Itinerario - Trentino Alto Adige: enogastronomia, relax e avventura

A partire da
699 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti in Trentino Alto Adige!

culture
30 %
relax
40 %
party
30 %
La Strada del Vino ci accoglie

I transfer e da e per la destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere con che mezzo spostarti... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel ad Appiano sulla Strada del Vino e meeting di benvenuto.

Siamo a soli 10 km da Bolzano, capoluogo e città di grande fascino circondata dai monti. Esiste forse luogo migliore della rinomata Strada del Vino per immergersi nella cultura locale, assaggiare l’ospitalità altoatesina e iniziare questa magica avventura in Trentino Alto Adige? Ci troviamo nel nostro appartamento e si parte… ovviamente con il primo brindisi! 

giorno 2

Giornata in alta quota

nature
80 %
party
20 %
Ciaspolata sul Corno del Renon

Oggi saliamo in quota! Partiamo alla scoperta di una delle cime più suggestive della regione: il Corno del Renon, chiamato anche l'altopiano dagli orizzonti grandissimi perché da qui è possibile ammirare un panorama a 360° che spazia dalle Alpi di Vipiteno e Zillertal in Austria, passando per le Dolomiti. 

Raggiungiamo il punto di partenza in circa un’ora di transfer e iniziamo il nostro percorso con le ciaspole. Si tratta di un percorso semplice e adatto a tutti.

Arrivati a 2260 metri, ci godiamo il panorama mozzafiato e ci concediamo un bel pranzo in un rifugio locale, per poi ripartire per la discesa. 

Rientriamo nei nostri appartamenti e scarichiamo l’adrenalina di questa giornata all’insegna della natura per goderci un po’ di meritato relax. 

Incluso nella quota viaggio: Noleggio auto

Cassa comune: Noleggio ciaspole

Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Mercatini, tradizioni e acqua termale

nature
10 %
history
10 %
culture
40 %
relax
40 %
I mercatini di Natale di Merano

La nostra giornata inizia con un'immersione nella cultura natalizia. Ci lasciamo conquistare dalla magica atmosfera dei mercatini di Natale di Merano, che animano la città e offrono tante specialità della tradizione altoatesina. Potremo pattinare in piazza Terme, scoprire angoli suggestivi della città a lume di lanterna, assistere a cori e bande tradizionali, gustare prelibatezze della tradizione e iniziare a scegliere i regali di Natale. 

Il pranzo? Ovviamente in uno dei tanti stand locali. Canederli o polenta? Strudel o frittelle di mela? Perché scegliere quando possiamo assaggiare tutto, ovviamente con un bel bicchiere di vin brulé per scaldarci… 

Relax alle terme

Dopo essere rimasti incantati dalla bellezza dell’artigianato altoatesino, tra oggetti in legno, addobbi fatti a mano, prelibatezze enogastronomiche e molto altro, è il momento di concederci un po’ di meritato relax alle terme di Merano, considerate tra le più belle dell’Alto Adige con le sue 15 piscine. 

Incorniciate dalle montagne, potremo scegliere se nuotare all’interno o all’esterno, se rilassarci con le vasche idromassaggio, concederci un bagno di vapore o una bella sauna… E si sa che in compagnia è più bello che da soli! 

Inclusi nella quota viaggio: Noleggio auto

Cassa comune: Ingresso alle terme di Merano

Non incluso: Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Un giorno di-vino tra natura e tradizione

nature
40 %
culture
40 %
party
19 %
Slittino o pattinaggio in Val Venosta

Oggi saliamo verso nord! Partiamo presto per arrivare in Val Venosta, la valle più ampia e soleggiata dell'Alto Adige, estesa al confine con la Svizzera e poco distante da Merano.

Qui ci aspetta una mattinata adrenalinica alla scoperta del Passo Resia con una camminata attraverso il bosco innevato e con discesa… in slittino

E, condizioni meteo permettendo, concluderemo la nostra mattinata con una sessione di pattinaggio sul lago di Resia, che in inverno si ghiaccia completamente regalandoci un’esperienza davvero idilliaca.

Andiamo a degustare

Dopo tutta questa attività abbiamo bisogno di recuperare le energie. Esiste forse qualcosa di meglio che un buon calice di vino? E se è più di uno ancora meglio. 

Sulla via del ritorno visiteremo la Tenuta Peter Sölva, che da oltre 10 generazioni è un punto di riferimento in Alto Adige per la produzione di Gewurztraminer, Pinot bianco e molto altro. 

Ci lasceremo incantare da questo luogo ricco di gusto e tradizione, scopriremo l’arte della produzione del vino e ovviamente delizieremo le nostre papille gustative con l’assaggio di vini locali

Inclusi nella quota viaggio: Degustazione di vino presso la Tenuta Peter Sölva

Cassa comune: Eventuale noleggio pattini e/o slittino

Non incluso: Pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Bye bye Trentino Alto Adige

culture
30 %
relax
40 %
party
30 %
Check-out e saluti

Dobbiamo salutarci ma siamo sicuri che ci rivedremo prestissimo tra le strade del mondo!

Riconsegnamo le nostre auto a Bolzano e, chi ha voglia, può fermarsi a visitare la città. 

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa