Il viaggio in pillole
Durante il periodo natalizio, il Sud Italia si trasforma in un paesaggio incantato e questo weekend per vedere Napoli e le luminarie di Salerno è un'occasione unica per vivere la magia del Natale italiano, arricchita da sapori e degustazioni tipiche. A Napoli, infatti, il Natale è sinonimo di tradizioni antiche. Passeggiando tra i vicoli di San Gregorio Armeno, si possono ammirare presepi artigianali e assaporare dolci natalizi come struffoli e roccocò. Le pizzerie e trattorie, in questo periodo, propongono piatti tradizionali come la pizza di scarola e i cuoppi fritti. Non mancheranno poi i momenti di festa nei Quartieri Spagnoli con i famosi spritz a 1 euro.
Salutiamo poi Napoli per dirigerci a Salerno, la bomboniera della Campania, che sotto Natale si illumina grazie alle famose Luci d’Artista. Si tratta del importante evento di Salerno. Milioni di visitatori accorrono ogni anno per ammirare le strade illuminate: sarà un'esperienza visiva straordinaria. Questo weekend natalizio è dunque un viaggio attraverso storia, cultura, sapori e magia in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.
Cosa serve per andare a Napoli?
Carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Napoli. Il primo giorno ci troviamo entro le 17:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17:00, per poter sfruttare al meglio la giornata.