Itinerario - Laos 360°: dalle case sull’albero ai villaggi di pescatori lungo il Mekong
Vientiane
Benvenuti in Laos
La nostra avventura inizia nella capitale del Laos: Vientiane. Siamo pronti per immergerci nella cultura locale, sentendo i primi profumi e i primi rumori del sud-est asiatico e, perchè no, anche gustandone i piatti tipici.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a Vientiane, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito dai colori e dai profumi del sud-est asiatico, muovendo i primi passi nella città di Vientiane e godendoci il primo assaggio di cibi tipici laoitiani.
Inizia il viaggio, Vientiane e Vang Vieng
Vientiane
Di buon’ora ci troviamo con la nostra guida per scoprire la capitale Vientiane: il tempio Wat Si Saket, noto perle migliaia di immagini del Buddha, il templio Wat ho Prakeo e That Luang Stupa, il grandioso stupa considerato il monumento della nazione che conserva una reliquia del Buddha.
Si parte per Vang Vieng
Dopo pranzo, il nostro trasporto privato ci porta a Vang Vieng. In Laos il tragitto fa parte del viaggio, e infatti non ci facciamo mancare scenari magnifici e stop per le foto! Arrivati a Vang Vieng che ne dite di un tuffo in una delle splendide piscine naturali? O preferireste scoprire le grotte della zona con il primo trekking del viaggio? A voi la scelta, in ogni caso più tardi ci godremo tutti insieme il tramonto sul lungo fiume con una fresca bevanda in mano.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Verso la Città dei Templi
Grotte e storie
Prima di partire alla volta di Luang Prabang, ci inoltriamo ad esplorare la grotta Tham Chang, la più famosa e ricca di storie: pensate che un tempo fu utilizzata come rifugio durante le incursioni dei predatori cinesi dal nord
Villaggi tribali
Successivamente, partiamo alla volta di Luang Prabang, seguendo un percorso tra valli, montagne e risaie a terrazza. Che fai, uno stop per fare le foto non lo fai? Non ci facciamo mancare una sosta nel tipico villaggio di Muang Xieng Nguen per conoscere la vita semplice e locale.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Luang Prabang
Tra templi e cascate turchesi
La nostra mattinata è dedicata alla scoperta della “Città dei Templi”, come viene chiamata Luang Prabang: conosciamo Wat Sene Souk Haram, il “Tempio dei 100.000 tesori”, realizzato nel 1718 utilizzando 100.000 pietre estratte dal fiume Mekong; Wat Xieng Thong, “Monastero della Città d’Oro”, e Heuan Chan Heritage House, è un raro esempio di casa in legno costruita nello stile di Luang Prabang.
Tuffi a Kuang Si
Nel pomeriggio, ci facciamo un bel tuffo nelle cascate di Kuang Si, questa meraviglia naturale si sviluppa in 3 livelli di cui quello superiore ha un dislivello di 60 metri. A valle si formano diverse piscine naturali che offrono un’irresistibile opportunità per un bagno rinfrescante nelle acque turchesi. Ma la giornata di certo non finisce qua! Il Laos ci regalerà un altro splendido tramonto dal templio Wat Prabath, prima di tornare a Luang Prabang.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Immergersi nella cultura
La cerimonia dei monaci
Questa mattina la sveglia è prima dell’alba: assistiamo alla cerimonia Tak Bat, la questua dei monaci, un’antica tradizione religiosa buddista asiatica praticata con particolare costanza solo a Luang Prabang. Ogni mattina, da circa 2500 anni, centinaia di monaci si incamminano a piedi scalzi dai rispettivi templi verso il centro della città. Formando una lunga fila percorrono lentamente le strade per raccogliere l’elemosina, sopratutto ‘sticky rice’ – riso appiccicoso – donata dai fedeli, che li attendono in silenzio sui marciapiedi, in cambio di preghiere e benedizioni. Dopo questa splendida esperienza, ci arrampichiamo sulla collina Mount Phousi per la visita dei sacri stupa dorati e per godere del bellissimo panorama sul Mekong. E tutto questo prima della colazione!
