Hong Kong, Macao e Shanghai: il Sentiero del Dragone
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo itinerario è un'odissea tra passato, presente e futuro, una danza tra cultura antica e modernità sfrenata. È un percorso che attraversa le anime di tre città uniche, ognuna con la sua storia, le sue tradizioni e il suo fascino irresistibile. È una sinfonia di esperienze indimenticabili, che ci regalerà una nuova prospettiva sulla straordinaria diversità della Cina.
L'avventura avrà inizio fra i maestosi grattacieli di Hong Kong. Cammineremo lungo il vibrante Victoria Harbour, osservando l'incanto di Central, con i suoi negozi di lusso e ristoranti stellati. Attraverseremo i mercati di Temple Street e Ladies' Market, immersi nei colori e nei profumi dell'oriente, prima di salire a Victoria Peak per ammirare l'intera baia, che scintilla come un mosaico di stelle. Non ci faremo mancare la visita al Grande Buddha, noto anche come Buddha Tian Tan, una straordinaria icona spirituale situata sull'isola di Lantau. Solenne e imponente, il Buddha si erge a 34 metri d'altezza, incastonato tra i verdi colli della regione.
Ci muoveremo verso Macao, la “Las Vegas dell'Asia”, qui decine di culture da tutto il mondo s'incontrano. Il glamour dei casinò e il fascino dei monumenti coloniali ci rapiranno in un vortice di emozioni. I casinò di Cotai Strip risplendono come gioielli, mentre le strade di Senado Square ci portano indietro nel tempo, tra edifici portoghesi color pastello e pavé di selci. Visitiamo le rovine di San Paolo, simbolo di una fede antica, e i giardini intricati di Lou Lim Ieoc, dove il tempo sembra essersi fermato.
Attraverseremo l'entroterra su treni super veloci ed esploreremo uno dei più belli e caratteristici luoghi della Cina: la Wangxiangu Valley. Qui ci immergeremo a fondo nella storia e nella tradizione di questa cultura millenaria, fra montagne, cascate e ruscelli ad incorniciare un paesaggio incantato e unico al mondo.
Ma l'avventura non si ferma qui. Shanghai ci attende con le sue luci scintillanti, lungo le rive del fiume Huangpu. Il Bund si erge come un guardiano del tempo, testimone delle trasformazioni di questa metropoli. Le vie trafficate pulsano di energia, mentre i grattacieli sfidano le stelle.
Ogni passo, ogni sorriso, è un capitolo di questa straordinaria odissea. Dai mercati tradizionali di Hong Kong, ai sontuosi palazzi di Macao, fino alle futuristiche skyline di Shanghai, ogni luogo ci racconterà una storia unica e ci regalerà ricordi indelebili!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Non sono previsti sforzi fisici eccessivi o particolarmente intensi, tuttavia, durante le giornate si percorreranno diversi chilometri per raggiungere e visitare i diversi punti d'interesse.
Cosa serve per andare in Cina?
Passporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi
Visa: il visto d'ingresso non è necessario per le regioni di Hong Kong e Macao, dovrà invece essere richiesto per entrare nella Repubblica Popolare Cinese
Certificato: Non è più necessario esibire ciclo vaccinale, green pass o tampone negativo
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Il viaggio inizia ad Hong Kong e si conclude a Shanghai. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire al pomeriggio.
Cosa è incluso
6 notti in camere doppie con bagno privato di categoria 4 stelle
1 notte in un lussuoso resort a 5 stelle nel cuore di Macao
Biglietto del treno super veloce da Hong Kong a Shangrao e da Shangrao a Shanghai
2 giorni e 2 notti in un incantevole villaggio tradizionale in stile cinese alle porte del Fairy Village di Wangxiangu
Visita al Giardino del Mandarino Yu e di Nanshi, l'affascinante quartiere antico di Shanghai
Servizio di deposito bagagli per il giorno 4
Tutte le colazioni dal giorno 5 al giorno 10
Un gadget personalizzato che inaugura l'anno del Dragone
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Noleggio Hanfu: i raffinati abiti tradizionali cinesi e sessione di tiro con l'arco
Workshop di calligrafia cinese in tipico giardino o tempio
Itinerario
Porta d'Oriente: Benvenuti a Hong Kong
La perla d'Asia
Eccoci catapultati nella splendida Hong Kong! Facciamo subito il nostro check-in in albergo, ecco qui come funziona il ritrovo!! Dopo esserci sistemati in hotel, ci spostiamo tutti insieme per cena a SoHo o Lan Kwai Fong, assaporando piatti locali e prelibatezze internazionali. La notte continua con concerti dal vivo, balli nei club e un brindisi a 360 gradi da un rooftop bar. Hong Kong, una città che mai dorme, ci attende con braccia aperte per una serata indimenticabile!
