Itinerario - Cuba 360°: a ritmo di salsa da Havana a Trinidad
Benvenuti a Cuba!
Check-in
I voli da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, quindi potete decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferite... Questo per darvi la massima libertà di scelta. Check-in nel vostro hotel a L'Avana. Oggi inizia la vostra avventura in una delle destinazioni più gioiose e divertenti del pianeta.
Giro a cavallo tra le piantagioni di tabacco a Viñales
Un angolo di paradiso
Partiamo alla grande salutando la capitale e spostandoci verso la cittadina di Viñales, immersa in un parco naturale, letteralmente un angolo di eden, un borgo di poche migliaia di abitanti circondato dalla maestosità della natura verde e lussureggiante, tipica dei Caraibi.
I sigari di Cuba sono famosi in tutto il mondo ed è proprio a Viñales che vengono prodotti! Ci sembrerà di essere in una scena di un film: noi, in sella ad un cavallo, circondati da immense piantagioni di tabacco e accompagnati dai coltivatori del posto… insomma, sarà davvero un'esperienza mai vissuta prima! Scontato che, oltre a vedere come si coltivano e producono i sigari, possiamo anche comprarli e gustarli!
Quale modo migliore per iniziare a conoscerci se non con le specialità cubane della nostra cena di benvenuto? Arroz con pollo, un po' di Ajiaco... e ovviamente tanto cuba-libre per brindare all'inizio della nostra avventura.
Trasporti da l'Havana a Viñales, Cena di benvenuto, passeggiata a cavallo ed ingresso nelle piantagioni inclusi nella quota viaggio. Trasporti locali inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Mare a Cuba: Cayo Jutias, tra acque cristalline e sabbia finissima
Un po' di mare
Oggi abbandoniamo l'entroterra per andare a goderci la prima vera giornata di relax. A solo un'ora di distanza da Viñales ci aspettano le spiagge bianche e l'acqua cristallina di Cayo Jutias: finalmente siamo ai Caraibi! Scoviamo subito il chiringhito che ci offra il miglior prezzo per assaggiare delle fantastiche Piña Coladas servite direttamente dentro le noci di cocco!
Passeremo la giornata a goderci il sole ed il mare, oppure facendo delle lunghe passeggiate per raggiungere le foreste di mangrovie che crescono direttamente sul nel mare: il set fotografico perfetto per delle stories mozzafiato da far invidia ai colleghi in ufficio. In serata rientriamo a Viñales dove potremo scoprire la famosa ospitalità dei cubani e approfittarne per farci insegnare qualche passo di salsa!
Snorkeling, immersioni e aragosta a Playa Giron
Playa Larga o Playa Giron?
Playa Larga e Playa Giron sono due spiagge affacciate sulla famosa "Baia dei Porci", che conserva un certo fascino selvaggio ideale per chi desidera cimentarsi in escursioni e immersioni. Siamo in un luogo perfetto per praticare un po’ di snorkeling, perché l’acqua è calda e cristallina, piena di pesci colorati e magnifici coralli. Per pranzo cercheremo qualche bel ristorantino sul mare per scoprire quanto sono buone ed economiche le aragoste a Cuba!
Trinidad: tra i colori e le strade di Plaza Mayor
La regina di Cuba
Circa due ore e mezzo di viaggio e… saremo immersi nelle stradine perfettamente conservate di Trinidad, circondati dai colori sgargianti dei palazzi e dall'incredibile ospitalità dei cubani: per noi di WeRoad è la città più bella di Cuba! Sedersi a mangiare del pesce freschissimo, scoprire frutta mai vista prima, ballare per le strade seguendo la musica che esce dalle finestre dei palazzi… questa è Trinidad! Qui è possibile entrare in un bar e fare subito amicizia con gli abitanti del posto, ma anche entrare in casa loro per fare due passi di salsa! Cena in terrazza, per ammirare la meravigliosa vista che si gode sui tetti della città. E più si avvicinerà la notte più aumenterà il volume delle musiche… insieme alla quantità di piña colada e mojito!
Playa Ancón: un'intera giornata in barca!
Giornata di mare
In mattinata ci spostiamo a Playa Ancón, una delle spiagge più belle della costa cubana. Sabbia bianca, acque turchesi, graziosi chioschi per drink e snack, ombrelloni di paglia e alte palme… a Playa Ancòn avremo attimi di puro relax. Prima di pranzo partiremo su un catamarano.... come i pirati dei Caraibi! Per gustare veramente il mare, una giornata in barca è d'obbligo, ovviamente condita con mojitos e sigari all day long. Una volta rientrati a terra non ci resta altro da fare che attendere il momento giusto tutti insieme: una foto di gruppo al tramonto sul mare non ce la toglie nessuno!
