Itinerario - Ladakh: Tra Yak, monaci e stelle nell'India himalayana
Benvenuti in Ladakh
Check-in: la nostra avventura inizia a Leh
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Arriviamo a Leh, città d’alta quota incastonata tra le maestose vette himalayane e profonde valli montane.
Trasferimento in hotel e giornata dedicata al riposo e all’acclimatamento all’altitudine (3.500 m).
Incluso: pernottamento e cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Primo approccio con il Ladakh
Esploriamo l'antica città di Leh
La giornata inizia con un tour guidato a piedi tra le vie storiche della Città Vecchia di Leh, un affascinante percorso tra architetture tradizionali e storie locali. A seguire, visitiamo lo Shanti Stupa e il Palazzo di Leh, da cui potremo ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti.
Villaggio di Phyang e serata tipica sotto le stelle
Nel tardo pomeriggio, ci attende una visita speciale al villaggio di Phyang e al suo antico monastero, immerso nella tranquillità dell’altopiano. La serata si concluderà con un’esperienza unica di osservazione delle stelle al Cosmohub, un centro astronomico gestito da donne locali, accompagnata da piatti tipici della cucina ladaka.
Incluso: pernottamento, colazione e cena
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Dalla capitale Leh alla Valle di Nubra
Inizia l'On the Road in terra ladaka
Inizia il nostro viaggio verso l’affascinante Valle della Nubra, attraversando il leggendario Passo Khardung La a 5.602 metri di altitudine, uno dei più alti al mondo transitabili in auto. Lungo il percorso visiteremo l’imponente statua del Buddha Maitreya alta 33 metri, situata presso il suggestivo Monastero di Diskit.
Proseguiremo poi verso le dune di sabbia di Sumur, un luogo dove un tempo passava l’antica Via della Seta, oggi popolato da rari cammelli bactriani a due gobbe. In serata, ci attende un momento speciale presso la Silk Route Kyagar House, una dimora storica dove potremo gustare snack locali in un’atmosfera intima e autentica.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Alla scoperta della Valle della Nubra e del Corridoio del Siachen
Esplorazione della Valle di Nubra e della Zona del Siachen
La giornata inizia con un’esperienza spirituale unica: una preghiera mattutina esclusiva presso il Monastero di Samstaling, immersi nella quiete e nella bellezza della valle. Si prosegue in direzione del villaggio di Murgi, uno dei punti strategici lungo l’antica Via della Seta.
Lungo il tragitto visiteremo il suggestivo Monastero di Ensa, rinomato per i suoi pregevoli affreschi e l’atmosfera senza tempo. Da qui parte una breve escursione a piedi verso lo Yarab Tso, un lago nascosto tra le montagne, considerato uno dei luoghi più sacri e silenziosi di Nubra.
La giornata si conclude con una visita straordinaria al Ghiacciaio del Siachen, il campo di battaglia più alto del mondo, simbolo di resistenza e meraviglia naturale.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Dalla Valle di Nubra al Lago Pangong
Dalla Valle della Nubra al Lago Pangon
Seguiamo il corso del fiume Shyok lungo uno degli itinerari più spettacolari del Ladakh, fino a raggiungere il maestoso Lago Pangong, il lago salato più alto del mondo, situato a circa 4.300 metri di altitudine. Durante il tragitto, faremo una sosta nel villaggio di Shyok, un tempo nodo strategico lungo la via carovaniera invernale verso la Cina.
All’arrivo, saremo accolti in una homestay di charme sulle rive del Pangong, dove potremo vivere l’autentica ospitalità ladaka. Qui, ci aspetta un’esperienza culinaria tradizionale e una notte indimenticabile dedicata all’osservazione del cielo stellato a oltre 4.200 metri, in una delle aree meno inquinate del pianeta.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali, cooking class
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Incontro con i Nomadi della Pashmina
Incontro con i Nomadi della Pashmina
Partiamo in direzione di Chushul, un tranquillo villaggio nella regione del Changthang, noto per la presenza dei nomadi Changpa, tradizionali allevatori delle pregiate capre da Pashmina. Qui avremo l’occasione di conoscerli da vicino e scoprire l’intero processo di produzione della preziosa lana, dalle origini al tessuto.
Proseguiamo poi verso il Rezang La War Memorial, toccante simbolo di coraggio e sacrificio, eretto in memoria dei soldati caduti durante la guerra del 1962. La giornata continua con un pranzo tradizionale ladako nel villaggio di Sakti, preparato con ingredienti locali e servito secondo l’ospitalità autentica del luogo.
Nel pomeriggio, visitiamo il sacro Monastero di Takthok, incastonato nella roccia e avvolto da un’atmosfera spirituale unica. La serata si conclude con un soggiorno in un’accogliente homestay, circondata dalla pace e dal silenzio delle montagne.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente. Incontro con i nomadi della pashmina e pranzo tradizionale.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
La cultura e il patrimonio esclusivo del Ladakh
Il monastero di Hemis
La giornata inizia con la visita a uno dei luoghi più sacri del Ladakh: il Monastero di Hemis, il più grande e importante del territorio, noto per la sua intensa energia spirituale. Dopo una breve sosta e una visita al museo annesso, il viaggio prosegue lungo il tranquillo corso del fiume Indo, attraversando paesaggi montani surreali fino a raggiungere il villaggio di Alchi.
Il villaggio di Alchi
Arrivati nel villaggio di Alchi, ci attende un pranzo ricco di sapori autentici presso l’Alchi Kitchen, ristorante pluripremiato che celebra la cucina ladaka con un tocco contemporaneo. Nel pomeriggio, esploreremo lo storico Monastero di Alchi, il più antico del Ladakh, famoso per i suoi affreschi millenari e per custodire storie profonde della tradizione buddhista.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Incontro con gli artigiani e ritorno a Leh
Incontro con gli artigiani della ceramica
Lasciamo Alchi e ci dirigiamo verso Likir, un affascinante villaggio noto per essere uno degli ultimi custodi della tradizione ceramica del Ladakh. Qui incontreremo gli ultimi vasai rimasti nella regione e parteciperemo a un’appassionante sessione pratica di lavorazione dell’argilla, durante la quale potremo modellare con le nostre mani un piccolo oggetto da portare a casa come ricordo.
Dopo un pranzo tradizionale condiviso con la comunità locale, faremo ritorno a Leh nel pomeriggio, dove avremo del tempo libero per esplorare il vivace mercato locale, acquistare souvenir autentici e goderci gli ultimi momenti del viaggio.
Incluso: pernottamento, colazione, cena e van con conducente.
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali, esperienza con gli artigiani
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Ladakh
Si torna a casa!
La nostra avventura in Ladakh si conclude oggi. Dopo una ricca e abbondante colazione è tempo di salutarsi: sarà difficile dire addio a questa magica terra ma noi siamo sicuri che ci rivedremo prestissimo per nuove avventure!
Un antico proverbio ladako recita:
"«La terra è così aspra e i passi così numerosi, che solo i migliori amici o i peggiori nemici verrebbero a trovarti"
Incluso: pernottamento e colazione
Cassa comune: eventuali ingressi e trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
