Itinerario - Messico: Día de Los Muertos dalla capitale a Baja California
Benvenuti in Messico!
Check-in: la nostra avventura inizia a Città del Messico
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Città del Messico e meeting di benvenuto. Questa immensa città è una delle più grandi del mondo, quindi se ci sentiremo un po’ spaesati sarà del tutto normale - ci penseranno il buon cibo e il calore della gente a farci sentire a casa. Inizieremo la nostra avventura in uno dei ristoranti più storici e autentici di Città del Messico, assaggiando le bontà messicane: come antipasto… guacamole per tutti accompagnato da un sublime Margarita!
Incluso: pernottamento e cena di benvenuto
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande
Tra le rovine di Teotihuacan e in gita in barca a Xochimilco
Antiche rovine
Non si può andare in Messico e non vedere neanche un complesso archeologico azteco! A pochi chilometri dalla capitale si trova Teotihuacan, sito che ospita la Piramide del Sole e della Luna, tra le costruzioni azteche più antiche della regione del Mesoamerica. Queste piramidi furono costruite durante i primi tre secoli d.C., ma gli studiosi ancora non sanno quale civiltà abbia eretto la città di Teotihuacan - aleggia quindi un velo di mistero su questo luogo e sul suo ruolo sul resto della regione. Si vocifera fosse addirittura un portale per lo spazio, e magari troveremo qualche prova a conferma di questa ipotesi!
Giretto in barca a Xochimilco?
Xochimilco è un luogo fantastico, super tipico, dove le famiglie messicane si ritrovano per fare un giro in barca lungo i 148 chilometri di canali ricoperti da meravigliosi fiori multicolore. Tutto ciò accompagnato dalle canzoni più iconiche ed emblematiche della cultura messicana, eseguite dai mariachi che si prestano a cantare a squarciagola per la gioia di adulti e bambini!
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: ingresso a Teotihuacan, escursione in barca a Xochimilco, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande
A spasso per Città del Messico
¡Caminando por la vida!
La vibrante capitale messicana, che sorge sui resti dell’antichissima capitale azteca Tenochtitlán, offre un mix di cultura e modernità unici. Nel tardo pomeriggio potremo iniziare ad esplorare la città partendo dalla Catedral Metropolitana, per poi proseguire per la Piazza della Costituzione (chiamata anche El Zócalo), centro dell’identità nazionale messicana. In alternativa, potremo andare alla scoperta degli splendidi murales del Palacio de Bellas Artes, della Biblioteca Nacional o del Museo Mural Diego Rivera, fino alla Casa Museo Frida Kahlo nel colorato quartiere di Coyoacán.
Ospiti dalla signorina Kahlo
A pranzo proveremo le leccornie locali in uno dei mercati più autentici e unici di tutta la capitale. Quale miglior modo per conoscere l’immensa cultura gastronomica messicana (e molto fritta…)? Successivamente saremo ospiti alla Casa Museo Frida Kahlo, nel colorato quartiere di Coyoacán, e avremo il privilegio riservato a pochi di avere una guida tutta per noi che ci racconterà una serie di aneddoti su una delle donne più discusse e iconiche di tutto il ‘900.
La sera ci immergiamo nella cultura pop messicana con un’esperienza fuori dal comune: entreremo nella storica Arena Nacional per assistere a un incontro di lucha libre! Maschere, acrobazie, personaggi folli e mitici e un’atmosfera da stadio: preparatevi a tifare (o a ridere) come veri local!
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come l'ingresso al Museo Frida Kahlo con guida in spagnolo o inglese e l'ingresso all’Arena Nacional per assistere a un incontro di lucha libre
Non incluso: altri pasti e bevande
On the road nel cuore del Michoacan
Nos vemos, CDMX
Prima di dare un ultimo abbraccio alla capitale, visiteremo il meraviglioso e unico Museo Antropologico Precolombiano, una perla delle culture Maya e Atzeca. Si dice che ci vogliono almeno tre giorni per visitare tutte le sue stanze... ce la faremo noi a visitarlo in poche ore? Certo che sì!
Cuitzeo del Porvenir
Sarà arrivato il momento di salutare la capitale e di dare ufficialmente inizio al nostro viaggio on the road: saliremo a bordo del nostro minivan e ci sposteremo verso ovest. Prima tappa? Cuitzeo del Porvenir, una cittadina dall'architettura coloniale che si affaccia sull'omonimo lago, il secondo più grande del Messico. Dopo più di tre ore di auto ci sgranchiremo le gambe facendo due passi nel centro e poi sceglieremo un ristorantino vista lago dove mettere qualcosa sotto i denti - magari potremo assaggiare le gorditas o qualche quesadilla?
