Itinerario - Sardegna Trekking: il leggendario Selvaggio Blu

giorno 1

Benvenuti nel Supramonte di Baunei!

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Ultima notte di comfort

Ci ritroveremo all’aeroporto di Olbia, o direttamente ad Olbia se avrete deciso di arrivare il giorno prima e con un comodo transfer partiremo nel pomeriggio verso Santa Maria Navarrese.
Check-in e sistemazione in B&B.

Briefing con le nostre esperte guide che ci rassicureranno  ci daranno le ultime dritte prima della grande avventura!
Cena di benvenuto e poi a letto a goderci un bel materasso per l’ultima sera prima della grande partenza!


I voli aerei o  traghetti da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

giorno 2

Inizia il Trekking più bello d’Italia

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Baunei - Cuile us Piggius –Punta Giradili- Cuile Piras.

Si raggiungerà in macchina il paesino montano di Baunei. Da qui si raggiunge Punta Giradili, una terrazza panoramica a 700 metri d’altezza a picco sul mare. Successivamente si prosegue la camminata fino all'Ovile Piras.
Cena e pernottamento in ovile.
Dislivello: +760 m circa.
Durata: ca. 6 h di camminata

Macchina, guida e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Acqua per il viaggio inclusa nella quota.

giorno 3

La meravigliosa Cala Goloritzè

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Ovile Piras – Punta Salinas - Cala Goloritzé - Altopiano di Golgo

Dall’ovile si va verso Punta Salinas (una delle terrazze naturali più panoramiche che si affacciano sul Golfo) e quindi verso  il Baccu Goloritzè per raggiungere l’omonima Cala, una delle più affascinanti di tutto il Mediterraneo. Nel pomeriggio si riparte per l’Altipiano di Golgo dove visiteremo As Piscinas (vasche basaltiche di acqua piovana), la nota voragine di Golgo “Su Sterru” (che con i suoi ca. 300 m è una delle voragini verticali più profonde d’Europa), la chiesa campestre di San Pietro.
Cena e bivacco a  Golgo.

Guida e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio. Entrata a Cala Goloritzè inclusa nella cassa comune.

giorno 4

L’incredibile Cala Mariolu

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Golgo- Cala Mariolu – Cala Biriala – Ololbitzi

Seguendo prima una sterrata e poi un sentiero di pastori e carbonai, raggiungeremo la bellissima Cala Mariolu che con Cala Goloritzè si contendono ogni anno i primi posti come spiagge più belle del Mediterraneo. Dopo una nuotata e il pranzo al sacco, ci sposteremo in gommone fino a Cala Biriala. Da qui riprenderemo la camminata per raggiungere Ololbitzi, a 400 m d’altezza, dove passeremo la notte.
Cena e pernottamento a Ololbitzi.
Dislivello: + 600 -600 m ca.
Durata: 4/5 h. di camminata

Guida e servizio di pensione completa inclusi nella quota viaggio

giorno 5

Paesaggi mozzafiato oggi ci attendono

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Ololbitzi - Cala Sisine

Da Ololbitzi si raggiunge Punta Serra Overa, dalla quale si potrà godere di una panoramica dell’intero Golfo, da Capo Montesanto fino a Capo Comino. Da qui si discende fino alla spiaggia di Cala Sisine.
Cena e pernottamento a Cala Sisine.
Dislivello: +250, - 650 m ca.
Durata: ca. 5 h di camminata

Guida italiana e pensione completa inclusi

giorno 6

Arrivati! La magia di Cala Luna

nature
100 %
history
20 %
culture
20 %
relax
10 %
party
10 %
Cala Sisine – Cala Luna

Si abbandona Cala Sisine risalendo su una ripida pietraia fino a raggiungere un sentiero che attraversa un bosco di lecci e corbezzoli, che ci condurrà all’ovile Irove Longu. Da qui inizia la discesa verso Cala Luna; durante il percorso si potrà ammirare S’Archittu de Lopiru, una bellissima arcata di roccia.

Cena e pernottamento a Cala Luna
Dislivello: +650, - 650 m circa.
Durata: ca. 5 h di camminata.

E stasera ci meritiamo una bella spaghettata a cala Luna sotto le stelle!!!!!


Guida e pensione completa inclusi nella quota.

giorno 7

Oggi mare, sole e relax a Cala Luna

nature
100 %
culture
10 %
relax
100 %
party
9 %
Il meritato relax dopo la grande avventura!!!

Giornata rilassante a Cala Luna: ci si può rilassare in spiaggia o si può optare per una breve camminata nel Canyon antistante la cala. Nel pomeriggio rientro a Santa Maria Navarrese in barca.

Sistemazione in hotel

Cena e pernottamento.

Guida e trasferimento in barca inclusi nella quota. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 8

Bye Bye Selvaggio Blu

E' tempo di salutarci

Ci alziamo al mattino riposati e freschi, nei nostri occhi ancora l’azzurro turchese del mare che ci ha accompagnato a braccetto fino a qui. E’ tempo di salutarci ma qualcosa ci dice che quest’avventura rimarrà sempre nei nostri cuori e presto ci rivedremo per compierne un’altra, insieme.

Siamo diventati una famiglia, una famiglia WeRoad (X)

Pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti. Navetta per l’aeroporto compresa nella cassa comune

Vedi mappa