Itinerario - Nepal: trekking, sport e avventura
Benvenuti in Nepal
Check-in a Kathmandu
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
La nostra avventura alla scoperta del Nepal non può che iniziare proprio dalla capitale: Kathmandu. Dopo il check-in in hotel (ecco qui come funziona il ritrovo!) iniziamo subito ad immergerci nella cultura locale. Forse la città ci sembrerà subito caotica e disordinata, ma saranno i Nepalesi, così accoglienti e cordiali a darci il benvenuto e farci sentire già a casa. E quindi non possiamo che celebrare l’inizio del nostro viaggio con la cena di benvenuto a base di specialità nepalesi. Sarà piccante o no la cucina Nepalese?
Cena di Benvenuto inclusa nella quota viaggio, altri pasti e bevande a carico dei partecipanti
Inizia l’avventura in direzione Pokhara: rafting sul fiume Trisuli
Direzione Pokhara e Rafting sul fiume Trisuli
La nostra avventura in terra nepalese inizia ufficialmente questa mattina. Dopo una bella colazione ci attende il nostro minibus per un transfer di 6/7 ore (condizioni delle strade permettendo) per raggiungere così la seconda città del Nepal: Pokhara. Sarà l’occasione per iniziare ad apprezzare davvero i paesaggi di questo paese, ovviamente non mancherà qualche fermata nei villaggi lungo il percorso. Si unirà a noi anche la nostra guida locale che si seguirà per i giorni del trekking.
Per spezzare il lungo transfer , ma soprattutto per alzare già il livello di adrenalina del nostro viaggio, perché non fare un rafting di un paio d’ore sul fiume Trisuli? Uno degli spot più belli per questa attività, così da stare anche a stretto contatto con la natura
Pokhara
Pokhara è una cittadina affacciata sul Lago Phewa, punto di partenza per i trekking verso l’Annapurna. Il centro è tranquillo, con negozi e ristoranti affacciati sul lago. Se riusciamo ad arrivare in tempo, non ci perderemo di sicuro il tramonto sul lago, prima di una bella cena e un pò di relax per fare la scorta di energie per i giorni a seguire che saranno belli intensi
Guida locale per il trekking e trasporti inclusi nella quota viaggio. Rafting sul fiume Trisuli ed eventuali ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Pronti ad iniziare con il trekking
Transfer con le jeep in direzione Heli
Sveglia presto perchè saremo impazienti di iniziare il nostro trekking e dopo una bella colazione è tempo di salire sulle Jeep che ci porteranno ad Heli. Saranno 3-4 ore all’insegna dell’avventura, parte del percorso sarà un vero e proprio off road. Non preoccupatevi: lasceremo i nostri bagagli più ingombranti in hotel e partiremo solo con il necessario per i giorni di trekking, così da godere al meglio dell’esperienza.
Finalmente trekking!
Inizieremo da Heli e la prima parte fino a Tikhedhunga sarà semplice, un’oretta di sali e scendi giusto per attivare le gambe! Ma dopo pranzo si farà sul serio: ci aspettano 3600 scalini in direzione Poonhill. Non preoccupatevi ci vorranno solo circa 2 ore ma la vista sarà spettacolare, senza contare i villaggi che attraverseremo e i sorrisi dei nepalesi che incroceremo. Dopo l’arrivo a Ullei (2050mt.) sarà tempo di riposarci nella guest house dove alloggeremo per la notte.
Km da percorrere: circa 8.5 km;
durata trekking: 3 ore c.ca escluse le pause;
dislivello: circa 1010 m
terreno: nella seconda parte del percorso sono presenti quasi esclusivamente scalini in salita - difficoltà moderata
Fee per il Trekking permit, guida trekking locale, trasporto in jeep, colazione, pranzo e cena inclusi nella quota viaggio. Altri eventuali ingressi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti
Trekking fino a Ghorepani immersi nei paesaggi nepalesi
Ancora Trekking!
Dopo colazione si parte per la nostra giornata di trekking verso Ghorepani. Il percorso sarà di c.ca 6 ore immersi nella vegetazione nepalese, dove non mancheremo di imbatterci in carovane di muli, che da queste parti è il vero mezzo di trasporto per le merci. La giornata passerà in fretta all’idea di goderci un tramonto ad alta quota con vista sulla catena dell’Annapurna. A Ghorepani (2850mt.) avremo quindi modo di rifocillarsi con una cenetta tipica locale e magari fare quattro chiacchiere intorno al fuoco con i nostri compagni di viaggio.
Km da percorrere: circa 10 km;
durata trekking: 6,5 ore c.ca escluse le pause;
dislivello: circa 800 mt.
terreno: salita e discesa con alcuni parti con scalini - difficoltà moderata
Fee per il Trekking permit, guida trekking locale, trasporto in jeep, colazione, pranzo e cena inclusi nella quota viaggio. Altri eventuali ingressi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti
Alba vista Annapurna e trekking
Un’emozionante alba vista Annapurna!
Pronti ad emozionarci con un’alba fantastica con una vista mozzafiato sull’Annapurna? Per farlo ci dovremo svegliare presto e dopo un’oretta di salita fino a Poonhill (3015mt), dove raggiungeremo un alto punto panoramico con vista a 360 gradi sulle montagne intorno a noi. Sarà un’esperienza memorabile, immaginate i primi raggi di sole illuminare le vette imbiancate. Torneremo al nostro lodge a Ghorepnai per fare colazione e poi ci incammineremo verso il villaggio dove trascorreremo la nottata: Tadapani (2530mt.). Anche oggi quindi non mancheranno alcune ore di sano trekking come sempre intervallati da pause: magari ci prendiamo un the in uno dei lodge lungo il percorso.