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come l'ingresso al Museo Antropologico Precolombiano
Non incluso: altri pasti e bevande
Morelia la linda
Aspettando el Día de Los Muertos a Morelia
Dopo aver capito che in Messico metteremo su almeno 3 kg (con piacere!), percorreremo gli ultimi chilometri che ci separano dalla destinazione finale di oggi, Morelia. Questa città, patrimonio dell’UNESCO e capoluogo della regione del Michoacan, è un incanto per gli occhi: le strade del centro storico, dove l’architettura coloniale spagnola si fonde con quella preispanica, portano alla Cattedrale della Trasfigurazione, il cuore pulsante della città. Potremo raggiungere la cattedrale dopo cena: la sera, infatti, l’edificio illuminato è ancora più magico, e si impone maestoso sulla piazza adiacente. Sicuramente ci saranno già dei festeggiamenti in corso per la preparazione della notte del Día de Los Muertos, con altari e ofrendas (offerte ai defunti) che piano piano le famiglie cominceranno ad allestire... e noi non ci tireremo indietro e festeggeremo con loro!
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come la guida privata in spagnolo
Non incluso: altri pasti e bevande
Día de Los Muertos tra Pátzcuaro, Tzintzuntzán e l'isola di Janitzio
Pátzcuaro: iniziano i festeggiamenti
Finalmente entreremo nel pieno delle festività del Día de los Muertos, Patrimonio Immateriale dell’Umanità dal 2008: raggiungeremo Pátzcuaro, il cuore pulsante del culto dei morti, difatti non c’è miglior posto al mondo dove vivere a pieno questa festa così tanto sentita in Messico e capirne tutti gli affascinanti aspetti.
La vida de los muertos está en la memoria de los vivos: nei primi giorni di novembre in Messico i cimiteri si colorano del giallo e dell’arancione dei cempasúchil (conosciuti anche come garofani indiani), le tombe vengono circondate dagli altares de los muertos e decorate con ofrendas, le famiglie si riuniscono, le strade si riempiono di decorazioni e bancarelle dove acquistare le calaveritas de azúcar (dolcetti tipici), pan de muerto (un pane aromatizzato ai fiori d’arancio), oggetti religiosi, calacas e calaveras (gli scheletri e i teschi decorati di fiori che rappresentano la morte) - tutto per festeggiare la vita ricordando chi non c’è più.
Tzintzuntzán: nel cuore del Día de Los Muertos
Tappa fondamentale per vivere a pieno la festa dei morti è Tzintzuntzán, una cittadina che affaccia sul lago di Pátzcuaro e che ospita le celebrazioni più folcloristiche ed autentiche del Día de los Muertos di tutta l’America Latina. Lontana dai soliti circuiti turistici, ci regalerà una delle esperienze più autentiche che vivremo qui in Messico. Avremo anche modo di visitare il mercato dell’artigianato, acquistare qualche calaverita e chissà, magari riusciremo a scovare la casa di Mama Coco e qualche location del film!
Isola di Janitzio: esperienze autentiche
La magia vera e propria accade però la notte del 2 novembre: al calar del sole, le anime dei defunti risalgono dall'oltretomba e visitano il mondo dei vivi riunendosi ai loro cari. Le famiglie si siedono attorno alle tombe portando cibo, candele, frutta e dolci, e così seduti trascorrono l’intera notte onorando e ricordando la vita del defunto.
Al tramonto prenderemo una barca per raggiungere l'isola di Janitzio, la più grande del lago di Pátzcuaro e location perfetta per trascorrere la notte del 2 di Novembre: lì, infatti, si respira un’atmosfera unica, e il freddo della notte, le candele che illuminano le strade e i cimiteri e le tombe sommerse dai fiori creano un mondo a sé stante che renderà difficile non sentirci coinvolti da queste tradizioni antiche. Ci gusteremo ogni attimo e cercheremo di immortalare questo momento nella nostra memoria - non capita tutti i giorni di poter prendere parte a una celebrazione tanto significativa.
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come il traghetto per l'isola di Janitzio
Non incluso: caramelle da dare ai bambini, altri pasti e bevande
Guadalajara: tra eleganza, street food, mercati giganti e movida
Buon cibo e buona musica
Dopo due giorni di festeggiamenti e di immersione totale nella vita dei locali, tornare al quotidiano sarà difficile, quindi ci consoleremo… con il cibo e con il clima che piano piano si farà sempre più gradevole! Saluteremo a malincuore Pátzcuaro e raggiungeremo Guadalajara giusto in tempo per il pranzo - saremo nella capitale dello street food e della tequila, quindi non avremo nulla di cui lamentarci!
Dopo aver agguantato un pambazo o una torta ahogada - il piatto preferito dei locali - avremo l’opportunita unica di perderci in uno dei mercati più grandi di tutto il centro-america.
