Tenerife: tramonti, surf e piscine naturali
Tenerife: tramonti, surf e piscine naturali
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Qual'è il modo migliore per staccare la spina dalla routine quotidiana in una meta dove è sempre estate e a poche ore dall’Italia? Tenerife, unica nel suo genere con un clima perfetto 365 giorni l’anno. Ci tufferemo in delle piscine naturali, ammireremo i fantastici tramonti dell’isola e faremo a gara a chi riuscirà a prendere la prima onda su una tavola da surf in una delle migliori spiagge dell’isola!
Il nostro viaggio parte da Tenerife Sud, nel quartiere di Los Cristianos. Inizieremo con un aperitivo per ammirare il nostro primo tramonto tutti insieme, il modo perfetto per rompere il ghiaccio! Visiteremo l’isola a 360° passando per alcune delle più belle piscine naturali, come quelle di Garachico o quelle del Charco Del Viento. Faremo surf in uno dei migliori spot, dove sono passati i migliori surfisti per prepararsi alle competizioni internazionali e scaleremo la Montagna Roja che cambia colore a seconda della posizione del sole. E non può di certo mancare il Teide: prima di prendere la funivia visiteremo alcuni spot dove sono state girate delle scene di Star Wars. Oltre al trekking, l’oceano e le onde, l’isola ha tanto da raccontare a livello culturale: faremo tappa a nord, a Candelaria, una piccola cittadina tipica dove potremmo ammirare e farci qualche selfie con uno dei Re Guanci, la prima popolazione aborigena che ha messo piede sull’isola.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
L'unica escursione per cui è richiesta un livello di impegno fisico medio è la salita al Teide.
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto non obbligatorio, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio e in corso di validità
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Tenerife Sud. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
6 notti in camera multipla con bagno privato
Aperitivo di benvenuto
Macchina dal giorno 2 al giorno 6
2 lezioni di surf al Médano
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 30 giorni prima della partenza
Itinerario
Bienvenidos a Tenerife!
Benvenuti a Tenerife!
La nostra avventura inizia a Tenerife Sud, nel quartiere residenziale di Los Cristianos. Ci faremo un aperitivo in terrazzo e andremo a mangiare il pollo canario.
Check-in in hotel a Los Cristianos, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dai colori di uno dei tanti tramonti che vedremo sull’isola, e perchè no, anche da qualche tapas accompagnata da un ottimo Jamon Serrano
Incluso: aperitivo di benvenuto
Piscine Naturali e Albero Millenario!
Garachico, Charco del VIento e Albero Millenario
Inizia finalmente il nostro viaggio! Dopo aver ritirato le macchine, inizia il nostro tour a 360° dell’isola. Inizieremo dalle famose piscine naturali, pronti a vedere dei paesaggi spettacolari e anche per farci un bel bagno nell’oceano Atlantico. Oltre il bagno, non può non essere visto uno dei simboli di Tenerife, il Drago Millenario, un albero millenario che ci lascerà a bocca aperta. In questa località proveremo i guachince, il corrispettivo delle nostre osterie, pronti a gustare qualche tapas.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina, ingresso al parco dell’albero millenario
Non incluso: pasti e bevande
Surf e salita verso il monte del Médano
Lezione di Surf e trekking!
Dopo il bagno nelle piscine naturali, è il momento di alzarsi e andare a prendere le onde! Ma prima un piccolo trekking al Médano: arriveremo in un fantastico viewpoint per ammirare l’isola dall’alto! Potremo scegliere il percorso semplice o quello più esperto e poi ci prepareremo per la nostra lezione di surf!
Proveremo l’emozione di mettere piede sulla tavola, e proprio come dei veri surfisti, lo faremo in una delle località che più volte ha ospitato i campionati europei. L'istruttore ci aspetterà per questa esperienza unica!
Incluso: lezione di surf, noleggio auto
Cassa comune: benzina
Non incluso: pasti e bevande
El Teide
Il Vulcano più alto d’Europa
Questa giornata sarà con meno mare e più montagna: ci metteremo giacca e felpa e andremo a visitare il magnifico Teide. Non solo saliremo su alla cima, ma visiteremo tutto ciò che c’è intorno percorrendo una strada panoramica che si distaccherà totalmente dal paesaggio balneare.
Prima di salire sulla cima, faremo tappa in degli spot che ci lasceranno a bocca aperta, ci sembrerà di essere finiti in un altro ecosistema con montagne altissime e paesaggi fantastici. Pronti a farci una foto nel luogo dove è stato girato Star Wars?
N.B. per questa attività il livello di impegno fisico sarà medio. A causa delle condizioni climatiche non prevedibili, potremmo anche non riuscire a prendere la funivia per via del vento, ma non vi preoccupate avremo modo di rifarci.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: biglietto per la funivia per il Teide, benzina
Non incluso: pasti e bevande
Riserva di Anaga e visita ai Re Guanci
Origine dei Guanci e naturalezza
Oggi è la giornata che dedicheremo al verde e alle cultura di questa fantastica isola! Non mancherà anche un po' di mare tranquilli. Iniziamo la giornata andando verso la riserva naturale di Anaga, un’enorme foresta dove tra un viewpoint e qualche sentiero cercheremo il posto migliore per scattare una foto panoramica, si respirerà dell’aria freschissima circondati dalla natura più pura.
Finito il giro in altura, scenderemo verso il mare, in una spiaggia molto particolare, ma niente spoiler! Vi dico solo che ci rilasseremo sotto le palme e ci faremo un viaggio rigenerante! E’ l’ora di andare in uno dei paesi più tipici delle canarie, Candelaria, una piccola località dove potremmo ammirare i Re Guanci, i primi a presidiare nell’isola di Tenerife.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina
Non incluso: pasti e Bevande
Ultima lezione di Surf e Los Cristianos
Los Cristianos
Quale miglior modo per salutare l’isola se non con un’ultima lezione di surf? Cosa avrà di diverso questa dalla prima? Oltre l’esperienza acquisita della prima, ci sveglieremo presto per fare surf alle prime luci del mattino: ne varrà la pena!
La seconda parte della giornata sarà dedicata al relax: faremo un giro per le spiagge di Los Cristianos, tra le più conosciute abbiamo Playa del Duque, famosa per ospitare la villa di Liz Taylor. Ci godiamo un bel mojito sulla spiaggia e ci rilasseremo facendo un ultimo bagno.
Incluso: noleggio auto, lezione Surf
Cassa comune: benzina
Non incluso: pasti e bevande
Arivederci Tenerife!
Hasta pronto!
Siamo arrivati ai saluti, potete godervi le ultime ore di mare per poi ritornare in aeroporto.
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