Non incluso: pasti e bevande
I segreti di Kowloon
I sapori e i profumi della Cina
Ci svegliamo al suono delle onde e del brusio della città, pronti per una giornata di scoperte emozionanti. Dopo una colazione energizzante, ci dirigiamo verso il Victoria Harbour, dove potremo navigare sulle sue acque con una crociera che ci catapulterà nel cuore di questa metropoli scintillante. Lo skyline di Hong Kong ci accoglie come un arcobaleno di luci brillanti.
Ci immergiamo poi nella cultura locale, dirigendoci verso i Giardini di Nan Lian e il Monastero di Chi Lin. Questi giardini sono un'autentica oasi di tranquillità nel cuore pulsante di Kowloon. Ci lasciamo incantare dai suoni dell'acqua che scorre e dai profumi dei fiori.
Nel pomeriggio, ci immergiamo nell'atmosfera elettrica del Temple Street Night Market. Bancarelle traboccanti di meraviglie e il sibilo dei banchetti di cibo ci avvolgono in un'esplosione di sensazioni.
Per cena, ci concediamo una festa di sapori in un ristorante locale. Assaggiamo le delizie della cucina hongkonghese, dal dim sum ai piatti di pesce fresco!
Cassa comune: tutti gli spostamenti pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Victoria Peak e il Grande Buddha
Sfiorando cieli di giada
Oggi ci attende un'avventura epica sull'Isola di Hong Kong. Saliamo a bordo della Peak Tram e ci dirigiamo verso Victoria Peak. Dalla cima, lo skyline di Hong Kong si stende davanti a noi come un tappeto di luci scintillanti. È un panorama che toglie il fiato.
A seguire, ci dirigiamo verso il Mercato di Stanley. Questo affascinante bazar sulla spiaggia è una festa per i sensi, con bancarelle piene di tesori unici e l'aria impregnata di aromi esotici.
Nel pomeriggio, facciamo una sosta all'Isola di Lantau, dove il Grande Buddha Tian Tan e il Monastero di Po Lin ci accolgono con un senso di sacralità e maestosità che ci avvolgere dalla spiritualità di questo luogo.
Tsim Sha Tsui, uno spettacolo di luci
Per cena possiamo fare una sosta a Tai O, un pittoresco villaggio di pescatori. Ci sediamo a un tavolo con vista sulle acque e gustiamo il pesce fresco, immersi nell'atmosfera autentica di questo angolo di paradiso.
Tornando a Kowloon, facciamo una passeggiata lungo il lungomare di Tsim Sha Tsui. Lo skyline ci saluta con una danza di luci, come una città che non smette mai di brillare.
Domani si parte alla scoperta di Macao, perché non brindare tutti insieme in riva al mare?
Cassa comune: tutti gli spostamenti sui mezzi pubblici e la funivia
Non incluso: pasti e bevande
Macao, il cuore del Delta del fiume delle perle
La Las Vegas d'Asia
Oggi sveglia presto, ansiosi di scoprire le meraviglie di Macao! Facciamo il check- out, depositiamo i nostri bagagli e recuperiamo con noi tutto il necessario per vivere un'intera giornata da sogno nella Las Vegas d'Asia! Tutti sul traghetto, siamo diretti verso la nostra lussuosa struttura! Non è forse anche questa una vera esperienza local? I cinesi sono infatti famosi in tutto il mondo per il loro spasmodico amore verso il lusso, la moda e la tecnologia. Macao è questo e anche molto di più! La prima tappa ci porta nel Cuore Storico di Macao, dove la Cattedrale di San Paolo e il Tempio di A-Ma risplendono come gemme storiche. Attraversiamo stradine antiche, immergendoci nelle leggende che permeano ogni pietra.
Ci lasciamo tentare poi tentare dai sapori locali in un ristorante tradizionale, sorseggiando deliziose tazze di tè al loto.
Sogno d'oriente: tra luci scintillanti e lusso
Che ne dite di salire sulla Torre di Macao? Oppure di fare un salto al Macau Giant Panda pavillon per ammirare dal vivo i bellissimi panda?
Esploriamo il Cotai Strip, dove il lusso e l'energia dei casinò sono i protagonisti. Possiamo inoltre assistere ad incredibili spettacoli, dedicarci allo shopping oppure semplicemente rilassarci e scegliere fra centinaia di possibilità.
Al tramonto, il Cotai Strip si accende con uno spettacolo di luci e suoni che ci rapisce. Per cena, scegliamo uno dei tanti ristoranti tipici, lasciandoci deliziare da piatti prelibati. Macao è famosa, inoltre, per gli shows unici al mondo che onorano e omaggiano la storia cinese!