Il Parco Naturale di Topes de Collantes fino alle cascate Salto del Caburni
Foresta e cascate
Dopo il relax di ieri è tempo di avventura! Fuori Trinidad ci aspetta un parco naturale di rara bellezza: Topes de Collantes. Qui l'umidità è altissima, perché siamo nella vera giungla cubana, ma l’esperienza ripaga l’inevitabile sudata: farfalle giganti, coloratissimi colibrì, piante tropicali. Ci dirigeremo quindi verso il Caburnì, un sentiero sorprendente per la sua vegetazione fitta e per i suoi scorci. Attraverseremo le piantagioni di caffè, passando per le casette tradizionali, fino alla cascata chiamata il Salto del Caburni, ricca di piscine naturali in cui potremo fare grandiosi tuffi o anche solo rinfrescarci. In serata, rientro nella gioiosa Trinidad per la cena e… per prendere un po’ di lezioni di salsa lungo le vie movimentate del centro.
Trasporti locali ed ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
La Valle de los Ingenios, tra le piantagioni di zucchero
On the road
La terra attorno a Trinidad è così chiamata per la capacità avuta dai Cubani di coltivare e gestire la forza e la ricchezza della natura. Se a nord è il tabacco a fare da padrone, qui è lo zucchero il protagonista del paesaggio. Le proprietà meglio conservate sono quelle di Manaca-Iznaga (famosa per il suo campanile) e Guáimaro (dove esiste un Museo dello Zucchero). Avremo la possibilità di salire in cima ad una torre coloniale, dominare l’intera valle e farci un bel selfie di gruppo.
Lungo la strada che ci porterà verso Remedios non possiamo fare a meno di fermarci a Santa Clara. Città natale di Ernesto Guevara, meglio conosciuto come El Che, guerrigliero, medico scrittore argentino e icona internazionale della Revoluciòn. Proprio qui, a Santa Clara, El Che sconfisse il dittatore Batista ponendo fine alla dittatura. Avremo la possibilità di visitare il mausoleo che ospita le tombe di Che Guevara e dei suoi compagni rivoluzionari e dove potremo ripercorrere le tappe principali della storia moderna di Cuba.
Mare e relax nel paradiso tropicale di Cayo Santa Maria
Spiagge caraibiche
Giornata di mare a Cayo Santa Maria: un vero paradiso tropicale! Si tratta di una piccola isola facente parte dell’arcipelago dei Giardini del Re. Sabbia finissima e mare quasi trasparente: quest’area è stata dichiarata dall’UNESCO Riserva della Biosfera. Gli amanti delle immersioni troveranno fondali ricchi di spugne, coralli e pesci. Una particolarità dell’acqua è che è talmente tanto calda da sembrare termale: scommettiamo che sarà difficile tornare a Remedios per cena?
Ritorno all' Havana
Ritorno nella capitale
Arrivati all’Havana, ci gusteremo un ottimo aperitivo sul lungomare – il Malecón. Il famoso lungomare è perfetto per vedere lo stile pre-rivoluzionario dei palazzi, e mangiare qualcosa a scelta tra le decine e decine di ristoranti che accompagnano la camminata. Per chi vuole riposare i piedi e provare un'esperienza tipica basterà contrattare il prezzo e salire sui famosissimi ape-taxi, una sorta di calesse motorizzato che non va oltre i 40km/h. Sappiate che a Cuba non si bevono solo cocktail: il drink più popolare è la birra, dalla “Fuerte Bucanero” alla più leggera, la “Cristal”… e qui potremo assaggiarle tutte!
Alla scoperta della città di Havana
La Habana Vieja
Iniziamo la nostra visita della città partendo dalla sua zona più famosa: ci prendiamo la mattinata per camminare tra le vie e le piazze principali, immersi in cinque secoli di storia coloniale riflessa nei vari stili architettonici di Plaza de Armas, Plaza Vieja e Plaza de la Catedral. L'intero quartiere è patrimonio dell'UNESCO e ad ogni angolo della strada ci sarà qualcosa da fotografare: le auto tipiche americane pre-rivoluzione, gli hotel che durante il proibizionismo americano ospitavano le feste da mille e una notte, il palazzo di Bacardì dove è stato inventato il famoso Rum, il cinema Payret, il leggendario ristorante Floridita... insomma sarà una bella mattinata piena!
Castello del Morro
Progettato da un ingegnere italiano, è stato per 150 anni il perno della difesa della città dagli attacchi dei pirati e delle armate straniere, fino alla caduta da parte degli inglesi nel 1762. Il Castello è anche il punto più alto della città quindi sarà stupendo vedere qui il tramonto... una vista che difficilmente dimenticheremo!
La bodeguita del medio
Speriamo non ci siano astemi nel gruppo perché stasera si va a bere mojito e non in un bar a caso, ma lì dove Hemingway trovava le sue ispirazioni! E, insieme a lui, Pablo Neruda… e chissà noi che ispirazione avremo! C'è da dire che ora è diventato un luogo molto turistico, quindi, fatte le doverose foto, per la nostra cena di arrivederci andremo in un locale più tipico e originale.
Arrivederci Cuba!
Check-out e saluti
Ci salutiamo, e alla prossima avventura WeRoad! Ogni volta che ripenseremo a Cuba, ci ricorderemo della sua energia positiva, del suo forte spirito, del calore dei suoi abitanti, delle mille emozioni che abbiamo vissuto insieme. Cuba es pura vida, puro amor!
