Itinerario - Val d’Orcia Express: Pasqua last minute in Toscana
Arrivo in val D’Orcia
Benvenuti in Val D’Orcia
Il nostro weekend pasquale comincia con un aperitivo bordo piscina in una struttura da sogno immersa nelle campagne toscane.
Sarà una Pasqua alla scoperta dei sapori, paesaggi e bellezze della Val D’Orcia e il primo giorno vuole essere il giusto inizio di tutto questo.
I trasporti da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e come preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in struttura a Campiglia D’Orcia, ecco qui come funziona il ritrovo!
Esplorando la Francigena
Il tour del Gladiatore
Inizieremo la nostra avventura esplorando uno dei luoghi più iconici di questa valle, che ha dato ispirazione ad alcune scene del film “Il Gladiatore”.
Per farlo quale modo migliore di un tour in ebike con una guida specializzata che ci racconterà tutte le curiosità di questo territorio.
Partiremo da Bagno Vignoni, visitando Vignoni alta e dopo un Coffe break a San Quirico D'Orcia, proseguiremo verso Pienza dove potremmo degustare e acquistare il famoso pecorino! Termineremo il tour con una foto epica a Terrapille: i luoghi del Gladiatore.
Guida in italiano e servizio di pensione completa inclusi nella quota. Bevande a carico dei singoli partecipanti.
Montalcino e il suo Brunello
A sud di Siena si trova un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica. Montalcino, a ovest di Pienza, è una bellissima città storica immersa nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val d'Orcia.
Non ci faremo certo mancare una visita in cantina nei pressi del borgo, dove si produce uno dei vini più iconici della zona che lo rende famoso in tutto il mondo, il Brunello di Montalcino!
Pasqua tra relax, natura e festeggiamenti!
Le terme naturali della Val D’Orcia
In Toscana sono presenti molte sorgenti termali di acqua calda, conosciute ed usate sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani per scopi curativi. Oggi, le terme sono destinazioni molto popolari e gettonate, ma ce n’è una di cui i turisti sono ancora del tutto ignari (gli abitanti, infatti, stanno cercando di tenerle quanto più segrete possibile): le terme di San Filippo.
Inizieremo la giornata con un trekking leggero per sgranchirsi le gambe e andremo alla scoperta di questi luoghi magici, per poi lasciarci coccolare dallo scorrere delle loro acque!
Pasqua con chi vuoi!
Dopo essere tornati a casa ed essersi ripuliti dalle acque termali, inizieremo a prepararci per festeggiare.
Ci metteremo ai fornelli tutti insieme per preparare un banchetto pasquale degno di Masterchef, utilizzando prodotti locali e godendoci la nostra fantastica Villa!
Siena…la città del Palio
Piazza del Campo e La torre del Mangia
Siena, situata nel cuore della Toscana e circondata da colline, è una delle città medievali più belle d' Italia. Fulcro della città è la famosa Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, nella quale si tiene il celebre Palio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti i senesi. Il Campo è dominata dal rosso Palazzo Pubblico e dalla sua torre, chiamata Torre del Mangia dal quale si può apprezzare la fantastica vista della città e delle colline circostanti. Perlustreremo tutte le contrade e durante il tour non ci faremo mancare aggi di cibo e vino per i quali è famosa questa città. Terminiamo questa giornata con un aperitivo e l’ultima cena insieme all’insegna dei tipici sapori della toscana.
Arrivederci Toscana!
È tempo di salutarci…
Dopo colazione è arrivato il momento dei saluti, ma sarà solo un arrivederci, poiché 5 giorni sono solo un assaggio di questo luogo magico, incontro di verdi colline, vigneti, oliveti e cipressi. Ripartiamo per ritornare ognuno alla propria vita di tutti i giorni, ognuno di noi con qualche amico in più, ognuno di noi con il sorriso sulle labbra.
