
Wild Borneo e Kuala Lumpur: expedition in Malesia
o 3 rate da 499,67 € senza interessi.
Wild Borneo e Kuala Lumpur: expedition in Malesia
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Se sei appassionato di natura e adori le avventure questo è il viaggio che fa per te! In quale posto migliore se non nella terra di Sandokan si può vivere delle incredibili avventure e avere la possibilità di vedere animali selvaggi che solo in quella parte del mondo si possono ammirare? Se ciò non basta, cosa ne dici di dormire in una casa di legno nella giungla con una famiglia di indigeni del Borneo? Esperienze così non capitano tutti i giorni - e se non bastasse, ci mettiamo pure scimmie con nasi lunghi, oranghi, mare e la modernità di Kuala Lumpur.
La nostra avventura in Malesia parte dalla capitale Kuala Lumpur, ricca di storia e modernità. Vedremo templi antichi nelle caverne e ceneremo tra le lucciole. Poi via verso il Borneo, dove ci aspettano escursioni in parchi nazionali alla ricerca degli animali più strani e buffi come le scimmie nasiche. Dormiremo nella giungla insieme a una famiglia di indigeni e avremo il tempo di conoscere i loro usi e costumi visitando anche la foresta che circonda le loro tipiche abitazioni. Avremo anche il tempo di rilassarci su di un'isola incontaminata come Satang Island facendo snorkeling e sperando di incontrare i delfini irrawaddy. E poi kayak nella giungla e visita in un centro di riabilitazione per oranghi... ma basta spoiler! Concludiamo il nostro viaggio a Kuala Lumpur, da dove è cominciato, per riprendere contatto con la civiltà moderna prima di ripartire per casa portandoci dietro tutte le immagini e i ricordi di uno dei posti più selvaggi del nostro pianeta.
Mood di viaggio
Il viaggio è creato per avere ritmi abbastanza rilassati ma non mancheranno giornate un po' più toste e qualche lungo spostamento. Servirà un bel po' di spirito di adattamento quando dormiremo con gli indigeni Iban nelle loro abitazioni di legno nella giungla. Alcuni pranzi per motivi logistici e di tempistiche non saranno da stella Michelin, ricordiamoci che siamo nella giungla del Borneo.
Impegno fisico
Durante il viaggio la nostra sveglia sarà puntata quasi sempre ad orari normali. A parte le notti nel parco nazionale di Bako e la notte con la famiglia Iban dove servirà spirito di adattamento, il resto è molto confortevole sia per le strutture scelte sia per la presenza del van con l'autista e la guida.
Si può andare in Malesia?
Sì! L'accesso al paese è libero, ricorda il passaporto (6 mesi di validità residua). Non è necessario Green pass. Il rientro in Italia è libero. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
o 3 rate da 499,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
9 notti in camera doppia con bagno privato
1 notte in una tipica longhouse nella foresta del Batang Ai
1 notte nel parco nazionale di Bako
Volo andata e ritorno da Kuala lumpur a Kuching
Escursione in barca presso una colonia di lucciole
Escursione a Satang Island
Escursione in Kayak nella foresta pluviale
Van con autista dal giorno 4 al giorno 9
Guida in inglese dal giorno 4 al giorno 9
Biglietti e tasse di ingresso ai parchi
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Malesia!
Kuala Lumpur: tra templi e lucciole
Borneo, arriviamo!
Nel Parco Nazionale di Bako: dove sono le scimmie?
Nella foresta selvaggia
Satang Island: un po' di relax
Menyang Tais Longhouse: a contatto con gli Iban
Trekking nella giungla
Kayak e oranghi
Kuala Lumpur moderna
Arrivederci Malesia







Cose da sapere
Alcune escursioni sono soggette a possibili cambiamenti in base alle condizioni climatiche e disponibilità