Itinerario - Turchia 360°: Istanbul, Cappadocia ed Efeso

A partire da
1.499 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti in Turchia!

nature
70 %
history
60 %
culture
80 %
relax
10 %
party
30 %
Check-in

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Istanbul e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo!

Iniziamo a scaldare i motori facendo due passi fra le strade di questa frizzante città. Possiamo perderci nello storico Bazaar e scoprire i prodotti locali (dal pesce ai libri!) e raggiungere poi il lungomare per rilassarci al sole aspettando il nostro primo tramonto in terra turca.

Cassa comune: Possibile trasporto aggiuntivo e biglietti

Non incluso: Cibo e bevande dai partecipanti.

giorno 2

Cappadocia: alla scoperta di Göreme e dei suoi dintorni

nature
70 %
history
30 %
Göreme, siamo qui!

Oggi è il momento di lasciare Istanbul (ma torneremo, tranquilli!): prenderemo un volo interno che ci porterà nel cuore del Paese, nella magica regione della Cappadocia. La sua posizione strategica, a cavallo tra Asia Minore e Mesopotamia, l'ha resa per secoli uno dei più importanti crocevia di rotte commerciali, ma l'ha anche messa nel mirino di numerose invasioni. Potremo vedere con i nostri occhi perché questa terra ha attratto così tante culture diverse per così tanti secoli - e come queste hanno influenzato l'evoluzione del paese. Raggiungeremo presto il paese di Göreme, che ci toglierà il fiato fin dall'inizio: tra le case ci sono i cosiddetti “sentieri delle fate” - o dovremmo dire che le case si trovano tra queste formazioni rocciose? Dopo un pasto veloce, provando lo Shish Kebab, partiamo per vedere il vero spettacolo: il sito UNESCO del Parco Nazionale di Göreme.

Parco Nazionale di Goreme

Patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1985, il Parco Nazionale di Göreme è una costellazione di formazioni rocciose che si sono formate a causa di una serie di eruzioni vulcaniche. Gli strati di cenere vulcanica, una volta solidificati, formavano il tufo vulcanico, scolpito nei secoli dai fenomeni meteorologici: i peribacalar (camini delle fate) o kalelar (castelli), come vengono chiamati dalla popolazione locale, sono il risultato di queste erosioni naturali. Anche l'essere umano ha lasciato i suoi segni: visiteremo il Museo all'aperto per scoprire i resti della cultura bizantina - un gruppo di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia, tra cui il famoso Karanlik Kilise, che conserva ancora molti dei suoi affreschi originali. Successivamente, ci aspetta un adrenalinico tour in quad per scoprire da più vicino le bellezze di queste valli.

Incluso: volo interno da Istanbul a Kayseri, minivan con autista e guida privata, escursione in quad

Cassa comune: Possibile trasporto aggiuntivo e biglietti

Non incluso: Cibo e bevande

giorno 3

Cappadocia: dall'aria e dal sottosuolo

nature
70 %
history
30 %
Il cielo sopra la Cappadocia...

La sveglia suonerà molto presto questa mattina: ci alzeremo prima che sorga il sole per vivere un'esperienza unica. Saliremo a bordo di una mongolfiera e saliremo sopra la città: vedere l'alba da qui, con la maestosa valle di Göreme che si fonde con l'orizzonte, sarà uno spettacolo che non dimenticheremo facilmente. Godiamoci questi momenti e dimentichiamoci del caos quotidiano. la pace e la tranquillità che vi si respirano ci regaleranno momenti indimenticabili. Questo sarà solo il riscaldamento, perché una volta atterrati scopriremo a piedi le incredibili valli della Cappadocia e cercheremo di riconoscere a terra tutto ciò che abbiamo visto dall'alto!

...e i suoi segreti sotterranei

Nel pomeriggio visiteremo la città sotterranea di Kaymakli, le cui origini risalgono al periodo dal VI al X secolo. Originariamente progettata per proteggere la popolazione dagli invasori, questa città è un insieme di passaggi labirintici, chiese e case che Essi si sviluppa in 8 livelli, fino a raggiungere i 43 metri di profondità. La sensazione di claustrofobia quaggiù è generalmente normale, ma presto torneremo in superficie per goderci un tipico bar di Göreme.

Incluso: Minivan con autista e guida locale

Cassa Comune: Ingresso alla città sotterranea

Non incluso: Cibo e bevande, l'escursione in mongolfiera, soggetta a disponibilità (l'escursione potrebbe non essere disponibile per motivi imprevedibili al di fuori del controllo di WeRoad, ad esempio: condizioni meteorologiche avverse, sold out, ecc.)

giorno 4

Konya: natura e misticismo

nature
70 %
history
20 %
culture
50 %
Itinerari attraverso la valle o i laghi salati

Sarà difficile dire addio alla Cappadocia ma i giorni che ci aspettano, in termini di paesaggi incredibili, non hanno nulla da invidiare, quindi dirigiamoci verso la nostra prossima destinazione. La nostra prima tappa del percorso sarà la pittoresca Valle di Ihlara, una profonda gola con numerosi sentieri escursionistici che ci avvicineranno ai resti archeologici di antiche chiese scavate nella roccia. Un'altra opzione sarà quella di raggiungere le rive di Toz Golu, un'immensa distesa di sale bianco abbagliante che ci farà pensare di essere tra le saline boliviane. Qualunque cosa decideremo, la fine della strada sarà la stessa... la città di Konya.

La danza dei dervisci

In questa cittadina di vitale importanza in epoca romana e bizantina, poiché si trovava sulla strada che collegava Costantinopoli con Antiochia, possiamo scoprire una delle tradizioni più suggestive della regione, la danza dei dervisci. Questa cerimonia religiosa legata al misticismo sufi consiste nel danzare intorno a se stessi fino a raggiungere uno stato estatico in cui si sperimenta l'amore universale... ci innamoreremo di questa regione? Sicuramente sì!