Alla scoperta di Guadalajara
Nel pomeriggio esploreremo Guadalajara partendo dal centro storico, dove salta subito all'occhio la maestosa cattedrale che si affaccia sulla Plaza de Armas. Ci addentreremo poi nei vicoli del centro fino ad arrivare al mercato San Juan de Dios, dove ci potremo sbizzarrire: è composto da ben tre piani dove si può trovare di tutto, dalle scarpe in cuoio alle erbe aromatiche alle maschere di wrestling messicano.
Per la serata invece ci fionderemo a Tlaquepaque, capitale della movida di Guadalajara, dove cercheremo un locale in cui assaggiare le birre artigianali e fare una scorpacciata di tacos!
Incluso: pernottamento, colazione e minivan con conducente privato
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande
Un chupito di tequila a... Tequila
Degustazione di Tequila
E se vi dicessimo che andremo ad assaggiare la tequila… a Tequila? In circa un’oretta raggiungeremo infatti la cittadina che ha dato il nome al famoso distillato, e poiché saremo lì ne approfitteremo per visitare una piantagione di agave blu, la pianta da cui si ottiene la tequila: capiremo il processo di produzione e ovviamente non mancherà la degustazione di diverse tipologie di tequila... ci offriranno anche sale e limone?
Incluso: colazione, minivan con conducente privato e pernottamento
Cassa comune: degustazione di tequila al vip tour "Tequila Premium Experience Cava de Oro", eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande
Baja California, ¡llegamos!
La Paz
Dopo colazione faremo il check-out e ci dirigeremo verso l'aeroporto per pendere l'aereo per La Paz, capitale della Baja California Sur! Potremo fare una tappa alle incredibili dune del Mogote e poi arriveremo finalmente a La Paz, tranquilla cittadina colorata, con il suo bellissimo e nuovissimo Malecón, il lungomare della città, ricco di ristoranti e bar dove, sorseggiando un buon Margarita, aspetteremo il tramonto vista oceano.
Incluso: colazione, volo da Guadalajara a La Paz, auto a noleggio dall'aeroporto di La Paz e pernottamento
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande
Snorkeling e relax
La meravigliosa isola Espíritu Santo
Dal porto di La Paz ci imbarcheremo per una meravigliosa escursione nei pressi dell’Isola Espíritu Santo, un'isola deserta protetta dall'UNESCO. Sarà un’occasione unica che ci permetterà di fare snorkeling insieme ai cuccioli di leoni marini, ammirare la ricca biodiversità marina e trascorrere un po' di tempo in una spiaggia vergine di fine sabbia bianca e acqua cristallina, quella dell'Isla Partida, situata a nord di Espíritu Santo.
Incluso: pernottamento e auto a noleggio
Cassa comune: escursione in barca nei pressi dell'isola Espíritu Santo, carburante, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Verso Cabo San Lucas
Un poco de playa
Dopo aver osservato da lontano la splendida Isola Espíritu Santo, perché non andare a rosolarci un pochino al sole in una spiaggetta a La Paz? Solo un pochino però, perché nel pomeriggio avremo in programma una lezione di surf nella magica spiaggia Los Cerritos! Qui, le onde saranno le nostre compagne mentre impareremo a cavalcarle e ci divertiremo insieme.
Il mitico Hotel California
Nel tardo Pomeriggio lasceremo raggiungeremo Todos Santos, pueblo mágico ricco di artisti con tantissimi negozietti curiosi, gallerie d’arte e bellissimi edifici storici. Tappa obbligatoria per una foto ricordo: il famoso Hotel California. In serata poi raggiungeremo la rinomata Cabo San Lucas, culla del turismo più sfrenato della Baja California.
Incluso: pernottamento e auto a noleggio
Cassa comune: lezione di surf nell'oceano, carburante, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Snorkeling nel Mar de Cortés
Surf nel Pacifico
Una cosa sarà certa: come ultimo giorno, ci meriteremo un relax infinito nella bellissima ed incontaminata Playa El Saltito, nel turchesissimo Mar de Cortés. Potremo scegliere se rilassarci, fare snorkeling, oppure organizzare una bella immersione (per chi ha il brevetto) alla ricerca dello squalo toro e dello squalo balena. Chissà se riusciremo ad avvistarli?
A fine giornata, come per magia, l’ultimo tramonto in compagnia delle famosissime dune del Mogote… E come celebrare l’ultima notte a Baja California, se non con una cena a base di ceviche e Margarita?
Incluso: pernottamento e auto a noleggio
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti e attività extra come lo snorkeling
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Messico!
Check-out e saluti
La mattina ci saluteremo: saremo arrivati alla fine del nostro viaggio, consapevoli di aver vissuto intensamente ogni attimo trascorso in Messico. Alla prossima avventura WeRoad!
Incluso: pernottamento, auto a noleggio
Cassa comune: carburante, eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