Km da percorrere: circa 12 km;
durata trekking: 7 ore escluse le pause;
dislivello: circa 365 mt.
terreno: salita e discesa con alcuni parti con scalini - difficoltà moderata
Fee per il Trekking permit, guida trekking locale, trasporto in jeep, colazione, pranzo e cena inclusi nella quota viaggio. Altri eventuali ingressi inclusi in cassa comune. Pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti
Ultimo giorno di Trekking
Ghandruk
Ultimo tratto di trekking (4 ore circa) prevalentemente in discesa, con destinazione il villaggio di Ghandruk (1940mt.), dove pranzeremo e ci riposeremo prima che le Jeep ci vengano a prendere per portarci a Kusma con un altro offroad di 3 km che sarà sicuramente molto divertente.
Km da percorrere: circa 6 km;
durata trekking: 4 ore escluse le pause;
dislivello: circa 690 mt. tutto in discesa
terreno: discesa con alcuni parti con scalini - difficoltà bassa
Meritato relax a Kusma
Kusma è un villaggio famoso in Nepal per le attività adrenaliniche che si possono fare. Ma a quelle ci pensiamo domani, stasera invece ci riposiamo in un lodge tendato esclusivo dove, dopo un drink di benvenuto, ci potremo finalmente rilassare e riposare dopo le emozionanti fatiche del trekking dei giorni scorsi.
Fee per il Trekking permit, guida trekking locale, trasporto in jeep, colazione e pranzo inclusi nella quota viaggio. Altri eventuali ingressi inclusi in cassa comune. Cena, pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti
Tempo di attività adrenaliniche a Kusma
Sport ed avventura!
Questa mattina possiamo sbizzarrirci nello scegliere una fra le tante attività sportive caratteristiche del paesino di Kusma: dalla Zip Line, al Bungee Jumping da un ponte tipico a 228mt., al Tandem Swing, allo Sky Cycling più alto (a 255mt.) e lungo (600mt.) al mondo e tante altre..vediamo cosa ci ispira di più e prepariamoci ad emozioni forti! Siete pronti ad alzare il vostro livello di adrenalina.
Si torna a Pokhara
Dopo la mattinata intensa è ora di goderci il pranzo per recuperare un pò di energie, pronti poi per rientrare a Pokhara, dove potremmo andare ad ammirare il tramonto dal Tempio della Pace, con vista sul lago Phewa. Cena? Ovviamente sulle sponde del lago.
Transfer Kusna-Pokhara, colazione e pranzo inclusi nella quota viaggio. Altri eventuali ingressi inclusi in cassa comune. Cena, pasti e bevande extra a carico dei singoli partecipanti. Attività sportive a scelta a carico dei partecipanti.
Ultime emozioni in volo su Pokhara e poi cooking class a Kathmandu
Sorvoliamo panorami mozzafiato!
Abbiamo già avuto modo di fare un pò di sport nei giorni scorsi ma questa mattina, se il meteo ce lo consente, possiamo organizzarci per provare tutti insieme una nuova esperienza WOW. Accompagnati da istruttori professionisti possiamo sorvolare con il parapendio il lago di Pokhara con vista sulle vette dell'Himalaya. Ovviamente foto e video annessi per testimoniare il nostro impegno eroico e il nostro coraggio. Anche oggi alti livelli di adrenalina.
Diventiamo cuochi per un giorno
È tempo di tornare verso Kathmandu, dopo 5-6 ore di transfer tra le strade nepalesi, al nostro arrivo in città ci attende un’altra bella esperienza super local. Pronti a “sporcarci” le mani in cucina? Guidati dalle indicazioni di ottimi cuochi esperti di cucina nepalese e tibetana proveremo a preparare prelibatezze del posto che ovviamente poi degusteremo tutti insieme. Chissà se sapremo cavarcela anche con questa attività dopo tutto lo sport dei giorni precedenti.
Transfer Pokhara - Kathmandu, cooking class serale inclusa nella quota viaggio. Possibilità di lancio con il parapendio da organizzare con il tour leader a carico dei singoli partecipanti. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Kathmandu: esploriamo la capitale
Scopriamo Kathmandu, prima della cena di arrivederci
Sono molti i luoghi di interesse presenti a Kathmandu e noi cominciamo con la visita di uno dei templi più iconici del paese come quello di Pashupatinath, raggiungeremo poi uno degli Stupa riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità come quello di Boudhnath e finiremo il nostro tour arrivando alla meravigliosa piazza Durbar. Anche oggi il vostro Tour Leader vi sorprenderà con un’esperienza che vi immergerà totalmente nella cultura del posto.
Nel pomeriggio abbiamo pò di tempo libero per rilassarci, acquistare gli ultimi souvenir per le vie caotiche di Kathmandu e preparaci così alla nostra ultima cena insieme, per rivivere l’emozione, l’adrenalina e la bellezza di questo paese meraviglioso.
Tour dei Templi Sacri con guida in italiano (se disponibile, altrimenti in inglese) e cena di arrivederci inclusi nella quota viaggio. Eventuali ingressi ai siti d’interesse inclusi nella quota di cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei partecipanti.
Alla prossima Nepal!
Check-out e saluti
Ci salutiamo e già sentiamo la nostalgia di questa terra meravigliosa. Alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).