Florida: NBA tra Miami e Orlando
Florida: NBA tra Miami e Orlando
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Clima perfetto, spiagge stupende e divertimento assicurato… benvenuti in questa avventura allo scoperta del Sunshine State! Un viaggio che riuscirà a combinare la nostra passione per il basket con la scoperta di tutte le bellezze della Florida. Si parte da Miami dove tra una passeggiata sulla spiaggia ed un cocktail in un locale di Ocean Drive ci innamoreremo delle vibes che questa incredibile città sa regalare. Naturalmente ci aspetta anche una serata indimenticabile al Kaseya Center per osservare da vicino i Miami Heat, una delle squadre più dure della lega. Percorreremo una delle strade panoramiche più belle degli Stati Uniti, la Overseas Highway, per vivere l’atmosfera caraibica delle Isole Keys. Poi si risale a nord per viaggiare nello spazio al Kennedy Space Center e divertirsi alla grande in uno dei moltissimi parchi tematici di Orlando (perché proprio Disney World?). Infine completeremo la nostra avventura con un'altra partita Nba, entreremo al Kia Center per incitare la squadra di casa, gli Orlando Magic. Pochi giorni per godere di tutto ciò che di meglio ha da offrire la Florida.
NB Il programma delle giornate potrebbe subire dei cambiamenti in base alla disponibilità delle partite.
Mood di viaggio
Eventi sportivi: raggiungiamo la destinazione durante un famoso evento sportivo per godercelo al 100%! Avremo modo di scoprire il posto e andare a fare il tifo, il connubio perfetto di due passioni senza fine!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) e cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare negli Stati Uniti d’America?
Passaporto: data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia
Visto: visto online (ESTA) rilasciato in circa 72 ore
Attenzione: se hai visitato Cuba in passato, devi richiedere il visto in Ambasciata come per questi paesi, più dettagli qui.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Miami e finisce ad Orlando. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
7 notti in camera quadrupla (due letti matrimoniali queen)
Biglietto di ingresso al Kaseya Center per una partita dei Miami Heat
Biglietto di ingresso per un’avventura spaziale al Kennedy Space Center
Noleggio auto dal giorno 4 al giorno 8
Itinerario
Benvenuti in Florida!
Check in: la nostra avventura inizia a Miami
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci troviamo a Miami, città del lusso sfrenato e delle meravigliose spiagge. Cosa c’è di meglio di una bella passeggiata su Ocean Drive per conoscerci meglio e sorseggiare un buon cocktail mentre trascorriamo questa prima sera tutti insieme?
Incluso: pernottamento
Cassa Comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Arte e lusso a Miami
Tutti i colori di Wynwood
Abbiamo un paio di giorni per scoprire tutte le anime di questa incredibile città, spostandoci nell’ex quartiere industriale di Wynwood conosceremo quella più artistica.
Questa zona della città è un vero e proprio museo a cielo aperto dove le coloratissime opere che vedremo disseminate ovunque sono la parte centrale di un processo di riqualificazione che ha trasformato questo nucleo industriale in un quartiere ricco di locali hipster e negozietti vintage. Partiamo da Wynwood Walls, il centro artistico più famoso di questa zona, per poi addentrarci nelle varie vie circostanti e lasciarci abbagliare da tutti i colori che ci circondano.
Nel cuore della città
Dopo esserci riempiti la panza con un gustoso hamburger ed una birretta freschissima ci spostiamo a Downtown, centro della città, dove tra gli altissimi grattacieli scopriamo la parte più lussuosa di Miami. Siamo nel centro finanziario della città, passeggiando tra le trafficate strade del centro (oh guarda un’altra Ferrari!) ci lasciamo conquistare da tutta l’americanità che ci circonda.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Miami Beach & Miami Heat
Le vibes di Vice City
Quando si pensa a Miami il pensiero va subito a palme, spiagge bianche, gente che si gode l’ottimo clima della Florida o che fa attività fisica. Entriamo nell’atmosfera di South Beach per sentirci come in una delle moltissime serie tv che qui sono state ambientate. Una passeggiata lungo il Miami Beach Boardwalk, un po’ di shopping a Lincoln Road e del meritato relax sulla spiaggia riempiono la nostra giornata in questo animato angolo della città.
Heat Culture
Il primo approccio con Miami è stato fantastico ma ora è arrivato il momento atteso da tutti noi, siamo qui per conoscere da più vicino la Heat Culture. Stasera ci aspetta il Kaseya Center, palazzetto che ospita le partite dei Miami Heat spinti sempre a dare il massimo da una tifoseria molto calda. Dalle annate vincenti dei Big Three gli Heat si sono trasformati anche grazie alla sapiente guida di Pat Riley e Erik Spoelstra fondando una vera e propria identità per la franchigia. Duro lavoro, professionalità e collaborazione sono il fulcro di questa rivoluzione chiamata Heat Culture e noi siamo prontissimi a prendere i nostri posti per entrare a contatto con la vibrante atmosfera di una vera partita Nba.
Incluso: pernottamento e biglietto di ingresso per una partita dei Miami Heat
Cassa Comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
On the road alle Keys
Verso Key West
Dopo una serata indimenticabile a Miami è arrivato il momento di lasciare la città. Ritiriamo le nostre auto a noleggio e ci imbarchiamo in un viaggio on the road lungo una delle strade panoramiche più incredibili degli Stati Uniti. Imbocchiamo la Overseas Highway per lasciarci abbagliare da questa strada che collega un arcipelago composto da circa 1700 isolotti tropicali ricchi di spiagge paradisiache e circondati da acque cristalline. Prima di arrivare a Key West attraversiamo il 7 Miles Bridge, un ponte di circa 11 chilometri, dove ci sembrerà quasi di essere sospesi sull’acqua.
