Itinerario - New York 360°: un viaggio tra musica, street art e cinema
Welcome to the jungle, New York City!
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto. Ti diamo la massima libertà di scelta, così potrai decidere da quale aeroporto partire e quanti giorni rimanere dopo la fine del turno: non basta una vita per scoprire tutto quello che New York ha da offrire. Il primo giorno facciamo il check-in nel nostro hotel a Brooklyn o Manhattan entro le 18, ecco qui come funziona il ritrovo!
La prima sera la dedichiamo a conoscerci con la cena di benvenuto: cosa mangeremo di tipico? È ancora una sorpresa!
Transfer a carico dei singoli partecipanti. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Dai grattacieli di Manhattan alla musica di Harlem: due facce della stessa medaglia
Manhattan dall’alto
Come prima cosa al mattino, ci spostiamo nel cuore di Manhattan e saliamo su uno dei grattacieli più nuovi e sorprendenti della Grande Mela: il Summit One Vanderbilt. Da qui possiamo vedere tutta la città dall’alto, dall’Empire State Building alla Statua della Libertà!
Times Square e Broadway
Da qui camminiamo e arriviamo fino a Grand Central e Times Square, due luoghi iconici per il cinema e per la cultura pop, tra cui gli Avengers e Gossip Girl.
Central Park e Harlem
Pranziamo a Central Park e ci immergiamo nella street art visitando il Graffiti Hall of Fame, prima di prendere la metro e spostarci ad Harlem, dove insieme a una guida esploriamo il quartiere che ha dato vita al rapper Tupac, al pugile Muhammad Ali e all’attivista Malcom X.
Ci concediamo un po’ di soul food per cena?
Incluso nella cassa comune: entrata al Summit One Vanderbilt e Harlem Walking Tour. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Divertimento tra i luna park di Coney Island, shopping a Williamsburg e degustazioni a Brooklyn
Coney Island
Mr. Robot, sei tu? Saliamo sul treno e nel giro di un’ora arriviamo al mare, sulle coste di Coney Island. Qui troviamo il luna park con attrazioni come la celebre Wonder Wheel, protagonista anche di un film di Woody Allen. Facciamo una passeggiata sul lungomare e ci fermiamo a pranzo per i famosi hot dog di Nathan’s.
Williamsburg
Nel pomeriggio ci spostiamo a Williamsburg, quartiere ricco di negozi vintage e thrift shop per un po’ di shopping o per rilassarci in una caffetteria come quella di Two Broke Girls. Successivamente andiamo a visitare l’iconica Brooklyn Brewery.
Tour della Brooklyn Brewery incluso in cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Il luna park a Coney Island è aperto solo nei weekend, potrebbe quindi non essere possibile accedere alle attrazioni.
Alla scoperta della street art di Bushwick e del cinema a Dumbo
Bushwick
Oggi andiamo alla scoperta della street art a Bushwick, la zona di Brooklyn dove alcuni dei più grandi rapper si sono formati. Riusciremo a farci una foto con il murales di Biggie aka The Notorious B.I.G.? Qui troveremo alcuni street artist e impugniamo anche noi le nostre bombolette: faremo insieme a loro un workshop di graffiti.
Dumbo e Brooklyn Heights
Nel pomeriggio, torniamo verso l’East River e ci fermiamo a fotografare Dumbo (non l’elefante), proprio come in C'era una Volta in America. Passeggiando ci perdiamo nel parco di Brooklyn Heights e ci godiamo il tramonto sulla riva del fiume sotto al celebre ponte di Brooklyn.
Incluso nel pacchetto: Street Art walking tour a Bushwick. Workshop di Graffiti Art incluso nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Sul ponte di Brooklyn fino al Greenwich Village: architetture e parchi moderni
Brooklyn Bridge e Ground Zero
Cominciamo la giornata attraversando il Ponte di Brooklyn per arrivare a Lower Manhattan: da Battery Park possiamo salutare la Statua della Libertà e toccare il toro di Wall Street. Ci avviciniamo alla stazione del World Trade Center e al memoriale dell’11 Settembre.
I nuovi parchi della città
Ci muoviamo poi in metro per raggiungere il Greenwich Village, dove andiamo alla ricerca dell’appartamento di Friends. Da qui inizia la nostra passeggiata tra architetture moderne e street art: pranziamo al Chelsea Market e ci rilassiamo su
Little Island, il parco cittadino sull’acqua realizzato nel 2021.
Nel pomeriggio camminiamo lungo la High Line, il parco sospeso che attraversa i grattacieli del quartiere di Chelsea tra la street art fino a The Vessel, il monumento a nido d’ape di Hudson Yards.
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Little Italy, SoHo e Chinatown: tutte le location dei film più famosi a NY
Little Italy e Chinatown
Torniamo a Manhattan e la mattina ci godiamo un tour guidato tra i quartieri dell’immigrazione del Novecento: sapevi che a Little Italy e Soho sono stati girati molti film come Men in Black e Gangs of New York?
Troviamo un posticino per pranzare a Chinatown mentre decidiamo cosa fare nel tempo libero che abbiamo nel pomeriggio!
MoMA, MET o Guggenheim?
Per l’ultimo giorno, abbiamo del tempo a disposizione per visitare uno dei musei più importanti della città di New York: cosa sceglieremo?
E alla fine, per la nostra cena di arrivederci, cerchiamo un posticino che ci farà ricordare del nostro viaggio insieme.
Incluso nella cassa comune: Walking Tour di Little Italy, NoHo e Chinatown. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Check-out e saluti
Check-out e saluti
Salutiamo questa città, ma solo per ora! Ci sono ancora tante cose da vedere e luoghi da scoprire, siamo certi che sarà solo un arrivederci.
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
