Itinerario - Cuba: Scopri l'Oriente e impara a ballare
Benvenuti a Cuba!
Check in
I voli di andata e ritorno per Cuba non sono inclusi nel pacchetto del viaggio, in questo modo potrai decidere tu da dove partire, a che ora e con quale compagnia aerea preferisci volare. Lo facciamo per darti la massima libertà di scelta. Check-in nell’Hostal di Santiago. Scopri come funziona l’incontro. Preparati: oggi inizia la nostra avventura in uno dei paesi più allegri e divertenti del pianeta.
Cena di benvenuto
Appena arrivati nella capitale dell’Oriente, ci incontreremo per fare una breve passeggiata nel centro e vedere la cattedrale illuminata di notte.
Ceneremo con piatti tipici cubani, come la Ropa Vieja, e ovviamente assaggeremo il famoso Mojito, nato proprio a Cuba.
Conosceremo anche il nostro insegnante di ballo, che ci accompagnerà per tutto il viaggio e a cui potremo chiedere tutte le curiosità che abbiamo su Cuba e la sua cultura.
Incluso: Pernottamento
Cassa comune: Trasporti locali
Non incluso: Pasti, bevande, transfer fino all’alloggio
Arrivo a Baracoa, la prima città fondata a Cuba
Transfer da Santiago a Baracoa
Oggi partiremo presto con il nostro transfer per affrontare un lungo viaggio fino a Baracoa, la prima città fondata a Cuba.
Prima dell’arrivo degli spagnoli, la zona era abitata dai taíno, un popolo indigeno che viveva di pesca, caccia e agricoltura, in particolare della coltivazione di manioca e cacao.
Baracoa fu il primo luogo in cui sbarcò Cristoforo Colombo durante il suo primo viaggio nel 1492 e la descrisse come “la terra più bella che occhi umani abbiano mai visto”. Infatti, a Baracoa si conserva ancora la Croce della Parra originale lasciata da Colombo.
Nel 1511, il primo governatore di Cuba, il conquistador Diego Velázquez de Cuéllar, fondò ufficialmente la città con il nome di Nuestra Señora de la Asunción de Baracoa, rendendola la prima villa di Cuba e la sua prima capitale.
La nostra prima lezione di ballo
Dopo pranzo, faremo un giro per Baracoa per ammirare la vista della baia circondata dalla catena montuosa.
Passeggeremo anche sul malecón e per le stradine del centro con le loro casette colorate, dove difficilmente incontreremo turisti.
1,2,3,5,6,7... Nel pomeriggio avremo la nostra prima lezione di salsa di 2 ore con il nostro insegnante, durante la quale impareremo anche ad ascoltare, comprendere e interpretare la musica, per poter godere davvero del ballo!
La sera, dopo cena, andremo alla Casa de la Trova, dove spesso c’è musica dal vivo e potremo iniziare a mettere in pratica ciò che abbiamo imparato.
Incluso: Pernottamento, colazione, transfer da Santiago a Baracoa, lezione di ballo
Cassa comune: Eventuali trasporti in loco
Non incluso: Pasti e bevande
Alla scoperta della natura di Baracoa
Visita alla piantagione di cacao
Se c’è qualcosa che distingue Baracoa, oltre ai suoi paesaggi mozzafiato, è il suo cioccolato artigianale.
In questa regione si coltiva cacao di alta qualità, grazie al clima tropicale e ai terreni fertili. Il cacao di Baracoa è 100% naturale e viene esportato in tutto il mondo, principalmente in Europa.
Oggi visiteremo una finca dove una famiglia coltiva e lavora il cacao da generazioni. Scopriremo l’intero processo di produzione del cacao e potremo degustare i loro prodotti artigianali.
Percorso di trekking nei parchi naturali
Dopo, avremo l’opzione di fare trekking in alcuni dei parchi naturali che circondano Baracoa, e potremo anche fare il bagno in alcune piscine naturali. Ci sono diverse alternative, a seconda del livello fisico e del tempo che si desidera dedicare, da decidere insieme al gruppo: il Cañón del Río Yumurí, il Parco Nazionale Alejandro de Humboldt o El Yunque.
Al rientro a Baracoa, avremo la nostra seconda lezione di salsa, dove ci sentiremo sempre più sicuri e inizieremo davvero a divertirci.
In seguito andremo a cena: è altamente consigliato provare l’aragosta prima di lasciare Baracoa… anche se probabilmente non sarà l’ultima che mangeremo!
Incluso: Pernottamento, colazione, lezione di ballo
Cassa comune: Escursioni, guida e trasporti locali
Non incluso: Pasti e bevande
In cammino verso Guardalavaca
Transfer da Baracoa a Guardalavaca
Oggi ci aspetta un tragitto di circa 5 ore fino a Guardalavaca, la zona costiera del nord di Cuba, famosa per le sue spiagge infinite di sabbia fine e le acque cristalline, con ampie barriere coralline e una ricca fauna marina. Il viaggio ne varrà la pena!
Lezione di ballo
Dopo il check-in in hotel, pranzo e un po’ di riposo, avremo la nostra terza lezione di salsa. Sta diventando sempre più impegnativa, ma cominciamo davvero a prenderci gusto... chi l’avrebbe detto che prima di arrivare a Cuba quasi non riuscivamo nemmeno a muovere i fianchi!
La sera ci rilasseremo in hotel, godendoci lo spettacolo previsto o semplicemente facendo ciò che ci va.
