Itinerario - Mar Rosso: snorkelling su uno yacht esclusivo

A partire da
1.470 €
Itinerario
giorno 1

Sharm el-Sheikh

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Benvenuti in Egitto

La nostra avventura inizia proprio a Sharm El Sheikh, una delle destinazioni più conosciute di tutto il Mar Rosso. Il transfer dall’aeroporto al porto di imbarco Wataneia è incluso, e dopo aver cenato possiamo decidere se passare la serata sullo yacht oppure andare a Sharm vecchia, per una visita alla moschea e dello shopping nei tipici negozietti locali del souk.

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

giorno 2

Inizia la crociera!

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Tempio e Ras Umm Sid

Alle prime luci dell’alba, una volta ottenuto il permesso della guardia costiera, si salpa con destinazione una bellissima baia nella zona lungo la costa denominata Local. Qui la nostra barca rimane ancorata per le prime “snorkelate” della settimana e dopo la ricca colazione siamo pronti per questa nuova esperienza. L’area di ormeggio è ideale per prendere confidenza con il mare calmo e ambientarsi alla nuova attività in acqua. Dopo pranzo, mentre lo yacht rimane ormeggiato, si raggiunge il punto Ras Umm Sid con i gommoni a motore, pilotati dai nostri abilissimi marinai. Qui lo snorkeling si svolge inizialmente lungo una parete verticale con una barriera mozzafiato. Girando poi al corner si apprezzano giardini di corallo a bassa profondità che iniziano con una delle più belle foreste di gorgonie di tutta la zona Local.

Primo aperitivo serio!

Rientriamo quindi in barca e partiamo per raggiungere l’approdo notturno di Alternative reef. Durante la navigazione un tramonto mozzafiato sarà di compagnia al primo di tanti aperitivi a bordo.

giorno 3

Barriere spettacolari

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Ras Mohamed/Alternative reef/Shaab Ali

Arriviamo al famosissimo parco marino di Ras Mohamed dal lato ovest del Sinai, già lontani dalla città. Le attività principali qui sono snorkeling, bagni, tuffi e bagni di sole. A scelta abbiamo una serie di pinnacoli e torrioni di corallo, di variabili dimensioni, che si estendono da un fondale di soli 10-12 metri fino alla superficie. L’utilizzo dei gommoni per raggiungere i vari pinnacoli rende sicuramente la visita più facile e divertente. Tuttavia c’è anche la possibilità di tuffarsi direttamente dalla barca che rimane ancorata presso gli ormeggi prefissati.

Battesimo del mare!

In questa zona si possono organizzare anche “battesimi del mare”: si tratta di una vera e propria immersione subacquea per chi non ha ancora effettuato un corso sub. Gli istruttori a bordo, dopo una accurata spiegazione delle regole e delle procedure, vi fanno provare, in tutta sicurezza, l’ebrezza di respirare sott’acqua in un dei mari più belli al mondo.

Evviva i delfini!

Dopo pranzo ci si sposta di poco verso nord per raggiungere la zona di Shaab Ali. Questa zona, conosciuta anche come Dolphin House, è abitata da una colonia di delfini che frequentemente vengono a giocare con gli snorkelisti, soprattutto nel pomeriggio. Questi delfini sono particolarmente socievoli e si avvicinano incuriositi dal movimento dell’acqua e dalla nostra presenza. Ovviamente, essendo noi ospiti, godiamo dello spettacolo emozionante, sempre nel totale rispetto delle creature e dell’ambiente marino (non vanno mai toccati o inseguiti). Pernottamento nella zona di Shaab Ali

giorno 4

Isola deserta e ancora delfini!

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Un posto da sogno

Dopo la sveglia e la colazione navighiamo in direzione ovest, attraversando il golfo di Gubal trasversalmente per circa un’ora e mezza e raggiungiamo l’isola di Small Gubal. Quest’ultima, assieme alla sorella più grande, Big Gubal, danno il nome a tutto il golfo che, estendendosi a Nord, prosegue con il Canale di Suez. Anche qui l’ormeggio è a ridosso di una barriera/giardino tra i migliori della zona per colore e varietà di pesci e coralli. E’ possibile sbarcare e trascorre del tempo su una spiaggia completamente deserta, di fronte ad una laguna dai colori incredibili che vanno dal blu all’ azzurro-turchese, con mille sfumature.L’isola è deserta, ma si possono fare delle passeggiate lungo la spiaggia e nuotate in laguna dove talvolta si avvistano anche i kitesurfer o appassionati di sup. Anche qui al pomeriggio l’incontro con i delfini non è una rarità.