Incluso: Minivan con autista e guida locale

Cassa comune: Biglietti e ingressi, danza dei dervisci

Non incluso: cibo e bevande

giorno 5

Pamukkale: una stazione termale romana

nature
30 %
history
80 %
Alla scoperta di Hierapolis

Oggi dovremo alzarci presto per arrivare in tempo alla nostra prossima fermata. Pamukkale deve la sua fama ai bianchi terrazzamenti di calcite invasi dalle acque termali che provengono dalla montagna sovrastante, il famoso "castello di cotone" - cammineremo tra queste piscine (poi faremo il bagno!) e visiteremo le antiche terme di origine romana di Hierapolis. Fondata intorno al 190 a.C. ricorda i tempi antichi in cui convivevano serenamente greci, romani, ebrei, pagani e cristiani: abbiamo camminato tra le rovine ben conservate della città, passando davanti al Tempio di Apollo e al Teatro Romano, che poteva contenere fino a 12.000 spettatori, fino a raggiungere l'Agorà e l'Arco di Domiziano. Dopo tanti viaggi ed esplorazioni, possiamo finalmente immergerci nelle piscine termali e goderci i benefici dell'acqua calda mentre aspettiamo il tramonto, salutando un'altra incredibile giornata della nostra avventura.

Incluso: Minivan con autista e guida locale

Cassa comune: Biglietti e ingressi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 6

Efeso: città romana

nature
15 %
history
80 %
culture
30 %

giorno 7

Da Pergamo a Bursa passando per Cumalikizk

nature
15 %
history
80 %
culture
10 %
Esplorare antiche rovine

Dopo aver scoperto ieri la città romana di Efeso, oggi è tempo di fare lo stesso con il suo equivalente greco: Pergamo. Fondata secondo la leggenda dopo la vittoria nella guerra di Troia, fu grande centro di potere durante il dominio greco della regione, divenendo la capitale del regno che portava il suo nome. Concentreremo la nostra visita sull'Acropoli, fulcro della vita religiosa e militare della città. Dopo la visita, ci rimettiamo in marcia per raggiungere il villaggio di montagna Cumalikizk... qui sentiremo di esserci lasciati alle spalle il 21° secolo e di essere entrati a pieno titolo nel Medioevo. Proseguiremo poi per Bursa, dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 2014, che ha assistito alla nascita del grande impero ottomano e ne è stata la prima capitale. Inizieremo deliziandoci con i dettagli architettonici della Moschea Yesil Green, costruita nel XV secolo, per continuare la nostra visita con il bazar della seta Koza Han dello stesso secolo. Sarà un'occasione perfetta per acquistare un souvenir realizzato con questo tessuto importantissimo per l'economia e la storia della regione.

Incluso: Minivan con autista e guida locale

Cassa comune: Biglietti e ingressi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 8

In viaggio verso Istanbul

nature
10 %
history
30 %
culture
80 %
Moschee e bazaar

Oggi iniziamo il nostro ultimo viaggio, quello che ci riporterà al punto iniziale, nell'affascinante capitale della Turchia. Costantinopoli, Bisanzio, Istanbul... Comunque la chiamiamo, questa città ci conquisterà in questi due restanti giorni di avventura!

Dopo aver girato l'intero paese, è tempo di esplorare la capitale! Istanbul, di origini antichissime, fu chiamata prima Bisanzio, e poi Costantinopoli, essendo la capitale dell'Impero Romano, Bizantino, Latino e Ottomano: allora speriamo di vedere una città dai mille volti! Dopo una buona colazione ci immergiamo nella città partendo dalla Moschea Blu, l'edificio più fotogenico di Istanbul: il suo nome deriva dalle oltre 20.000 piastrelle in ceramica turchese che decorano le pareti della sua cupola - staremo sicuramente a guardare! Anche l'esterno della moschea non è da poco: grandiosi archi, linee curve e una simmetria quasi irreale ne fanno un luogo magico.

Dopo aver ripreso le forze, magari con un gustoso kebab, arriveremo alla Basilica di Santa Sofia, che fino al XV secolo era in realtà la chiesa più importante per i cristiani: quando entreremo rimarremo ancora una volta senza parole di fronte alla maestosità e alla grandezza dell'interno, in particolare la cupola, fatta costruire come l'intera Basilica dall'imperatore Giustiniano. I giochi di luce che si creano attraverso le finestre e le decorazioni dorate sul soffitto conferiscono all'atmosfera un punto mistico, e la cupola sembra voler volare sopra la navata. Concluderemo il pomeriggio esplorando il Grand Bazaar, un vecchio mercato che ancora oggi ci offre bancarelle per comprare l'impossibile.

Incluso: Minivan con autista e guida locale

Cassa comune: Biglietti e ingressi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 9

Istanbul

history
40 %
culture
90 %
party
25 %
Una giornata a nostra completa disposizione

Istanbul è una città incredibile, che non smette mai di stupirci! Eclettica, affascinante e...enorme! Ci sono migliaia di opzioni tra le quali scegliere e oggi sarà la nostra occasione per ritagliarci un pò di tempo da dedicare alle nostre passioni, che sia un Hammam, un giorno di completo relax o la visita dei quartieri meno conosciuti della città: a noi la scelta, Istanbul ci aspetta!

Ci ritroveremo insieme per la nostra ultima notte e la festeggeremo come merita lanciandoci nella vita notturna di questa vivace e straordinaria città offrendo un'avventura che sarà difficile da dimenticare!

Cassa comune: biglietti e ingressi

Non incluso: cibo e bevande

giorno 10

Check-out e saluti

Vedi mappa