attrazioni
  • Mancia per driver e guida
  • Cassa comune del coordinatore
  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • Pernottamento in hotel con camere doppie o triple con bagno privato

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, in media 11 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo Ashgabat International Airport
Rientro Ashgabat International Airport

Date disponibili

14 feb 2026
sabato
8 giorni
21 feb 2026
sabato

Quasi confermato
Tutte le età

Coordinatore

Claudiu Narcis

Totale
999

FAQs - Domande frequenti

Sull'itinerario

Per questo viaggio è richiesto un bagaglio morbido, perché?

Per questo itinerario è richiesto un bagaglio morbido, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Cos'è di fatto un bagaglio morbido? Puoi viaggiare con uno zaino, una duffel bag o un borsone, l'importante è che non porti trolley, valigie ingombranti. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.

Da 999 €