Incluso: Pernottamento, colazione, pensione completa presso l’hotel, transfer da Baracoa a Guardalavaca, lezione di ballo
Cassa comune: Eventuali trasporti in loco
Giornata di relax in spiaggia
Giornata libera in spiaggia
Oggi abbiamo l’opzione di visitare le spiagge vicine, come Esmeralda o Pesquero, con acque cristalline e praticamente deserte, oppure possiamo fare un’uscita di immersione o snorkeling per scoprire la vita marina della zona.
In ogni caso, avremo tempo per rilassarci e goderci il mare.
Lezione di ballo
Nel pomeriggio ci aspetta la quarta lezione di salsa con il nostro insegnante, per continuare a imparare, divertirci e acquisire sempre più fiducia nei nostri movimenti.
Stiamo diventando dei veri esperti, passo dopo passo, senza nemmeno rendercene conto... quando torneremo a casa non crederanno ai loro occhi, né ai nostri! :)
Chi avrebbe mai detto che saremmo riusciti a ballare così?
Incluso: Pernottamento, pensione completa presso l’hotel, lezione di ballo
Cassa comune: Eventuali trasporti in loco, immersioni o snorkeling
Ritorno a Santiago, passando per Holguín
Passeggiata a Holguín
Sulla strada per Santiago, faremo una breve sosta a Holguín, conosciuta anche come la Città dei Parchi.
Avremo la possibilità di fare un giro in autonomia oppure partecipare a un free tour per conoscere un po’ meglio la città grazie a una guida locale.
Lezione di ballo
All’arrivo a Santiago e dopo il check-in, avremo la nostra lezione di ballo quotidiana direttamente nell’hostal dove alloggeremo. Siccome ci troviamo a Santiago, la culla del son, se il nostro livello lo permette, oggi faremo una lezione proprio di son — il genere considerato il padre della salsa, che ancora oggi si balla e si suona in tutto il mondo.
La sera, non possiamo perderci La Claqueta, dove ogni domenica musicisti e ballerini professionisti eseguono e interpretano diversi balli folkloristici afro-cubani. Dopo lo spettacolo potremo continuare a ballare e divertirci finché ne avremo voglia!
Incluso: Pernottamento, colazione, transfer da Guardalavaca a Santiago, lezione di ballo
Cassa comune: Guida locale
Non incluso: Pasti e bevande
Alla scoperta di Santiago
Passeggiata nella capitale dell’Oriente
Oggi dedicheremo la giornata alla scoperta della città di Santiago.
Potremo partecipare a un free tour per conoscere il centro storico e culturale della città, visitare la Cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, salire sul Balcone di Velázquez e scendere fino al Parco dell’Alameda per scattare una foto con le famose lettere di CUBA.
Senza dubbio, non possiamo perderci il Castillo del Morro, ben conservato e con una vista spettacolare sulla baia.
Potremo anche visitare il Cementerio de Santa Ifigenia, dove sono sepolte molte figure importanti come Fidel Castro, José Martí o Compay Segundo.
Lezione di ballo
Oggi, nella nostra sesta lezione, continueremo con il son, un genere molto affascinante nato proprio a Santiago.
Dopo cena, andremo alla Casa de la Trova, il luogo dove si è suonato e ballato il son per la prima volta — potremo ascoltarlo dal vivo. Riusciremo a mettere in pratica ciò che abbiamo imparato sulla pista da ballo?
Incluso: Pernottamento, colazione e lezione di ballo
Cassa comune: Guida e trasporti locali
Non incluso: Pasti e bevande
Alla scoperta dei dintorni di Santiago
Escursione nei dintorni di Santiago
Oggi trascorreremo la giornata esplorando i dintorni di Santiago. Tra le varie opzioni, possiamo visitare:
Santuario Nazionale della Vergine della Carità del Cobre: è il santuario dedicato alla patrona di Cuba, che nella religione Yoruba corrisponde a Oshun. Per questo è un luogo molto visitato dai devoti di entrambe le religioni. Anche per chi non è religioso, è un posto interessante da vedere per il paesaggio che lo circonda.
La Gran Piedra: si tratta di un’enorme roccia vulcanica situata a 1225 metri di altitudine, con una vista spettacolare. Bisogna però tener presente che per arrivare in cima bisogna salire più di 400 scalini.
Ultima lezione di ballo
Oggi avremo l’ultima lezione di ballo, durante la quale metteremo in pratica tutto ciò che abbiamo imparato.
Dopo, ci aspetta la cena di saluto, un’occasione per ricordare tutti i bei momenti vissuti insieme e ringraziare il nostro insegnante che ci ha accompagnato durante tutto il viaggio.
Molti di noi partiranno nella notte, quindi approfittiamo al massimo delle ultime ore che trascorreremo insieme!
Incluso: Pernottamento, colazione e lezione di ballo
Cassa comune: Guida e trasporti locali
Non incluso: Pasti e bevande
Arrivederci, Cuba!
Check-out
È arrivato il momento di salutarci.
Ci vediamo presto per una nuova avventura indimenticabile con WeRoad!
Ogni volta che penseremo a Cuba, ci ricorderemo della sua energia travolgente, del suo spirito forte e resiliente, del calore e dell'allegria del popolo cubano, e di tutte le emozioni e ricordi speciali che abbiamo condiviso insieme.
Cuba resterà per sempre nel nostro cuore. ❤️
Non incluso: Transfer fino all’aeroporto, pasti e bevande
