
Mongolia Expedition: il festival delle aquile
Mongolia Expedition: il festival delle aquile
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un viaggio unico, da fare almeno una volta nella vita, per far parte e vedere con i propri occhi uno dei festival più belli al mondo... il festival delle aquile, l'originale Golden Eagle! Io non vedo l'ora di partire per assistere a sfilate e competizioni, musiche e danze popolari, cibo e costumi locali, ma tanto altro... e tu vuoi solo lasciartelo raccontare? Uno spettacolo unico, ancora poco turistico, selvaggio ed affascinante...insomma una ricorrenza da non perdere! Siamo in Mongolia ed avremo modo di esplorarla e di vivere esperienze local circondati da paesaggi splendidi e fuori dal mondo. Per non stancarci troppo e per goderci al meglio il festival raggiungeremo l'estremo confine occidentale con voli interni, evitando oltre 3400 Km e 42 ore di viaggio di spostamenti via terra.
Negli anni sono nati diversi festival delle aquile che si svolgono agli inizi di settembre in diverse città mongole ma noi assisteremo a quello storico, il primo ed inimitabile, che si svolge ad Ulgii ad Ottobre, non a caso chiamato Golden Eagle Festival! Si svolge in 2 giornate e noi le vivremo entrambe, assisteremo alla cerimonia di apertura, alla parata dei cacciatori, vestiti con costumi tradizionali, con le loro aquile sui propri cavalli, prove di agilità e velocità, concerti di musica e danze tradizionali fino alle premiazioni, la cerimonia finale e la cena di chiusura. Grazie ai nostri fuoristrada russi, gli storici 4x4 Uaz, staremo un'intera giornata a contatto con una famiglia di cacciatori di aquile, apprezzeremo la loro ospitalità, conosceremo la storia del festival e da dove tutto è nato, vedremo molto da vicino le aquile (considerate membri della famiglia) e faremo parte delle loro abitudini quotidiane, capendo le loro tradizioni più profonde... inoltre per vivere a pieno questa esperienza pernotteremo nella loro casa, nelle tipiche Ger, simbolo e storia di un popolo millenario. Qui vedremo la simbiosi tra l'uomo e la sua aquila con l'uomo molto orgoglioso di questa eredità e noi faremo in modo che il cacciatore di aquile ci racconti della sua vita e delle tradizioni millenarie dei suoi avi.
Visiteremo la capitale mongola, la moderna Ulan Bator, dove già il primo giorno ci aspetterà uno spettacolo di arte tradizionale prima di un'ottima cena di benvenuto, il mercato del cashmere, la piazza, il museo ed il mausoleo dedicato al grande Gengis Khan. Dormiremo in un tipico campo tendato ma sempre con servizi privati e camera doppia con letti singoli. Abbiamo visto tutto? No! Anche lo spettacolo della natura farà la sua parte con i paesaggi da cartolina, con il lago Tolbo circondato dai monti Altai, sosta al Parco Nazionale Terelj dove rimarremo piacevolmente colpiti dalla Turtle Mountain... insomma sarà un viaggio strepitoso dove non ci faremo mancare proprio nulla!
Mood di viaggio
La Mongolia è un paese immenso e per poter permetterci di vedere davvero tutto, il viaggio è stato creato considerando lo spostamento lungo per Ulgii, nella parte occidentale più estrema, con voli interni, sia andata sia ritorno; questo anche per evitare di stare su strada per oltre 42 ore per circa 3400 Km. In questa maniera ottimizziamo i tempi, ci stanchiamo di meno, visitiamo di più e limitiamo eventuali imprevisti in auto. Essendo la Mongolia ancora una nazione lontana dal turismo di massa che ha conservato usi e costumi di un tempo, ci vorrà un pò di spirito di adattamento. Per una notte saremo ospiti della famiglia Kazaka di addestratori di aquile per vivere un'esperienza autentica local al 100%, per il resto tutti gli alloggi scelti sono comfort con bagno privato e camere doppie con letti singoli
Impegno fisico
Opzionare voli interni sia all'andata sia al ritorno (Ulan Bator - Ulgii - Ulan Bator) ci permette di ottimizzare le tappe ed evitare 42 ore di auto quindi i ritmi sono rilassati, niente sveglie all'alba ma allo stesso tempo sfrutteremo a pieno le giornate per visitare il più possibile. Il viaggio è confortevole sia per le strutture scelte (bagni privati e camere doppie con letti singoli) sia per la presenza della guida, dell'autista e del coordinatore, voi dovrete solo godervi il festival e la Mongolia!
Si può andare in Mongolia?
Passaporto: Sì! L'accesso al paese è libero per tutti i viaggiatori, ricorda il passaporto (6 mesi di validità residua).
Visto: Il Governo Mongolo ha temporaneamente esentato dall’obbligo del visto i viaggiatori italiani, quindi approfittane.
Certificato: Nessun certificato vaccinale ne PCR test richiesto per l'ingresso in Mongolia. Il rientro in Italia è libero. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Cosa è incluso
5 notti in hotel 3* in camera doppia con letti singoli e bagno privato in pensione completa
Esperienza Local di 1 notte in famiglia Kazaka di addestratori di aquile con letti singoli in pensione completa e bagno condiviso
Esperienza Tipica di 1 notte in campo tipico Gher in camera doppia con letti singoli in pensione completa e bagno privato
Cena di benvenuto e Cena di arrivederci
Assistenza del coordinatore
Biglietti d'ingresso agli spettacoli, ai musei ed al Golden Eagle Festival
Transfer aeroporto e tutti i trasferimenti con autista e guida per tutta la durata del viaggio
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Mongolia
A stretto contatto con i cacciatori di aquile
L'unico ed inimitabile Golden Eagle Festival
I vincitori del Golden Eagle Festival
Paesaggi da cartolina
Terelj National Park
La patria di Gengis Khan
Arrivederci Mongolia






I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.