Itinerario - Cammino del Salento: a passo lento tra i colori della Puglia
Benvenuti in Salento
Lecce
Arriviamo in Hotel, posiamo subito le valigie e ci prepariamo per il meeting di benvenuto con le Responsabili del Cammino del Salento, che ci accoglieranno e distribuiranno il Passaporto del pellegrino.
Tra vicoli bianchi di pietra leccese ed tantissime espressioni d’arte barocca, inizieremo con una visita guidata di Lecce e dei suoi segreti millenari fino all’ora in cui la pietra si tinge di rosa.
Al tramonto Brinderemo al nostro Cammino e gusteremo piatti della tradizione culinaria più antica nella nostra cena di benvenuto.
I treni per Lecce o voli aerei da/per Brindisi non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire e come raggiungerci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Lecce , ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito da questa terra magica
Passaporto del Pellegrino,Visita Guidata e Cena di benvenuto inclusa nella quota viaggio.
Da Torre dell’Orso a Otranto 20 km di cammino
La Grotta Della Poesia
Dopo colazione raggiungiamo con un transfer privato la mitica Grotta della Poesia, una delle piscine naturali più sensazionali di tutto il mondo.
Si tratta di un luogo magico, non solo estremamente bello e rilassante, ma anche assolutamente interessante grazie alla sua storia ed alla leggenda che ne giustifica il nome.Scatteremo le prime foto di rito e saremo super carichi per il nostro cammino.
Inizia il nostro Cammino sul mare
Pronti a sgranchire le gambe ?
Con questo scenario ancora negli occhi, iniziamo il nostro cammino per le vie del Mare .
Iniziando dal Parco Archeologico di Roca Vecchia, poco dopo arriviamo a Torre dell’Orso, dopo una piccola camminata in pineta, vedremo le Due sorelle, meravigliose scogliere, rese celebri anche da un'antica leggenda. Procedendo sulla costa arriviamo ai faraglioni di Torre Sant’Andrea, un’opera d’arte della natura. Dopo pranzo vediamo i laghi Alimini e la Baia dei Turchi, arriviamo infine a Otranto: la "porta d'Oriente", la città più ad est d'Italia dove Oriente e Occidente si incontrano.
Trasferimento da Lecce alla Grotta incluso nella quota
Servizio trasporto bagagli e pernottamento ( con colazione ) inclusi nella quota
Pranzo al sacco e cena a carico dei singoli partecipanti.
Da Otranto a Porto Badisco 13 km di Cammino
Alla scoperta delle bellezze più ad Est d’Italia
Tramite un trekking costiero mozzafiato raggiungiamo la torre del serpe, la masseria orte, il laghetto ex cava di bauxite.
Raggiungiamo il faro di punta palascìa (punto più a est dell’Italia), proseguiamo su sentieri e raggiungiamo Torre Sant’Emiliano, fino a Porto Badisco, piccolo borgo di pescatori, dalla bellezza incantevole. Ammiriamo il tramonto,cena e passeremo la notte qui.
Servizio trasporto bagagli e pernottamento ( con colazione ) inclusi nella quota
Pranzo al sacco e cena a carico dei singoli partecipanti.
Da Porto Badisco fino a Castro 15 km Di Cammino
Alla scoperta del Paesino Termale di Santa cesarea
Subito dopo colazione, tramite sentieri e la via Appia Calabro Salentina, arriviamo o a Santa Cesarea Terme, una cittadina a picco sul mare, avvolta da una scogliera unica.
Ammiriamo la Chiesa Madre del Sacro Cuore, le scritte in ebraico sulla facciata della Porta d’Oriente, Palazzo Sticchi ed altre meraviglie!
Pausa pranzo e riprendiamo il nostro cammino fino a Castro dopo riposeremo un po' le gambe, ma mai gli occhi!
In barca nella Perla del Salento
Quante tonalità di turchese può avere il mare salentino? Questo è il momento di scoprirlo!
Visiteremo, in barca, tre fra le più rinomate grotte del Salento: navigheremo lungo la costa di Castro visitando le grotte Palombara, Rotundella, Azzurra e Zinzulusa. Proseguiremo verso la Grotta Romanelli e passeremo davanti a Torre Miggiano e Santa Cesarea Terme con le sue grotte, Sulfurea e Fetida. Sono previste due soste per il bagno: una nella Baia dei Cento Gradini a Porto Miggiano e l'altra nei pressi della caletta "Nuvare".
Servizio trasporto bagagli e pernottamento ( con colazione ) inclusi nella quota
Pranzo al sacco e cena a carico dei singoli partecipanti.
Escursione in Barca inclusa nella quota di Cassa Comune
Da Castro a Marina Serra 16 km di Cammino
Sorgenti di acqua fredda !
Visitato il centro storico del piccolo borgo di Castro, la cattedrale, percorriamo il sentiero delle mura e raggiungiamo Castro Marina. Tramite un sentiero costiero panoramico arriviamo alla cala dell’Acquaviva, una insenatura con sorgenti di acqua fredda dai colori pazzeschi.
Proseguiamo il nostro cammino fino a giungere infine a Marina Serra, famosa per la sua favolosa piscina naturale.
Cena a suon di Pizzica !
Per scoprire nell'intimo i luoghi che visitiamo dobbiamo sederci a tavola. Assaggiare i prodotti locali ci da la possibilità di conoscere a fondo le usanze di un popolo. Vivremo una serata magica in masseria accompagnati dallormai conosciutissima pizzica salentina, sarà impossibile resistere al ritmo.
Servizio trasporto bagagli e pernottamento ( con colazione ) inclusi nella quota
Pranzo al sacco a carico dei singoli partecipanti.
Cena con spettacolo incluso nella quota di cassa comune
Da Marina Serra a Leuca 22 km di Cammino
Fino a Finibus Terrae
Colazione e via subito in marcia per l’ultimo tratto mozzafiato del nostro Cammino .
Proseguiremo verso la Marina di Novaglie e tramite il Sentiero delle Cipolliane, dove sono presenti le famose grotte, sulla linea di confine tra la terra e il mare, lungo un paesaggio mozzafiato a picco sul mare, arriviamo a l'insenatura del Ciolo.
Camminando ancora ci ritroveremo ai piedi della cascata monumentale di Santa Maria di Leuca: 284 gradini ci separano dal Santuario de Finibus Terrae, il traguardo del nostro meraviglioso Cammino.
Birra e Kayak al Tramonto !
Qui con le ultime forze rimaste, ci attende un meraviglioso Giro in kayak al tramonto.
Ci saremo meritati delle gustosissime birre ghiacciate, come ulteriore ricompensa per ogni singolo passo!
Concluderemo la nostra vittoria gustano del pesce fresco in una taverna tipica, da leccarsi i baffi !
Servizio trasporto bagagli e pernottamento ( con colazione ) inclusi nella quota
Pranzo al sacco a carico dei singoli partecipanti.
Kayak incluso nella quota di cassa comune.
Arrivederci Salento !
E’ tempo di salutarci
Dopo colazione è arrivato il momento dei saluti, ma sarà solo un arrivederci!
Salutiamo questo luogo magico di 'incontro fra i due mari e con un auto raggiungeremo Lecce in mattinata!
Trasferimento da Leuca a Lecce entro le ore 13 incluso nella quota di cassa comune
