Itinerario - Guadalupa Sail
Imbarco a Pointe-à-Pitre, Marina Bas Du Fort
Benvenuti a Guadalupa!
Check-in presso il porto di Marina Bas Du Fort e meeting di benvenuto con il coordinatore previsto intorno alle ore 18:00. Dopo aver preso visione delle cabine e sistemato tutti i bagagli a bordo, verrà effettuato un briefing per spiegare quali sono le principali caratteristiche e funzioni della barca, l'itinerario che seguiremo, le dotazioni di bordo e di sicurezza, e l'assegnazione dei ruoli per le manovre anche in base a chi ha già esperienza.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Sistemazione in cabina doppia inclusa nella quota viaggio. Carburante, tasse portuali e cambusa inclusi nella cassa comune. Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Verso il sud, Terre-de-Haut nelle Isole dei Saintes
Primo tuffo
Dopo circa 2/3 ore di navigazione arriveremo presso l’Isole dei Saintes. Ormeggeremo in una fantastica baia con un'acqua cristallina e finalmente faremo il nostro primo tuffo! Qui, avremo occasione di fare un bell'aperitivo ed un pranzo a base di pesce. Passeremo l'intero pomeriggio in acqua tra tuffi e fantastici bagni, esplorando i fondali e le miriadi di insenature presenti. Intorno alle 20, inizieremo a cucinare una prelibata cena.
Marie-Galante
Un'isola dolcissima
Al risveglio, dopo una bella colazione e per chi volesse un bel bagno, salperemo verso le ore 9:00 per raggiungere Marie Galante, un’isola dalla forma rotonda costellata da mulini a vento. Il soprannome di Marie Galante è infatti “l’isola dei cento mulini”, e non a caso: è quello che resta degli antichi zuccherifici, fondamentali per l’economia del posto, dove si produce per lo più canna da zucchero. Ancora oggi, infatti, si ha la possibilità di vedere carretti per le strade che trasportano questo preziosissimo prodotto. Arriviamo sull’isola in mattinata ed avremo tutto il tempo necessario per godercela: ovviamente, troviamo la spiaggia più bella e ormeggiamo lì fino al tramonto.
Basse-Terre
Ritorniamo a terra!
Dopo esserci svegliati ed aver fatto colazione e un tuffo veloce per svegliarci ancora meglio, ci prepariamo a raggiungere la parte sinistra dell’isola di Guadalupa: Basse Terre. Ci carichiamo con un'attività adrenalinica stamattina: indossiamo il costume perché che oggi si fa canyoning! Indosseremo le mute e i caschetti, pronti per tuffarci nelle cascate, risalire pareti rocciose, arrampicarci tra i massi, immersi nella natura più selvaggia dell'isola. Questo è solo l'inizio perché poi ci spettano spiagge bellissime, le cui acque cristalline sono invitanti, anche se cercheremo una piccola baia dove possiamo fermarci all’ombra delle alte palme per pranzo.
L’escursione relativa al canyoning è inclusa nella cassa comune
Pointe-à-Pitre
Marina Pointe-à-Pitre
Al risveglio, dopo aver fatto colazione, partiremo in direzione Grande-Terra (lato destro dell’isola Guadalupa) e possiamo decidere se fermarci a Petit-Havre per fare un po’ di snorkeling o per goderci un po’ di pace, visto che questa spiaggia è frequentata soprattutto dai locals, oppure se spostarci nella più vivace Saint Anne. Certo, anche qui la bellezza della natura la fa da padrone: il mare è cristallino, non mancano le palme e la spiaggia di fine sabbia bianca. Ci stendiamo al sole e aspettiamo che arrivi l’ora del tramonto. La sera un bel giro nella Marina di Pointe-à-Pitre ci farà concludere al meglio la giornata!
La Désirade
La Désirade
Al mattino, dopo aver fatto colazione con calma (qualora la serata precedente si sia protratta), ci dirigeremo verso l’isola di La Désirade per esplorare le sue coste selvagge e le baie appartate. Approfitteremo dell'opportunità di fare snorkeling o semplicemente per rilassarci godendoci il mare! Se il meteo lo permette, cercheremo una bella baia per ormeggiare e goderci la notte in rada facendoci cullare dal mare.
Terre-de-Bas
Ultima giornata
Andiamo ancora in esplorazione di un’altra isola dalle spiagge bianchissime. Lo snorkeling qui è un must, visto che questo è uno dei siti di immersione più belli del mondo. Non ce lo facciamo dire due volte, indossiamo maschera, boccaglio e pinne e siamo pronti a fare amicizia con pesci tropicali di ogni genere e forma! Possiamo poi valutare di fermarci qui anche per il tramonto, magari raggiungendo la punta est dell’isola chiamata Pointes des colibris e goderci il paesaggio mozzafiato.
E’ tempo di salutarci
Sbarco a Pointe-à-Pitre, Marina Bas Du Fort
Sbarco previsto per le ore 9:30 presso il porto di Pointe-à-Pitre, Marina Bas Du Fort. Abbracciamoci tutti e arrivederci!!!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. L'itinerario di navigazione potrebbe subire delle variazioni in base alle condizioni meteomarine. Sarà lo skipper dell’imbarcazione a decidere la migliore rotta da seguire, scegliendo gli ormeggi nelle cale più riparate. Questo programma, pertanto, è da intendersi di massima e non vincolante.
