Il viaggio in pillole
La Macedonia del Nord è un paese affascinante che presenta una singolare civiltà ricca di fascino e dalle caratteristiche uniche. Tutto questo è frutto di un intreccio complesso e affascinante di diverse influenze culturali e religiose come quella greca, serba, bulgara e albanese! Ma oltre alla sua storia e cultura, questo territorio offre anche una natura mozzafiato: montagne imponenti, laghi cristallini, foreste incontaminate e paesaggi rigogliosi che lasciano stupiti e incantati.
Oltre a questi tesori, la Macedonia del Nord si distingue per la sua tradizione culinaria e vinicola. Dai gustosi piatti a base di carne e verdure fresche ai dolci speziati, la gastronomia macedone esprime il meglio delle influenze mediterranee e balcaniche. La regione è anche famosa per i suoi vini, soprattutto quelli prodotti nella valle di Tikveš, dove le varietà locali come il Vranec regalano sapori intensi e unici. Non può essere considerata solo una meta di passaggio: la Macedonia merita un viaggio on the road, per esplorare sia il patrimonio culturale che la straordinaria bellezza naturale e le eccellenze enogastronomiche che rendono questa terra davvero unica e indimenticabile!
Cosa serve per andare in Macedonia del Nord?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio, entrambi con almeno 3 mesi di validità residua dalla data di uscita dal Paese.
Visto: non necessario in caso di soggiorni inferiori a 90 giorni.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Skopje. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal primo mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!