
Perù trekking: Inca Trail per Machu Picchu e Rainbow Mountain
o 3 rate da 749,67 € senza interessi.
Perù trekking: Inca Trail per Machu Picchu e Rainbow Mountain
Il viaggio in pillole
Questo viaggio inizia e finisce a CUSCO
Andiamo a camminare in Perù? Perché no, dopotutto le gambe sono il mezzo di trasporto più sostenibile del mondo!
Sarà un viaggio on the road che da Cusco ci condurrà prima ad Arequipa, la città bianca, e poi al Canyon del Colca e a Chivay, per ammirare i maestosi condor volare tra le vette; proseguiremo poi verso il lago Titicaca, dove conosceremo i locals e avremo modo di immergerci nelle loro tradizioni con un mini trekking sull'isola di Taquile, giusto per sgranchire le gambe in vista delle imprese dei prossimi giorni. Continueremo il nostro viaggio con un trekking per raggiungere il panorama più incredibile del Perù, quello della Rainbow Mountain, a ben 5.200 metri di altitudine, e proseguiremo sulle tracce degli Inca lungo il Salkantay Trek.
Il Salkantay Trek prende il nome dalla montagna Salkantay, nota anche come Salcantay o Sallqantay, in quechua. È la vetta più alta della catena montuosa di Vilcabamba, soprannominata la Montagna Selvaggia. Questo perché la parola Sallqantay significa qualcosa come selvaggio o invincibile. Chiudiamo il cerchio raggiungendo l'iconico sito archeologico di Machu Picchu percorrendo l'ultima parte dell'Inca Trail alla scoperta del Perù più autentico. Un viaggio emozionante, faticoso e bellissimo.
Ora sta a te decidere e chiederti: sarò abbastanza Sallqantay per questo viaggio?
Impegno fisico
Vista la notevole altitudine (tra i 3.000 e i 5.000 metri) e i numerosi trekking, l’impegno fisico è alto! Si consiglia di idratarsi molto e fare pasti leggeri. Ma niente panico: dopotutto nessuno degli itinerari trekking verso Machu Picchu è pensato per gli alpinisti; sono progettati pensando al turismo. Ciò significa che chiunque abbia una forma fisica moderata dovrebbe essere in grado di fare questi trekking. Lo stesso vale per il Salkantay Trek. Non è facile, ma sicuramente non è troppo difficile per una persona con una discreta forma fisica ed un adeguato allenamento.
Cosa serve per andare in Perù?
Passaporto: 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese
Visto: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese
Attenzione: occorre avere il biglietto aereo di ritorno
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Mood di viaggio
E' un itinerario impegnativo, ad alta quota e che richiede un ottimo spirito di adattamento. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti diversi cambi di hotel e vestiti pesanti per l’escursione termica tra le giornate a bassa quota e quelle a oltre 5.000 metri s.l.m.!
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Cusco. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 rate da 649,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
13 notti delle quali:
- 9 notti in camera doppia/tripla in hotel o guesthouse con bagno in camera;
- 1 notte in bus notturno da Cusco ad Arequipa;
- 1 notte sul Lago Titicaca in sistemazioni basic;
- 2 notti lungo il Salkantay Trek in sistemazioni basic.
Tutte le colazioni
Bus notturno da Cusco a Arequipa
Tutti gli spostamenti via terra con minivan e autista dal giorno 4 al giorno 7
Escursione sul Lago Titicaca con pranzo e cena inclusi a Luquina (giorno 5) e mini trekking sull'isola di Taquile (giorno 6)
"Local Experience": Pernottamento in Homestay presso le famiglie locali che vivono sul lago Titicaca.
Escursione a Rainbow Mountain con guida locale e pranzo incluso
3 giorni/ 2 notti lungo il Salkantay Trek con guida locale
Short Inca Trail (1 giorno) con guida locale e ingresso a Machu Picchu incluso
Il treno da Aguas Calientes a Ollantaytambo (giorno 12)
Il trasporto privato da Ollantaytambo a Cusco (giorno 12)
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Perù!
La valle sacra degli Incas e altre meraviglie tra villaggi, archeologia e fortezze
Arequipa, la città bianca patrimonio dell’UNESCO
Chivay, attraverso il Canyon del Colca per trekking ad alta quota
Il Lago Titicaca e l'sola di Luquina
Minitrekking sull'isola di Taquile
Trekking a Rainbow Mountain e on the road verso Cuzco
Cuzco: alla scoperta della città
Salkantay Trek
Dal Salkantay ad Aguas Calientes
Short Inca Trail: verso Machu Picchu
Cusco, un giorno di totale relax
Arrivederci Perù!







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza e il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua dal giorno di rientro in Italia. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita o il passaporto non rispetta la validità, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.