Itinerario - Sri Lanka e Maldive: tra safari, templi e spiagge paradisiache

A partire da
1.899 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti in Sri Lanka

culture
100 %
party
20 %
Da Colombo a Negombo

Comincia questo fantastico viaggio alla scoperta di un paese che ci rivelerà grandi sorprese!

I voli di andata dall’Italia non sono inclusi per consentirti la piena libertà di arrivare quando preferisci. 

L’incontro con il gruppo sarà in hotel a Negombo, a 30 minuti di taxi dall’aeroporto di Colombo, nel tardo pomeriggio. Non preoccuparti di essere da solo: il coordinatore ti metterà in contatto con gli altri partecipanti prima della partenza per aiutarvi a condividere il transfer tra di voi o con lui. 

A Negombo facciamo check-in in hotel e trascorriamo insieme la prima serata per conoscerci e per entrare in contatto con questo nuovo paese. Faremo i primi assaggi di cucina singalese, che è diversa dalla cucina indiana, ma che è anche questa a base di riso come contorno di tutte le preparazioni, per accompagnare piatti di carne, pesce o vegetariani. Anche il cocco è un elemento molto diffuso.

Dopo cena possiamo andare a bere qualcosa e scoprire il centro di questa città, una località balneare molto rilassante.

Volo dall’Italia, transfer da Colombo a Negombo e cena a carico dei singoli partecipanti

giorno 2

Into the wild: il Wilpattu National Park

nature
100 %
relax
20 %
I colori della città

Questa mattina ci si sveglia presto e, dopo la colazione, facciamo un giro per il mercato locale. Dopo la visita, prendiamo il nostro pulmino privato per raggiungere il Parco Nazionale di Wilpattu.

All’interno del parco

Una volta arrivati, faremo un safari di mezza giornata in Jeep. Saremo così fortunati da vedere tutte le specie animali che abitano questo posto meraviglioso, come leopardi, elefanti, orsi labiati, uccelli, cinghiali e anche coccodrilli!? Nonostante sia la riserva naturale più grande dello Sri Lanka e la seconda più antica, non è la più turistica e per questo ci darà la sensazione di trovarci a strettissimo contatto con la natura selvaggia. 

Dopo il safari, ceniamo e passiamo la notte in un magnifico campo tendato, guardando le stelle attorno a uno scoppiettante falò.

Trasporto, safari, notte al campo tendato, cena di benvenuto e colazione inclusi nella quota di viaggio

Pranzo a carico dei singoli partecipanti

giorno 3

Road to Sigiriya passando per Anuradhapura

nature
30 %
history
10 %
culture
50 %
Tra templi e natura

Oggi cominciamo a visitare il primo dei siti parte dell’UNESCO che vedremo in Sri Lanka: partiamo presto la mattina per raggiungere Anuradhapura

Si tratta di rovine tra le più suggestive di tutta l’Asia meridionale, nonché un luogo sacro ai buddisti: un complesso di templi, monasteri e luoghi di culto che copre un’area molto vasta, costruiti nei 1000 anni in cui questa città fu capitale del paese. 

I suoi 3 stupa, è così che si chiamano i templi buddisti che conservano reliquie, sono considerati tra i monumenti più importanti mai realizzati nel mondo antico e qui si trova anche lo Sri Maha Bodhi, l’albero sacro più antico del mondo, il che rende questo posto un’importante meta di pellegrinaggio. 

Dopo aver terminato la visita, ci sposteremo in quello che sarà uno dei posti più belli che visiteremo in Sri Lanka, Sigiriya, dove cominciamo ad ambientarci trascorrendo il resto della giornata circondati dalla natura per ricaricarci in vista della sveglia presto di domani mattina.

Trasporto e colazione inclusi nella quota di viaggio

Ingresso ad Anuradhapura e guida inclusi nella cassa comune

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti

giorno 4

Sigiriya: la roccia del Leone

nature
100 %
history
70 %
culture
50 %
Sigiriya

Oggi vedremo quella che in molti considerano l’ottava meraviglia del mondo, Sigiriya, forse il luogo più famoso dell’isola! Sulla sommità di questa roccia si trovano antiche incisioni, che si ritengono risalire al IV secolo a.C. 

