Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Le Marche sono l’unica regione al plurale d’Italia, e già dal nome si intuisce la ricchezza e la varietà di luoghi e di paesaggi che le caratterizzano. Perché sceglierle? Perché nelle Marche troverete di tutto, luoghi che vi lasceranno a bocca aperta! Dal mare alle montagne, passando per gli antichi borghi e le città d’arte. Siamo Ania e Marica, due autentiche marchigiane, e abbiamo creato questo itinerario per farvi conoscere le innumerevoli bellezze che la nostra regione ha da offrire, inserendo le mete per noi imperdibili. Faremo delle escursioni pazzesche: kayak all’alba per ammirare i famosi faraglioni che spuntano dall’acqua, gita a cavallo in montagna, trekking alle Lame Rosse chiamato anche il Grand Canyon delle Marche, tour in bici, pic-nic al lago di Fiastra e ci tufferemo nelle spiagge più belle del Conero. E non solo… esploreremo eremi nascosti, abbazie, monasteri, borghi antichi, conosceremo la città natale del poeta Leopardi e visiteremo le Grotte di Frasassi, uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo.
Insomma sarà una vera avventura! Ovviamente mangeremo i piatti tipici accompagnati da un buon vino regionale. Se non avete mai provato il Verdicchio, questa è la vostra occasione! Le Marche sono poco conosciute ed è arrivato il momento di innamorarvi delle sue perle nascoste. Poi ci farete sapere se avevamo ragione!
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto: il passaporto non è necessario per i cittadini di nazionalità italiana o di altri paesi UE
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Il viaggio inizia e finisce ad Ancona. Si può volare direttamente sull’aeroporto locale da diverse città d’Italia, ma è anche facilmente raggiungibile in bus, treno o auto. Scopri di più sul ritrovo qui!