Discovery Days: sconti fino al 20% estesi fino alle 23:59 del 21 maggio!

Egitto: antiche meraviglie, crociera sul Nilo e il Mar Rosso

10 giorni • 9 notti
5
ven, 25 lug 2025 dom, 03 ago 2025
Quasi confermato
Età 25-35
-5%
1.499 €
Totale
1.424
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 428 di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Vedi altre date
70%
nature
Natura e avventura
70%
40%
relax
Relax
40%
80%
history
Monumenti e storia
80%
80%
culture
Città e cultura
80%
30%
party
Party e nightlife
30%
Leggi tutto
WeRoadX
Egitto 10 giorni
ven, 25 lug 2025 dom, 03 ago 2025
Quasi confermato
Età 25-35

8 persone interessate


1.499 €
-5%
1.424
Prenota il tuo posto con 428 di acconto
Paga il saldo di 996 € entro il 25 giu
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 25 giu.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

  • 9 notti, di cui:1 a Giza in un hotel con vista sulle Piramidi1 al Cairo1 ad Assuan in un villaggio nubiano con brunch di benvenuto e cena inclusa3 in crociera sul Nilo da Assuan a Luxor con pasti inclusi (bevande escluse)1 a Luxor in un hotel con vista sul Nilo2 a Hurghada in un resort affacciato sul Mar Rosso

    9 notti, di cui:

    • 1 a Giza in un hotel con vista sulle Piramidi

    • 1 al Cairo

    • 1 ad Assuan in un villaggio nubiano con brunch di benvenuto e cena inclusa

    • 3 in crociera sul Nilo da Assuan a Luxor con pasti inclusi (bevande escluse)

    • 1 a Luxor in un hotel con vista sul Nilo

    • 2 a Hurghada in un resort affacciato sul Mar Rosso

  • Volo interno dal Cairo ad Assuan

    Volo interno dal Cairo ad Assuan

  • Transfer:dall'aeroporto di Assuan al villaggio nubianodal villaggio nubiano al porto di Assuandal porto di Luxor all’hotel di Luxor 

    Transfer:

    • dall'aeroporto di Assuan al villaggio nubiano

    • dal villaggio nubiano al porto di Assuan

    • dal porto di Luxor all’hotel di Luxor 

  • Trasferimento in minibus con aria condizionata da Luxor a Hurghada

    Trasferimento in minibus con aria condizionata da Luxor a Hurghada

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Cena di benvenuto in feluca al Cairo e cena di arrivederci a Hurghada

    Cena di benvenuto in feluca al Cairo e cena di arrivederci a Hurghada

  • Ingresso al Parco archeologico delle piramidi

    Ingresso al Parco archeologico delle piramidi

  • Spettacolo nubiano

    Spettacolo nubiano

  • Escursione in barca a Hurghada per avvistare i delfini con stop a Orange Bay, 2 stop snorkeling con attrezzatura, giro in bananone e pranzo inclusi

    Escursione in barca a Hurghada per avvistare i delfini con stop a Orange Bay, 2 stop snorkeling con attrezzatura, giro in bananone e pranzo inclusi

  • Assistenza del coordinatore

    Assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Egitto!

culture
80 %
party
20 %
Check-in: la nostra avventura comincia al Cairo
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Dopo l'arrivo in aeroporto al Cairo, il nostro viaggio nell’antichità inizia a Giza. Check-in nel nostro hotel vista Piramidi e meeting di benvenuto! Sfruttiamo queste prime ore in terra egiziana per prendere confidenza tra di noi e con questo nuovo Paese - di cui sicuramente ci innamoreremo! Dopo le formalità di ingresso saremo pronti per immergerci nella cultura locale con un giro in città tra le viette del mercato, in attesa dello spettacolo di luci che ogni sera illumina la sfinge e le piramidi. Pronti per una cena tradizionale?

  • Incluso: pernottamento

  • Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 2

Giza: piramidi, Sfinge e Museo Egizio

history
80 %
party
20 %
Un tuffo nell’antichità

Buongiorno Egitto! Quale modo migliore di iniziare questa giornata se non con una colazione in terrazza con vista sulle antiche piramidi d’Egitto?