Dalla sommità della roccia si ha una veduta a 360° sul paesaggio mozzafiato che la circonda.

Alba da Pidurangula

Questa mattina ci alziamo presto, ma ne varrà assolutamente la pena perché ci rechiamo a Pidurangula, un’altra formazione rocciosa considerata il miglior punto panoramico per godere di una meravigliosa alba ammirando Sigiriya. Essa risale a tempi più antichi e, per salire in cima, impiegheremo circa mezz’ora, passando attraverso un tempio buddhista e ammirando il famoso “Buddha sdraiato”, lungo 12.5m.

La “scalata del leone”

Tornati da Pidurangula, è il momento di salire su Sigiriya. In tarda mattinata o nel primo pomeriggio visiteremo questo sito archeologico, che lascerà un ricordo indelebile nella nostra mente. 

Scoperta a fine ‘800, secondo diverse teorie ebbe funzioni regali e militari durante il regno del re Kasyapa (477-495), che fece costruire sulla sua sommità un palazzo e un giardino.

All’ingresso di questo luogo è possibile ammirare due enormi zampe di leone scavate nella roccia, dalle quali ne deriva il nome. Durante la salita è possibile vedere pitture rupestri molto antiche.

Trasporto e colazione inclusi nella quota di viaggio

Ingresso a Pidurangula, Sigiriya e guida inclusi nella cassa comune

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti

giorno 5

Dambulla e Kandy

nature
20 %
history
99 %
culture
50 %
Templi, grotte e… scimmie?

Salutiamo Sigiriya, prepariamo gli zaini e ci spostiamo a Dambulla, un complesso di templi e grotte. Ci sono circa 150 statue di Buddha, tra le più belle opere di arte religiosa che questo paese possa offrire. Alcune di esse risalgono a 2000 anni fa, quando il re Valagamba, cacciato da Anuradhapura, si rifugiò qui.

Durante la visita potremmo anche incontrare delle scimmiette: attenzione che sono veloci a prenderti il cappello se non stai attento!

Kandy e il Tempio del Dente

Dopo aver pranzato, ci spostiamo a Kandy, una città il cui centro si divide tra tuk-tuk e palazzi di epoca coloniale. Da molti considerata il centro culturale del paese, fu capitale fino a quando gli inglesi se ne appropriarono nel 1815.

Qui è immancabile una visita al Tempio del Sacro Dente, un edificio con il tetto dorato dove è custodita la reliquia più sacra per gli abitanti di questo paese: un dente del Buddha! Secondo la leggenda, questo fu strappato alle fiamme durante il suo funerale nel 483 a.C. e portata poi in Sri Lanka tra i capelli di una principessa. 

Un luogo di culto in cui sarà possibile vedere folle di fedeli e assistere a cerimonie sacre.

Trasporto e colazione inclusi nella quota di viaggio

Ingressi a Dambulla e Kandy inclusi nella cassa comune

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti

giorno 6

Si va Ella a bordo del treno più panoramico del mondo

nature
100 %
culture
50 %
relax
10 %
party
20 %
Immersi nel verde

Dopo giorni di spostamenti in pullman è arrivato il momento di cambiare mezzo e di salire sul treno, ma non uno qualunque!

Saliamo a bordo di quello che è considerato il treno più spettacolare che esista, che ci porterà in direzione di Ella e nel cui tragitto il verde rigoglioso della natura si mescola ai colori dei sari delle raccoglitrici tamil. Un’esperienza super local e imperdibile!

Ella, la città più famosa della Hill Country, possiede molte case che risalgono all’epoca coloniale britannica. Qui trascorreremo il resto della giornata tra relax… e qualche tazza di tè ovviamente!

Durante la sera avremo modo di testare qualche nuovo piatto e di sperimentare la vibrante vita notturna di questa città e qualche cocktail locale.

Trasporto, colazione e biglietto del treno inclusi nella quota di viaggio.

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti

giorno 7

Si torna alla capitale: Colombo

nature
30 %
history
100 %
relax
50 %
Un vero mix di culture

Salutiamo il verde sconfinato del cuore dello Sri Lanka e torniamo nella capitale. La sveglia sarà presto perché ci aspetta un lungo transfer, dove sarà però possibile ricaricare le energie.

