Itinerario - Galles 360°: tra natura e castelli

giorno 1

Liverpool

culture
100 %
Benvenuti nel Regno Unito!

Iniziamo questo viaggio dalla vivace Liverpool, alle porte della regione del Galles. C’è molto da sperimentare: dai tour delle strade spettrali ai cocktail sorseggiati nei suoi numerosi bar sui tetti. In città ci sono più gallerie e musei di qualsiasi altro luogo fuori Londra.

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a Liverpool, ecco qui come funziona il ritrovo!

Incluso: pernottamento, cena di benvenuto

Cassa comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 2

Llandudno & Conway

nature
70 %
culture
20 %
relax
10 %
Coste incontaminate e colline selvagge

Llandudno, la più grande località balneare del Galles, è famosa per le sue case vittoriane ed il suo molo, il quale si protende per 700 metri nel mare,  rappresentando così il più lungo del Galles. Ed è senza dubbio uno dei più spettacolari della Gran Bretagna.

Anche Alice Liddell ha trascorso le vacanze a Llandudno con la sua famiglia da bambina, a metà del XIX secolo. Si narra che sia stata la ragazza che ha ispirato Lewis Carroll a scrivere il libro per bambini Alice nel Paese delle Meraviglie.

Lilliput a chi?

È possibile fare una piacevole passeggiata di un giorno lungo il Wales Coast Path da Llandudno a Conwy. Il percorso panoramico lungo la costa si estende per 11 chilometri (se preferisci guidare le due località distano solo 15 minuti l’una dall’altra). A Conwy si trovano molti edifici storici che risalgono al XIV e al XIX secolo, tra cui il più famoso è il castello di Conwy, patrimonio dell’UNESCO.

Conwy ospita anche la casa più piccola della Gran Bretagna, che è possibile visitare. Questo cottage di pescatori sulla banchina di Conwy misura 2,70 metri per 1,80 metri ed offre lo spazio appena per un letto stretto, un caminetto e una carboniera. Si dice che il pescatore che lo abitava fosse alto un metro e ottanta.

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio

Cassa Comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Parco Nazionale di Snowdonia

nature
100 %
Inizia l’avventura

Nel nord del Parco Nazionale di Snowdonia si possono vivere delle vere e proprie avventure. A Bethesda, Velocity offre una serie di esperienze per i più avventurosi, portandoti in alto con le sue teleferiche mozzafiato. Velocity è la zip line più grande,

lunga e veloce d’Europa: ti fa sfrecciare nell’aria a circa 160 chilometri all’ora sospesi su un cavo d’acciaio. Da una prospettiva a volo d’uccello, chi ha il coraggio di percorrere la zip line può osservare il vasto paesaggio collinare sottostante e persino  il mare.

Trekking nel parco nazionale

Diversi sentieri, ognuno con un diverso livello di difficoltà, conducono alla montagna più alta del Paese, a 1085 metri. Il più popolare e meno faticoso è il Llanberis Trail. Si tratta di otto chilometri in salita e otto in discesa. Altri sentieri sono il Pyg Trail, il Miners’ Trail, il Watkin Trail (il più impegnativo) e il Rhyd-Ddu Trail. Il percorso più antico è lo Snowdon Rangers’ Trail, popolare anche tra gli appassionati di mountain bike. Tra l’altro, Edmund Hillary si è allenato sul monte Snowdon prima di scalare l’Everest. Ma non vi preoccupate non dobbiamo salire fino alla vetta a piedi! Nel caso caso in cui la giornata lo permetta possiamo usare la Snowdon Mountain Railway, una comoda e scenografica locomotiva a vapore.

Nel pomeriggio ci dirigiamo a sud verso Aberystwyth, e durante il percorso avremo occasione di provare qualche birra artigianale prodotta in questa regione, la più famosa aromatizzata ai fiori di sambuco.

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio

Cassa Comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

La strada costiera del Pembrokeshire

nature
90 %
In viaggio tra formaggi, whisky e gin

Oggi proseguiamo verso il Galles sud-occidentale, nella contea del Pembrokeshire. Lungo la strada, vale la pena fare una sosta culinaria per assaggiare il delizioso formaggio gallese. Nei pressi del Pembrokeshire (a un’ora di auto da Aberystwyth) si trovano due dei migliori caseifici del Paese.

Da non perdere la distilleria Dà Mhìle, situata accanto al caseificio e gestita dal figlio di John Savage-Onstwedder. Qui si producono il pluripremiato gin, il whisky biologico e vari liquori.