Il nostro risveglio muscolare vedrà una passeggiata di qualche minuto in direzione piana di Giza, che ospita le meraviglie del mondo antico e moderno. Pronti a goderci questa giornata indimenticabile? Immaginate l’emozione di trovarvi di fronte alla Grande Sfinge e alle piramidi egizie per la prima volta nella vita: al cospetto di questi giganti di pietra, definite dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, ci sentiremo un po' faraoni e regine d’Egitto. Chi ha il coraggio di entrare nelle piramidi?  Dedicheremo la mattinata a scoprire ogni angolo di questo luogo incantato, 4000 anni di storia ricca di misteri ancora oggi irrisolti, che lasciano spazio a ogni immaginazione. Vogliamo fare un giro in cammello? A noi la scelta!

Il salto del Nilo
Vedi mappa

Dopo una meritata pausa pranzo in un locale tipico, saluteremo Giza e ci dirigeremo verso la capitale, il Cairo, dove ci attenderanno altre mille bellezze. Per raggiungere Il Cairo attraverseremo il fiume Nilo dalla sponda ovest a quella est, pronti per visitare la città più grande del continente africano e del vicino Medio Oriente. Un tempo conosciuta con il nome di Eliopoli, la "città del sole", oggi è famosa per ospitare il Museo Egizio delle antichità, centro espositivo tra i più grandi al mondo, che ovviamente non potremo perderci!

Dopo un giro tra le mummie e i tesori antichi, che concluderà il nostro tour nella storia, dedicheremo il pomeriggio a una visita alla Moschea di Mohammed Ali e al mercato di Khan el-Khalili, il posto giusto per perdersi nella vera cultura locale. Ci faremo inebriare dal profumo degli oli essenziali e delle spezie mentre passeggeremo tra i banchi colorati e le botteghe artigianali di tessuti e tappeti, godendoci le emozioni della giornata appena vissuta. La sera ci godremo la nostra cena di benvenuto in feluca e l’incanto del Nilo di notte.

  • Incluso: colazione, ingresso al Parco archeologico delle piramidi, cena di benvenuto in feluca e pernottamento

  • Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come l'ingresso al Museo Egizio e alla Moschea di Muhammad Ali, il giro in cammello e il tour con la guida locale egittologa

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 3

Assuan: villaggio nubiano

history
80 %
party
20 %
Assuan, la città del sud
Vedi mappa

La mattina la sveglia suonerà un po' prestino: avremo il volo interno che dal Cairo ci poterà nel profondo sud del Paese, ad Assuan! Storica città di confine, Assuan è oggi meta imperdibile per chiunque visiti l’Egitto e ne voglia vivere l’essenza. Visiteremo e soggiorneremo in un vero villaggio nubiano, dove verremo accolti con un delizioso brunch a base di cucina tipica e avremo il tempo di riprenderci dalla levataccia! In tarda mattinata entreremo in contatto con la coloratissima cultura locale: potremo decidere se visitare la “casa dei coccodrilli”, perderci tra i mercati del villaggio, fare un giro in cammello o rilassarci in spiaggia (sì, la spiaggia sul Nilo) e goderci il silenzio e la quiete di queste zone così remote lontane dalle grandi città. Ma la vera chicca sarà la visita all’obelisco incompiuto: abituati a vederli eretti, sarà una sorpresa scoprirne l’antico processo di creazione!

La sera ci aspetterà un tipico spettacolo nubiano... tutti in pista! Ci godremo l'atmosfera e la festa, saremo sul Nilo e saremo felici!

  • Incluso: colazione, volo interno dal Cairo ad Assuan, transfer dall'aeroporto di Assuan al villaggio nubiano, brunch, cena, spettacolo nubiano e pernottamento

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come la visita alla "casa dei coccodrilli", il giro in cammello e la visita all'obelisco

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 4

Crociera sul Nilo

history
80 %
culture
20 %
Che la crociera abbia inizio!
Vedi mappa

Sarà arrivato il momento di salire a bordo della nave da crociera a 5 stelle, sulla quale viaggeremo lungo il Nilo per 4 giorni... mica male, eh? Una tappa dopo l’altra, la nave ci condurrà tra le meraviglie dell’Egitto in ogni sua epoca, dalle più antiche alle più recenti, e ci consentirà di conoscere in profondità i segreti di questo paese tanto affascinante e raccogliere quante più esperienze possibili da questo viaggio. Una volta sistemati nelle nostre cabine super lusso e gustato un buon pranzo, ci prepareremo per l’avventura del pomeriggio.