Concludiamo la giornata nella comodità delle nostre lussuose camere, come fossimo i protagonisti di un film; il cuore pieno di emozioni e il sorriso sulle labbra. Macao ci ha regalato un'esperienza indimenticabile, un capitolo prezioso nel nostro viaggio.
Domani però ci aspetta un vero e proprio salto nel tempo, nel cuore della Cina antica e tradizionale! Siamo pronti a teletrasportarci dal futuro al passato?
Incluso: notte in struttura 5 stelle comprensiva di colazione
Cassa comune: traghetto e tutti gli spostamenti pubblici
La Valle di Wangxian: l'antico villaggio sulla montagna
Un salto nel tempo
Zǎoshang hǎo, si ritorna ad Hong Kong! Il nostro treno ci aspetta: direzione Shangrao! Salutiamo il mare e i grandi grattacieli delle metropoli per tuffarci nella natura più incontaminata, scoprendo questa volta, valli, foreste e montagne. Potevamo farci mancare un'esperienza a contatto con la natura? Nel pomeriggio arriviamo a Shangrao, dove la nostra navetta ci aspetta per portarci in struttura! È qui che dinnanzi a noi si apre uno scenario mozzafiato. Piccole case tradizionali “appese” sulle pareti delle montagne e lunghe scalinate che le collegano. Cascate e ruscelli che incorniciano il tutto, sembra di essere finiti in un libro delle fiabe, un turbinio di colori, un vero e proprio spettacolo architettonico e naturale. Siamo a Wangxian Valley e non è un caso che questo luogo venga chiamato anche Fairy Valley! La valle Wangxian ha più di 1000 anni di storia ed ebbe origine durante la dinastia Han orientale durante il periodo dei Tre Regni. Si narrano molte leggende su questo villaggio e noi siamo qui per scoprirle tutte! Pronti a degustare i piatti tipici della zona per cena, ci rilassiamo e prepariamo per l'indomani!
Incluso: biglietto del treno Hong Kong/Shangrao, 1 notte in struttura tradizionale comprensiva di colazione
Cassa comune: tutti gli spostamenti pubblici extra
Non incluso: pasti e bevande.
L'Antica Cina, fra natura e tradizioni
La Fairy Valley
Questa mattina ci svegliamo più rilassati e rigenerati, ci attende un'intera giornata alla scoperta delle antiche tradizioni cinesi! La Fairy Valley è davvero immensa e noi vogliamo esplorarla in ogni suo angolo. Possiamo godere di moltissimi punti panoramici e immortalare paesaggi che mozzano il fiato. È possibile inoltre fare diverse attività come il rafting lungo fiume che attraversa il villaggio, oppure entrare a contatto diretto con le usanze popolari di Yanpu, indossando abiti tradizionali oppure partecipando a coreografiche danze. Attraversiamo, case, vicoli, il Tempio di Tianxin, Nanshan Taoyuan, Sandiashui e la sala ancestrale di Hu. Nella valle, inoltre, scendono infinite cascate, intervallate da bellissime case costruite in terra battuta e incastonate sulle pareti della montagna.
Luci danzanti nella valle incantata
E se pensavate di aver visto tutto vi sbagliate di grosso! La sera la valle si trasforma completamente dando vita ad uno spettacolo di luci unico al mondo. Tutto, a partire dalle case, fino ai fiumi e la stessa foresta, si illumina in un vortice di colori. Una magia che prende vita col calar del sole. È la nostra ultima notte prima di partire verso Shanghai e allora festeggiamo!
Incluso: 1 notte in struttura tradizionale comprensiva di colazione
Cassa comune: tutti gli spostamenti pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Sogno Cinese: Shanghai
La regina dell'Est
Il momento è finalmente arrivato: si parte per Shanghai! Il treno, un moderno gioiello di ingegneria, si snoda lungo curve sinuose e attraversa valli verdi, offrendo panorami mozzafiato che sembrano usciti da una cartolina. Mentre ci avviciniamo a Shanghai, il paesaggio inizia a trasformarsi. Le colline lasciano il posto a campi coltivati, e l'orizzonte si riempie di alti grattacieli che sfidano il cielo. Si sente l'energia e l'effervescenza della vita urbana che si avvicina, come un'onda che cresce sempre più. Il primo passo fuori dalla stazione è come entrare in un'altra dimensione. Le luci scintillanti delle insegne pubblicitarie rischiarano le strade, mentre il traffico vorticoso di auto, scooter e biciclette crea una danza frenetica che sembra coreografata. L'aria è densa di profumi che variano dallo speziato al dolce, segno di una ricca tradizione culinaria. Ci apprestiamo a fare il nostro check-in in albergo e ci buttiamo subito a capofitto tra le meraviglie di questa città!
L'epicentro della modernità
Ci immergiamo subito nell'iconico Bund, godendo della maestosa vista dei grattacieli di Pudong che si specchiano nell'Huangpu River. L'atmosfera qui è pura magia.