Da qui, in circa 40 minuti di auto, si raggiunge l’imbocco settentrionale del Pembrokeshire Coast Path. Inaugurato nel 1970, è stato il primo sentiero nazionale a lunga percorrenza del Galles. Oggi fa parte del Wales Coast Path, che percorre l’intera costa del Galles. Per oltre 300 chilometri, il Pembrokeshire Coast Path si snoda lungo la costa, offrendo la vista di spiagge sabbiose, insenature nascoste e scogliere mozzafiato dove nidificano gli uccelli marini.

A sud del Pembrokeshire si trova il castello più famoso della contea: il Pembroke Castle, un vero gioiello di architettura medievale. La torre principale è alta 20 metri e quando ci si trova in cima ci si rende conto della sua importanza strategica.

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio

Cassa Comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Cardiff

culture
100 %
party
20 %
La capitale del Galles

Che si tratti di rafting o di un’epica scena musicale, la città rappresenta uno stimolante centro, ricco di cose da vedere e da fare. Esploriamo 2000 anni di storia visitando il Castello di Cardiff o assaporiamo i prodotti locali al Cardiff Central Market. Con una vivace scena artistica e gastronomica e negozi indipendenti in abbondanza, Cardiff è la porta di accesso a tutto ciò che c’è di meraviglioso in Galles.

Il castello di Cardiff è stato anche luogo di riprese di famose serie della BBC, come il film di successo mondiale Sherlock, interpretato da Benedict Cumberbatch, o Doctor Who.

Rafting nel cuore della città

Per un po’ di azione, visitiamo il Cardiff International White Whater. Il centro comprende un percorso di rafting artificiale nella baia di Cardiff ed offre anche la possibilità di praticare il surf al coperto, ideale per cimentarsi o migliorare la propria tecnica.

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio

Cassa Comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Parco nazionale di Brecon Beacons

culture
100 %
party
20 %
Ancora emozioni nella natura!

Il Parco nazionale di Brecon Beacons, nel sud del Paese, è il più giovane dei tre parchi nazionali del Galles. Si estende per oltre 1.300 chilometri quadrati ed è adatto a lunghe passeggiate, ad esempio lungo il Beacons Trail.

La verde catena montuosa non è solo bella in superficie, ma ospita anche luoghi da scoprire al suo interno. Il Dan yr Ogof, noto anche come Centro Nazionale delle Grotte del Galles, nel sud del parco nazionale, è probabilmente il più grande complesso di grotte d’Europa.

Scendiamo nel sottosuolo

Oggi ci scopriamo speleologi e scendiamo nel sottosuolo per camminare e "strisciare" attraverso un mondo sotterraneo completamente nuovo. Ci lasceremo stupire dalle formazioni rocciose e dai cristalli che incontreremo nel nostro percorso. Il Galles meridionale vanta alcune delle migliori grotte calcaree del nord Europa. A portata di mano abbiamo, infatti, l'ingresso di una delle grotte più grande del Galles!

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio, attività di caving nel parco Brecon Beacons

Cassa comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Liverpool again

culture
100 %
party
30 %
Twist and shout

Stamattina dopo una bella colazione, ci mettiamo in macchina e torniamo dove tutto è iniziato. Liverpool è probabilmente meno cosmopolita di Londra, ma è una tappa imprescindibile per tutti gli amanti della "musica made in UK", specialmente per i fan dei "fab four". Iniziamo a scoprire la città da Pier Head, nella zona del Porto. Qui si trovano i tre edifici più iconici di Liverpool, ovvero il Royal Liver Building, il Cunard Building e il Port of Liverpool Building, meglio noti come Le Tre Grazie. Dopo di che scattiamo una foto al monumento dei Fab 4, passeggiamo lungo l’Albert Dock, il molo di Liverpool, dove possiamo visitare il Tate Liverpool.

Dopo pranzo passeggiamo lungo il quartiere di Chinatown e raggiungiamo la Liverpool Cathedral, una delle chiese più belle al mondo! Proseguiamo il giro con la sua rivale, la Cattedrale metropolitana di Cristo Re,  e prepariamoci a rimanere stupiti!

Concludiamo il pomeriggio con un po' di shopping lungo Bold Street! La sera ci godiamo l’ultima cena tutti insieme in uno dei vivacissimi ristoranti della città e ripercorriamo i ricordi degli ultimi giorni!

Incluso: pernottamento e macchine a noleggio, cena di arrivederci

Cassa comune: benzina, pedaggi, parcheggi e ingressi

Vedi mappa