Luogo incantevole di cui si parla troppo poco è l’isola di File (o Philae), sulla quale potremo visitare degli splendidi templi, imponenti strutture in granito, con pietre scolpite e soffitti decorati. Concluderemo la giornata con un salto alla diga di Assuan e al Nasser, lago artificiale risalente al secolo scorso. Torneremo poi a bordo dove ci aspetterà una buona cenetta e probabilmente del sano riposo rigenerante.

  • Incluso: colazione in hotel, transfer dal villaggio nubiano al porto di Assuan e pernottamento in crociera con pasti inclusi

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come l'ingresso ai Templi di File, la visita alla diga di Assuan e il tour con la guida locale egittologa

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 5

Abu Simbel e Kôm Ombo

history
70 %
relax
30 %
Navigando verso sud

Anche questa mattina la sveglia suonerà molto presto, ma ne varrà la pena: staremo navigando verso sud, e una visita al Tempio di Abu Simbel è d’obbligo. Si tratta di uno dei più famosi monumenti risalenti all’epoca faraonica, e con i suoi 30 metri di altezza crea stupore ad ogni sguardo. Voluto da Ramesse II e interamente scolpito nella pietra, questa magnifica struttura cela una curiosità che non tutti conoscono, in quanto è stato protagonista di un'impresa epica del secolo scorso: per la sua salvaguardia, minacciata dalla creazione della diga, venne suddiviso in migliaia di blocchi e trasferito decine di metri più in alto, dove lo troviamo tutt’oggi... sbalorditivo! Dopo la visita risaliremo sulla nave per il pranzo e per un po' di meritato relax sul ponte della nave: sarà ora di ripartire, questa volta verso nord!

Dopo Abu Simbel, visita Kôm Ombo o relax sul ponte?
Vedi mappa

Raggiungeremo il porto situato sotto la collina di Ombos, dove sorge il Tempio di Kôm Ombo. Si dice che arrivarci percorrendo il Nilo sia il miglior modo per non perdersi la prospettiva che si crea man mano che ci si avvicina: posizionandosi in punti strategici, infatti, è possibile cogliere dettagli incredibili, come i suoi stupendi bassorilievi e le sue decorazioni. Mentre la nave sarà in sosta potremo decidere se rimanere a bordo e goderci la vista del fiume direttamente dal ponte, rilassarsi, fare un aperitivo o fare un tuffo in piscina al tramonto. Dopodiché ceneremo e trascorreremo la serata a bordo della nostra bella nave da crociera.

  • Incluso: pernottamento in crociera con pasti inclusi

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come gli ingressi al Tempio di Abu Simbel e al Tempio di Kôm Ombo

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 6

Edfu, la città del falco

history
70 %
culture
30 %
party
30 %
Il Tempio di Horus

Questa mattina la meta sarà Edfu, città situata sulla sponda occidentale del Nilo e luogo in cui sorge il Tempio di Horus, che con i suoi 2.000 anni è tra le opere più giovani e meglio conservate del Paese. Coperto e protetto dalla sabbia per secoli prima della sua riscoperta, è giunto a noi in ottimo stato, mantenendo perfettamente le statue a forma di falco, animale simbolo del dio a cui è dedicato. Le pareti interne decorate con geroglifici narrano leggende proprio legate alla famosa divinità, e si dice che proprio a Edfu nacque, sconfisse il suo nemico e si ricongiunse alla sua sposa.

Vista un’altra perla del Nilo, procederemo verso la prossima! Torneremo a bordo della nave per un pranzetto in balconata e poi partiremo per la prossima meraviglia.

Da Edfu alla riva est di Luxor
Vedi mappa

La visita a Luxor non solo è d'obbligo, ma sarà indimenticabile e segnerà il nostro viaggio… tant’è che dedicheremo più tempo a questa tappa. Luxor sorge sull’antica città di Tebe, di cui tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita, e si stima che ad oggi detenga il maggior numero di tesori antichi al mondo. Nelle prime ore in questa città visiteremo il Tempio di Karnak, antico complesso dedicato alla divinità Amon Ra, situato sulla sponda orientale del Nilo e, eretto in circa mezzo millennio di tempo e, con i suoi 48 ettari di dimensione, tra i più grandi d'Egitto!