Successivamente, esploriamo il suggestivo Huangpu Park, dove il tramonto colora il cielo di tonalità spettacolari. Ci deliziamo con una cena di autentica cucina shanghainese in un ristorante locale, assaporando i sapori esplosivi di questa ricca tradizione culinaria.
Infine, non possiamo perderci l'atmosfera trendy di Xintiandi, scoprendo boutique, bar e locali che animano questo quartiere affascinante!
Incluso: treno da Shangrao a Shangai
Cassa comune: tutti gli spostamenti pubblici extra
Non incluso: pasti e bevande
Zhujiajiao: la città sull'acqua
Un tesoro nascosto sull'acqua
Partiamo da Shanghai carichi di entusiasmo e pronti a scoprire i tesori di Zhujiajiao. L'atmosfera è elettrizzante, la promessa di una nuova avventura ci spinge avanti. Ad un'ora circa di distanza ci imbattiamo nelle stradine lastricate, i caratteristici ponti e i canali che solcano il villaggio ci catturano immediatamente. Ogni passo è un viaggio nel tempo. Ci uniamo alla vivace scena del mercato sull'acqua, dove le barche cariche di frutta, fiori e prelibatezze locali ci attirano irresistibilmente. Gli odori e i colori sono un tripudio di sensazioni. Ci godiamo un pasto autentico in un ristorante locale. I sapori esplosivi della cucina di Zhujiajiao ci deliziano, arricchendo l'esperienza. Dopo pranzo, ci immergiamo nelle stradine pittoresche, curiosando tra i negozi di souvenir che offrono manufatti artigianali locali. Ogni oggetto sembra racchiudere una parte della storia di questo luogo magico. Con cuori colmi di emozioni, ci prepariamo a tornare a Shanghai. Zhujiajiao ci ha regalato una mezza giornata di pura meraviglia!
Rientro a Shanghai
E dopo questa piccola escursione, eccoci nuovamente a Shanghai! Possiamo salire sulla sua famosa torre, l'edificio più alto di tutto il paese ed ammirare un incredibile skyline. Esploriamo le strade di Nanjing Road e ci prepariamo per vivere una notte indimenticabile nella vibrante nightlife di questa città piena di sorprese!
Incluso: colazione in albergo
Cassa comune: tutti gli spostamenti pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Shanghai millenaria: tesori di tradizione e cultura
Il tempio del Dio della città e il giardino Yuyuan
Ci svegliamo presto, carichi di entusiasmo, pronti a esplorare questa città intrisa di storia. La prima tappa è il maestoso Tempio del Dio della Città. Ci immergiamo subito nella spiritualità del luogo, tra incensi profumati e antiche statuette. Si tratta di un tempio taoista costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming e restaurato più volte nei secoli successivi. Come indica il nome, il tempio è dedicato alle figure scelte come protettrici della città, ovvero il generale Huo Guang, il generale Chen Huacheng e lo studioso Qin Yubo. Il tempio è circondato da un frenetico bazar all'aperto, luogo ideale per gli amanti dello shopping. Il mercato offre articoli per tutti i gusti, dagli oggetti di artigianato ai souvenir, dagli spuntini locali ai tè cinesi più pregiati.
Ci spostiamoi in un'oasi di serenità, passeggiamo tra padiglioni incantevoli, laghetti e rocce scolpite con maestria. Ogni angolo del giardino del mandarino Yu ci svela un nuovo dettaglio di bellezza e raffinatezza, facendoci sentire come protagonisti di una fiaba antica. Tra le rocce tortuose e i vialetti acciottolati, scopriamo un mondo di armonia e equilibrio, dove la natura si fonde con l'arte in un connubio perfetto.
Nel Giardino Yuyuan, ci si perde nel tempo; in occasione del Festival delle lanterne si illumina di bellissime decorazioni. È la nostra ultima notte a Shanghai e vogliamo renderla davvero memorabile, pronti a rientrare in hotel e prepararsi per festeggiare?
Xièxiè Cina
Check-out e saluti
Il nostro viaggio in Cina è stato un'epica avventura che ci ha portato attraverso le meraviglie di Hong Kong, Macao e Shanghai. Abbiamo assaporato la fusione tra cultura millenaria e modernità, esplorando le vibranti città e lasciandoci incantare dai paesaggi mozzafiato. Ogni luogo ha raccontato una storia unica, arricchendo i nostri cuori di emozioni indelebili. Ora, con valigie piene di ricordi preziosi, ci prepariamo a rientrare in Italia, portando con noi la gratitudine per un'esperienza che rimarrà nel nostro cuore per sempre! Arrivederci amici!
Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
FAQs - Domande frequenti
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.