Colombo è un melting pot di culture e, già dal V secolo, era la stazione dei commerci tra Oriente e Occidente. Venne scoperta dai commercianti arabi e, nel sedicesimo secolo, se ne appropriarono prima i portoghesi e poi gli olandesi, che coltivavano la cannella in quelli che oggi si chiamano Cinnamon Gardens (una zona ormai diventata il quartiere raffinato della città). 

Una volta arrivati, possiamo decidere di dedicarci alla visita dei quartieri più famosi, come Fort o Pettah.

Ci prepariamo poi per la cena e per trascorrere la serata in questa città e godere di un po’ della sua vita notturna.

Trasporto e colazione inclusi nella quota di viaggio.

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti.

giorno 8

Salutiamo lo Sri Lanka e diamo il benvenuto alle Maldive

nature
100 %
relax
70 %
party
30 %
Welcome to paradise

Dopo questa settimana intensa che avrà lasciato dei ricordi indelebili nei nostri cuori è giunto il momento di salutare questo paese e di spostarci alle Maldive!

Nel primo pomeriggio prenderemo un aereo che da Colombo arriverà all’aeroporto di Velana, a Malé, la capitale delle isole.

Il volo durerà circa un’ora e mezza e, una volta atterrati, prenderemo un transfer per raggiungere l’isola di Maafushi, dove passeremo i prossimi giorni.

A differenza dello Sri Lanka, le Maldive sono un paese di religione islamica: non c’è da aspettarsi una grande vita notturna, ma ci sono pochi posti al mondo con un mare così!

Arriveremo in tempo per farci dare il benvenuto da un magnifico tramonto in riva al mare e magari farci una bella cenetta a base di pesce in spiaggia.

Transfer per l’aeroporto e volo internazionale Colombo-Malé inclusi nella quota di viaggio.

Transfer per Maafushi incluso nella cassa comune

Pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti.

giorno 9

Tra mille sfumature di blu

nature
100 %
relax
80 %
party
50 %
Relax o sport per tutti i gusti

Le cose che potremo fare a Maafushi sono tantissime: per esempio lo snorkeling per ammirare i coloratissimi pesci o le tartarughe che abitano queste acque cristalline oppure, per i più sportivi, sarà possibile provare a fare un’immersione per la prima volta (non dimenticare il PADI se invece sei già un esperto). 

In alternativa, sarà possibile organizzare una gita in barca, provare sport come sup, wakeboard ecc… O puoi pensare di dedicarti al relax, dove tutto quello che dovrai fare è ricordarti di mettere la crema solare, o concederti un bel massaggio rilassante!

Colazione inclusa nella quota di viaggio

Attività extra, pranzo e cena a carico dei singoli partecipanti.

giorno 10

Ancora un po’ di relax e poi ritorno a Malé

nature
100 %
culture
30 %
relax
50 %
party
30 %
Ultimo tuffo in paradiso

Ci risvegliamo a Maafushi dopo la seconda notte qui, per goderci ancora qualche bagno nelle sue acque cristalline. Nel pomeriggio, prendiamo un transfer che ci riporterà alla capitale Malé.

Potremo fare un giro per le strade di questa città situata in prossimità dell’Equatore. 

La sera ci sarà l’ultima cena insieme, dove condivideremo i ricordi di questo viaggio magnifico tra due paesi straordinari che avranno lasciato il segno.

Colazione e cena di arrivederci inclusi nella quota di viaggio.

Transfer da Maafushi a Malé incluso nella cassa comune.

Pranzo a carico dei singoli partecipanti.

giorno 11

Si torna a casa

Saluti

Oggi il nostro viaggio termina. Puoi prendere il tuo volo di ritorno dalle Maldive per l’Italia in qualsiasi momento della giornata, o scegliere di fermarti qualche giorno in più. Ci vediamo al prossimo viaggio insieme!


Colazione inclusa nella quota di viaggio.

Volo di ritorno per l’Italia a carico dei singoli partecipanti.

Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).


Vedi mappa