La notte sosteremo a Luxor e, perché no? Potremmo partecipare a una festa a tema Egitto! Magari a bordo piscina, con la vista notturna sulla città…

  • Incluso: pernottamento in crociera con pasti inclusi

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come l'ingresso al Tempio di Karnak e il tour con la guida locale egittologa

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 7

Luxor

history
60 %
culture
20 %
La riva ovest di Luxor
Vedi mappa

Dopo esserci goduti l’ultima colazione in crociera, scenderemo definitivamente dalla nave e partiamo alla scoperta della sponda occidentale di Luxor, dove ci aspetterà una giornata di full immersion in questa città meravigliosa. Da vedere c’è tantissimo e noi cominceremo subito con i Colossi di Memnone, statue giganti addette all’accoglienza che si fanno decisamente notare!

Continueremo poi verso la necropoli della Valle dei Re, antico complesso funerario destinato alla sepoltura delle dinastie reali, meritatamente riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell'umanità. Proseguiremo verso il Tempio di Hatshepsut, di inestimabile bellezza grazie alla sua composizione su tre terrazzamenti sovrapposti, collegati da una rampa di scale centrale. Doccetta in hotel e per gli instancabili una serata nella Luxor by night! Karkadé o shisha?

  • Incluso: colazione sulla nave, transfer dal porto di Luxor all'hotel e pernottamento

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come gli ingressi alla Valle dei Re e al Tempio di Hatshepsut e il tour con la guida locale egittologa

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 8

Verso il Mar Rosso

culture
60 %
party
50 %
Alba in mongolfiera

Saremo pronti a lasciare l’entroterra e il fiume Nilo che ci avrà cullato e stupito in una settimana di storia e antichità, per dirigerci verso il Mar Rosso, le cui spiagge e il sole saranno lì ad attenderci. Ma prima un'altra fantastica esperienza: i più audaci e mattinieri potranno concedersi un giro in mongolfiera alle prime luci dell’alba, per ammirare dall’alto l’intera città e i suoi templi illuminarsi pian piano. Un'occasione unica che ci lascerà a bocca aperta! Sorvolando Luxor concluderemo il nostro viaggio nella storia. Scenderemo felici dalla mongolfiera, e dopo una buona colazione partiremo alla volta di Hurghada. Mare, arriviamo!

Un po' di meritato relax sulle spiagge di Hurghada
Vedi mappa

A bordo del nostro minibus, in qualche ora ci ritroveremo sulle coste del Mar Rosso, più precisamente a Hurghada, dove trascorreremo i restanti giorni del viaggio: il posto ideale per recuperare la stanchezza causata dalle alzatacce dei giorni precedenti. L’alloggio sarà un favoloso resort che affaccia sul mare e la parola d’ordine sarà "relax"! Dopo il check-in decideremo se approfittare delle numerose attività offerte dal resort o se sdraiarci in spiaggia o a bordo piscina... ce n’è per tutti i gusti!

La città di Hurghada di sera è una vera chicca: un giro di ronda nei locali del posto è quel che ci vorrà per concludere la giornata e ambientarci al meglio.

  • Incluso: colazione, minibus con aria condizionata da Luxor a Hurghada e pernottamento

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra come il giro in mongolfiera e il tour con la guida locale egittologa

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 9

In barca sul Mar Rosso

relax
100 %
Orange bay, delfini e snorkeling
Vedi mappa

La nostra penultima mattina andremo alla ricerca di delfini e altre creature che vivono nelle acque di Hurghada: l’intera area è ricca di biodiversità e una delle barriere coralline più belle del mondo. Saliremo a bordo della nostra barca e faremo tappa a Orange Bay, dove ci godremo una meravigliosa baia dalle acque cristalline. Poi risaliremo a bordo e, asciugandoci sotto il caldo sole egiziano, gusteremo un pranzetto sul ponte. Sarà inoltre possibile fare snorkeling e nuotare tra le bellezze del mondo sottomarino, tra splendidi coralli e pesci singolari, e chissà... magari avvisteremo qualche delfino? Flipper, non essere timido! Infine ci aspetterà un bel giro sul bananone. Chi riuscirà a non finire in acqua?