Vita tribale
Ci aspetta poi il trasferimento verso Oudomxay, la provincia che ospita ben 23 gruppi etnici tra cui Hmong e Khmu. Il paesaggio lungo il percorso è molto affascinante, con numerosi villaggi etnici, foreste e coltivazioni. A causa delle condizioni stradali, la durata del trasferimento può variare a seconda delle condizioni meteorologiche; sono gli imprevisti di un autentico viaggio avventuroso, ma anche un’opportunità unica di immergersi nella realtà locale. Dopo questa (altra) ricchissima giornata arriviamo nella città di Oudomxay, per un meritato riposo.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Ai confini del Laos
Laos autentico
Altro giorno altro spostamento, oggi arriveremo a Muang Sing, al confine con Myanmar e Cina. Intorno a noi un panorama scenico di montagne, da 500 a 2000 mt, bellissime foreste e coltivazioni agricole, abitata dalle minoranze etniche Tai Lue e Tai Neua, nella valle, ma soprattutto Akha, sulle alture. In questa zona vivono più di 40 minoranze etniche, nel rispetto della loro cultura per le visite ai monumenti religiosi e culturali sceglieremo un vestiario che copra spalle e ginocchia.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Nella natura selvaggia
Nella natura
Pronti per una delle esperienze più belle della vostra vita? Questa mattina inizia la nostra esperienza nel Parco Nazionale Nam Kan, ci inoltriamo nella foresta più densa, mettendoci alla prova con zip-line adrenaliniche. Portate le calzature adatte: ci aspetta anche un magnifico trekking verso cascate nascoste. Fortunatamente, non mancheranno momenti di relax e di meritato riposo alla fine della giornata..Ve lo abbiamo detto che dormiremo sulle case sull’albero più alte del mondo? Magari non è proprio un hotel a cinque stelle, ma è il posto adatto ad avventurieri come noi.
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio.
Risveglio nella foresta
Foresta
Vi siete mai svegliati a 30 metri da terra, in mezzo alla foresta tropicale? Oggi ci aspettano zip-line su zip-line, da una tree-house all’altra, e, se siamo fortunati, potremmo anche avvistare qualche gibbone! The Gibbon Experience è un progetto di conservazione, impegnato nella protezione dell’ambiente e delle comunità locali, quindi possiamo divertirci sostenendo la natura e la cultura che ci circonda. Salutiamo i gibboni e la foresta: stasera si torna a dormire in hotel!
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato e guida in inglese inclusi nella quota viaggio.
Sulle sponde del Mekong
Mekong
Iniziamo il nostro ritorno verso Vientiane, ma nel modo più originale che c’è: lungo il fiume Mekong, che percorre gran parte del sud-est asiatico, con la nostra imbarcazione tradizionale. Anche oggi abbiamo l’occasione di conoscere la vita rurale laoitiana, fermandoci in alcuni villaggi di pescatori..magari ci capita di vedere qualche elefante con il suo mahut! Ci fermiamo per la notte a Pakbeng, per ricominciare la nostra crociera domani.. che giornata!
Ingressi nei siti programmati, spostamenti con trasporto privato, imbarcazione tradizionale e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pranzo a bordo dell’imbarcazione incluso.
In pellegrinaggio
Bellezza
Altro giorno altre bellezze: di buon ora salpiamo con la nostra imbarcazione, ci aspettano altre meraviglie da scoprire. Lungo il Mekong, conosciamo altri villaggi di pescatori e impariamo a fare il vino di riso (un assaggino non te lo vuoi fare?). E, per salutare in bellezza il Laos, sostiamo alle grotte di Pak Ou, visitando anche la caverna di Tham Ting, che ospita ben duemila statue del Buddha. Siamo nel luogo di pellegrinaggio più importante per i laoitiani! Dopo questa splendida giornata, ci tocca salutare anche il Mekong. Arrivati a Luang Prabang, infatti, con un treno torneremo al nostro punto di partenza: Vientiane.
Ingressi nei siti programmati, biglietti del treno,imbarcazione tradizionale e guida in inglese inclusi nella quota viaggio. Pranzo a bordo dell’imbarcazione incluso.
Arrivederci Laos
E’ giunto il momento di salutarci
E’ giunto il momento di salutarci e di salutare il Laos.. ci vediamo al prossimo viaggio!