Sempre più a sud
Con gli occhi ancora pieni di incanto per i paesaggi che ci hanno accompagnato in queste ultime ore arriviamo a Key West. Siamo nel punto più a sud degli Stati Uniti continentali, dove il clima caraibico fa da contorno a questo grazioso centro abitato, scelto anche da Ernest Hemingway per trascorrere diversi anni della propria vita. Passeggiando tra Duval Street ed il centro della Old Town percorriamo vie impreziosite da numerose villette dai colori vivaci, negozi particolari e saloon in legno che creano un panorama tranquillo e spensierato.
Incluso: pernottamento e noleggio auto
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
East Coast
Venice of America
Ci svegliamo ancora immersi in questo paradiso della Florida che sono le Keys, dopo una gustosa colazione ci mettiamo in marcia per risalire fino a nord di Miami per percorrere un tratto della costa est dello stato. Prima fermata è la cittadina di Fort Lauderdale che grazie ai suoi numerosi canali ed agli innumerevoli porticcioli viene chiamata “La Venezia d’America”. Con una piacevole passeggiata lungo Las Olas Boulevard, dove si trovano vivaci bar e prestigiose boutique, raggiungiamo l’oceano e possiamo godere delle bellissime spiagge della zona.
Everglades o Boca Raton?
Ora possiamo decidere di tuffarci nella natura più selvaggia o continua l’esplorazione delle stupende località della costa e delle loro incantevoli spiagge. Poco distante da Fort Lauderdale infatti è possibile addentrarsi nelle Everglades, magari per salire a bordo di un airboat e sfrecciare ad alta velocità nel canali cercando di avvistare qualche alligatore. Andando invece verso nord lungo la costa si entra nella contea di Palm Beach dove si trovano moltissime spiagge stupende (come quelle di Boca Raton) per rilassarsi, ma ottime anche per gli amanti degli sport acquatici. Qualsiasi sia la nostra scelta quello di cui siamo sicuri è che termineremo la giornata con un altro tramonto indimenticabile come solo la Florida sa regalare.
Incluso: pernottamento e noleggio auto
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Una giornata piena di stelle
Kennedy Space Center
Oggi ci spingiamo ancora più a nord e lasciamo la Florida per raggiungere… lo spazio! Qualche ora di auto per arrivare in zona Cape Canaveral dove troviamo uno dei principali centri spaziali degli Stati Uniti da cui sono stati effettuati moltissimi lanci di missioni verso lo spazio. La visita del John Kennedy Space Center ci porta a scoprire meglio i dettagli della corsa allo spazio, conosciamo le attrezzature utilizzate dagli astronauti, possiamo passeggiare tra i missili del Rocket Garden e partecipare ad una simulazione di lancio. Terminata questa avvincente visita torniamo sulla terra per dirigerci verso Orlando alla ricerca di un altro genere di stelle.
A kind of Magic
Arrivati ad Orlando è tempo di tornare a tuffarci nelle emozioni del basket americano. Lasciamo da parte le luci ed i colori dell’International Drive per dirigerci immediatamente al Kia Center e vedere dal vivo una partita degli Orlando Magic. I Magic sono una delle franchigie più giovani della lega ma hanno già avuto una piccola “età dell’oro” quando Shaquille O’Neal e Penny Hardaway vestivano di nero e blu. Ora sul campo da gioco non troviamo fenomeni di quel calibro, ma le giovani stelle nascenti ed il sempre divertente Stuff sanno di certo rendere la nostra serata memorabile.
Incluso: pernottamento, noleggio auto e biglietto d’ingresso al Kennedy Space Center
Cassa comune: trasporti locali e biglietto d’ingresso al Kia Center
Non incluso: pasti e bevande
O-Town e Disneyworld
Avete detto Disney World?
Sveglia, colazione e siamo pronti per una nuova emozionante giornata ad Orlando. Possiamo decidere di visitare con più calma Downtown per una tranquilla passeggiata a Lake Eola Park ed una visita culturale al Science Center. Oppure sfruttare l’altissima concentrazione di parchi divertimenti della zona, qui infatti si trovano ad esempio Sea World e gli Universal Studios, anche se l’opzione più gettonata resta la magia di Disney World. Questo immenso Disney Resort copre un’area equivalente a quella della città di San Francisco ed è composto da ben 6 parchi autonomi ognuno con le proprie particolarità, al loro interno c’è tutto il necessario per una giornata da favola!
Nightlife dell’International Drive
Ultima notte del nostro viaggio da passare sulla vibrante International Drive con il luminoso Orlando Eye, i mini golf tematici, i ristoranti per tutti i gusti ed i locali con la musica dal vivo. Il divertimento qui non finisce proprio mai quindi sfruttiamo fino all’ultimo secondo per celebrare al meglio il nostro viaggio e creare ricordi che ci rimarranno impressi per sempre.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Florida!
Check-out e saluti
Il nostro viaggio è terminato ed anche se non siamo riusciti a stabilire chi sia il GOAT siamo sicuri che ci ritroveremo in giro per il mondo, magari di nuovo fianco a fianco per seguire insieme il nostro sport preferito!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