E le stelle?

La foto di gruppo sulla spiaggia con il sole al tramonto è di rito! Ma è con la notte che in Egitto si assiste ad un’altra magia… essendo davvero molto arido, le stelle si vedono talmente bene che pare di poterle toccare. Riusciremo ad identificare la via lattea? Questo dipende anche dalle fasi lunari, perché quando la luna è piena le stelle scompaiono, ma in compenso sulla barca potremmo vederci benissimo anche a luci spente!

giorno 5

Riconosciamo pesci e coralli?

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Bagno in piscina?

Dopo colazione e qualche bagno alle prime ore del mattino, ci spostiamo verso sud per raggiungere nuovamente le lagune vicino al parco di Ras Mohamed ove si trova il famoso reef di Shaab Mahmud. Con le sue grandi lagune blu-turchesi dai bassi fondali, la sensazione è quella di trovarsi di fronte ad una immensa piscina naturale. L’attività di snorkeling, sempre con l’assistenza dei nostri gommoni, ci fa trascorrere ore di divertimento e relax.

Lezioni di biologia marina

I tramonti mozzafiato sono indimenticabili ed una costante. Terminata la cena, con le guide italiane e l’esperto di biologia marina Davide Furlani, condividiamo insieme le emozioni della giornata e continueremo gli approfondimenti sulle innumerevoli specie dei pesci e coralli del Mar Rosso. A letto presto? Non credo proprio! Siamo liberi di divertirci e fare festa fino a tardi, sfruttando tutte le terrazze che abbiamo a disposizione sullo yacht!

giorno 6

Giornata WOW

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
White Island

Il reef di Mahumd è molto esteso tanto da offrire la possibilità di esplorare fondali diversi anche per il sesto giorno. Compatibilmente con le condizioni meteo e il numero delle altre imbarcazioni, si può andare a fare snorkeling nel lato sud su giardini coloratissimi molto ambiti anche dai subacquei. Poco distante troviamo White Island, o “isola dei gabbiani”, che si può raggiungere dalla nostra barca sia a nuoto che con i gommoni. Si tratta di una lingua di finissima sabbia bianca, in mezzo al mare, a qualche miglia dalla costa, che in base alle maree è più o meno emersa e visibile.

“Lasciatemi qui!”

I tramonti qui sono indimenticabili. La frase di molti partecipanti è: “Lasciatemi qui!” Ma la nostra vacanza non è ancora finita! Ci aspetta un’altra seratina di musica, chiacchiere e giochi in compagnia! Ci dobbiamo godere fino in fondo questa avventura!

giorno 7

“Il giardino di Allah”

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Isola di Tiran - stretto di Aqaba

Giorno 7: Direzione isola di Tiran Appena cominciamo a servire la colazione, la barca comincia già a navigare prima verso sud poi verso nord, doppiando la punta estrema della penisola del Sinai a Ras Mohamed. La navigazione può durare un paio di ore, ma è piacevole ammirare le coste sud del Sinai caratterizzate da montagne, a picco sul mare, dal tipico colore rosso, viola - magenta. Giunti in prossimità dell’isola di Tiran ed ormeggiata la barca, possiamo godere dei più bei reef per lo snorkeling del canale di Aqaba, uno dei quali, in particolare per la sua bellezza, è denominato “Il giardino di Allah”.

Snorkeling notturno, te la senti?

Gli ormeggi dei reef e della laguna di Tiran permettono, ai più temerari, di provare anche l’emozionante esperienza dello snorkeling notturno. La sera e la notte le trascorriamo nella laguna dell’isola, come sempre dolcemente cullati dalle onde del mare, offrendoci l’ultimo incredibile tramonto di questa vacanza. Arrivati a questo punto ci saremo davvero goduti questa settimana di yacht, vedendo una delle barriere più belle e ricche del mondo. Il gruppo sarà affiatato e faremo una grande festa che passerà alla storia!

giorno 8

Addio Egitto

nature
100 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
70 %
Ci rivedremo presto!

In questa settimana abbiamo visto davvero tantissime cose, e condiviso momenti stupendi in mezzo alla natura! Certe emozioni ce le porteremo dietro per sempre! Sapremo riconoscere centinaia di specie grazie al corso di biologia marina tenuto dall’esperto Davide Furlani, che ci consegnerà anche l’attestato.

E’ tempo di salutarci

La mattina dell’ottavo giorno saremo già in porto, così chi ha il volo al mattino presto sarà riaccompagnato in aeroporto. Chi avrà il volo la sera tardi può farsi un giro nel centro di Sharm!

Vedi mappa