Salutati i delfini e tornati al resort, riprenderemo senza vergogna la nostra sessione di relax prima di prepararci per ultima serata. Un bel brindisi? Agghindati a festa aspetteremo il tramonto e l’immancabile cena di arrivederci, momento che suggellerà il nostro viaggio, le emozioni provate e le nuove amicizie!

  • Incluso: escursione in barca per avvistare i delfini con stop a Orange Bay, 2 stop snorkeling con attrezzatura, giro in bananone e pranzo, cena di arrivederci e pernottamento

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra

  • Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 10

Arrivederci Egitto!

culture
50 %
relax
50 %
Check-out e saluti
Vedi mappa

Sarà arrivato il momento salutarci: il viaggio sarà stato così intenso che sembrerà di conoscerci da anni, se non da millenni! Torneremo a casa più acculturati, abbronzati e pieni di spezie nello zaino. Ma una cosa è sicura: ci rivedremo presto! Al prossimo WeRoad!

  • Incluso: colazione

  • Cassa comune: eventuali mance, trasporti e attività extra

  • Non incluso: altri pasti e bevande

Fine dei servizi di WeRoad.

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Cose da sapere

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Egitto

Qual è il fuso orario in Egitto?

L’Egitto si trova nel fuso orario GMT+2, e non applica il cambio dell’ora legale.

Qual è la valuta in Egitto?

La valuta in Egitto è la Lira Egiziana (EGP). 1 euro vale circa 20-21 EGP.

Come si paga in Egitto?

Noi ti consigliamo di pagare con carta dove possibile (specialmente nei grandi hotel e negozi), ma portati sempre un po' di contante in Lira Egiziana per piccole spese, mercati o taxi.

Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.

È usanza dare la mancia in Egitto?

Sì, dare la mancia è una consuetudine in Egitto. Di solito si lascia un 10% di mancia nei ristoranti (anche se non obbligatoria, è sempre apprezzata). Inoltre, si lascia anche per taxi e guide turistiche.

Com'è la connessione internet? Conviene comprare una SIM locale?

Il Wi-Fi c'è, ma non sempre è super veloce. Noi ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere internet sempre a portata di mano. Vodafone e Orange sono le compagnie principali, e puoi comprarla facilmente in aeroporto o nei negozi ufficiali.

In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!

Qual è la lingua parlata in Egitto?

La lingua ufficiale è l'arabo egiziano, ma nelle zone turistiche si parla anche inglese. Però, se impari qualche parola in arabo, sarà un successo assicurato!

Ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:

  • ciao: salam alaykum (che la pace sia su di te) – a cui si risponde wa alaykum salam (e su di te la pace)
  • grazie: shukran
  • sì: na'am
  • no: la
  • per favore: min fadlik
Che tipo di prese elettriche si usano in Egitto?

In Egitto si usano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V. Porta un adattatore universale e vedrai che non avrai problemi a ricaricare i tuoi dispositivi!

Qual è la religione principale in Egitto?

La religione principale è l'Islam (a maggioranza sunnita). Come sempre quando si viaggia, è importante essere rispettosi dei luoghi e delle usanze religiose. Nel caso dell'Egitto, durante il Ramadan è meglio evitare di mangiare e bere in pubblico durante il giorno. Per le donne è buona usanza avere un abbigliamento modesto, soprattutto nelle aree meno turistiche, e coprire i capelli con un foulard o uno scialle se si visitano moschee o luoghi reliogiosi.

Cosa mettere nello zaino per un viaggio in Egitto?

Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per l'Egitto (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.

In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:

  • abbigliamento comodo e leggero (ma coprentem ricordiamoci sempre che l'Islam prevede di usare abiti modesti e noi non vogliamo fare i turisti
  • maleducati)
  • scarpe chiuse e comode
  • cappello o bandana
  • un foulard per le donne da usare nei luoghi sacri
  • occhiali da sole
  • crema solare alta
  • repellente per zanzare
  • power bank
  • una giacca leggera (per la sera)
Che clima troverò in Egitto?

L'Egitto ha un clima desertico, quindi ti aspetta caldo tutto l'anno, con estati che possono essere torride, specialmente nelle zone interne come il deserto. Le sere, invece, possono essere fresche, soprattutto nei deserti e nelle città più interne.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.