Itinerario - Croazia Sail Adventure: alla scoperta delle perle dell'Adriatico

giorno 1

Imbarco in Italia

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Imbarco in Abruzzo

Check-in presso il porto di San Salvo marina e meeting di benvenuto con il coordinatore previsto intorno alle ore 18:00. Dopo aver preso visione delle cabine e sistemato tutti i bagagli a bordo, verrà effettuato un briefing per spiegare quali sono le principali caratteristiche e funzioni della barca: l'itinerario che seguiremo,

le dotazioni di bordo e di sicurezza e l'assegnazione dei ruoli per le manovre anche in base a chi ha già esperienza. Di seguito l’equipaggio servirà la cena e condizioni meteo marine permettendo partiremo con rotta Bisevo.

Pasti e bevande previsti nella cambusa (coperta da cassa comune)

giorno 2

Benvenuti in Croazia

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Bisevo - Primo tuffo

Dopo circa 10/12 ore di navigazione per buona parte in notturna arriveremo intorno alle 11/12:00 presso l'isola di Bisevo. Ormeggeremo in una fantastica baia da un'acqua cristallina, la baia di "Mezuporat". Qui, serviremo un ricco aperitivo ed un pranzo a base di pesce. Passeremo l'intero pomeriggio in acqua

tra tuffi e fantastici bagni, esplorando i fondali e le miriadi di insenature presenti. Intorno alle 20, inizieremo a cucinare una prelibata cenetta.


giorno 3

Komiza - Vis

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Komiza - Vis

Al risveglio, dopo una ricca colazione e per chi volesse un bel bagno, salperemo verso le ore 9:00 in direzione della "Grotta Azzurra", un luogo molto frequentato dai diportisti. Essa è pervasa da una luce surreale creata dall’acqua grazie ad una apertura laterale sommersa. Il colore che ne viene fuori è particolarmente intenso a metà giornata.

Dopo aver pranzato, nel primo pomeriggio ci muoveremo in direzione di Komiza: un borgo di pescatori che noi amiamo particolarmente per la sua bellezza. Passeremo il pomeriggio tra un tuffo ed un altro. Ormeggeremo in rada, se non dovesse esserci posto in porto, che raggiungeremo con il tender subito

dopo cena. Komiza la sera riserva sempre tante sorprese. E' una cittadina tranquilla: ci sono tante piccole botteghe dove si possono trovare diversi souvenir del luogo. Lungo il porto ci sono moltissimi locali dove poter degustare degli ottimi gelati artigianali seduti a godersi tutte le barche ormeggiate.

giorno 4

Hvar

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Hvar

Dopo esserci svegliati, aver fatto colazione e un tuffo veloce per svegliarci ancora meglio, ci prepariamo ad una navigazione per raggiungere Hvar: una delle città vive della Croazia. Metà giornata la trascorreremo tra le "Isole Pakleni", situate a 3 miglia da Hvar, oppure nella incantevole e ben frequentata baia di

Palmizana. Qui, vi sono una miriade di locali sul mare che servono ottimi aperitivi. Noi consigliamo sempre di fare un salto al "Laganini", unico nel suo genere, costruito in pietra e legno ed immerso nella macchia mediterranea come vuole la tradizione Croata. Avremo l’opportunità di scendere a terra per fare due passi nei vicoli della bellissima "città veneziana", ricca di storia, chiese gotiche e fortezze medioevali o partecipare ad un aperitivo molto movimentato, tra i più famosi ci sono quello del Disco Beach Bar "Hula Hula’’ o quello del "Carpe Diem", entrambi che proseguono fino a notte fonda.

giorno 5

Vela Luka - Korcula

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Vela Luka - Korcula

Al vostro risveglio, dopo aver fatto colazione, partiremo in direzione dell'isola di Korcula, più precisamente verso Vela Luka, conosciuta per le sue numerose e suggestive baie: Gradina, Triporte, Poplat, Picena, Mikulina Luka, Tudorovica, Stratincica e Zukova, tutte bellissime.

Una volta arrivati, sceglieremo la spiagga quella che più ci piace, prepareremo un ottimo pranzo e ci prepareremo a fare un po' di snorkelling (porta la maschera, merita!). Nel tardo pomeriggio in base alla disponibilità, sceglieremo dove ormeggiare: se in rada o presso la marina di Vela Luka.

Korcula viene definita l’isola dalle bellissime baie, grotte e palazzi in stile mediterraneo.

E' conosciuta come la città natale di Marco Polo, il più grande viaggiatore del mondo e come l’isola con una lunga tradizione storica e navale.

giorno 6

Lastovo

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Lastovo

Al mattino, dopo aver fatto colazione ed aver comprato del pane fresco nei pressi del porto, salperemo in direzione di Lastovo. Dopo qualche ora di navigazione in tarda mattinata, arriveremo a Lastovo: una delle isole più affascinanti della Croazia. Lastovo è uno dei paradisi del Mediterraneo, che si trova nella lista della fondazione mondiale per la natura. È famosa per i suoi fumaioli. Sull’isola di Lastovo tutto è nel segno del numero 46: è circondata da 46 isole, ci sono 46 spiagge e 46 campi. Qui, decideremo insieme dove ormeggiare, per visitare alcune baie molto affascinanti tra le quali quella di "Zaklopatica" e quella di "Skrivena Luka" o quella di "Ubli": un porto naturale dove sosteremo per visitare i bunker utilizzati dai sottomarini come rifugi durante la guerra fredda. Qui, vi serviremo un ottimo pranzo di pesce solo dopo aver fatto qualche bagno nell’acqua cristallina che ci riserva quest’isola. Nel tardo pomeriggio decideremo quale sarà la rada più protetta dove passare la notte.

giorno 7

Bye bye Croazia

nature
100 %
history
30 %
culture
50 %
relax
70 %
party
30 %
Ultima giornata

La mattina del Venerdì, dopo aver fatto colazione, si partirà per far rientro a San Salvo. Durante la navigazione, passeremo dinanzi all’isola di Pelagosa, la prima isola Croata venendo dall'Italia e, successivamente, a poche miglia di distanza dall’isola di Pianosa, appartenente all’arcipelago delle Tremiti. Durante questa lunga veleggiata, verrà servito dapprima un ottimo aperitivo a metà mattinata e poi un gustoso pranzo. Al tramonto faremo rientro in porto dove sarà servita un'ottima cena per poi ripercorrere tutti insieme, davanti ad un buon bicchiere di vino, tutte le tappe e le spiagge visitate durante questa fantastica vacanza.

giorno 8

E’ tempo di salutarci

Sbarco in Italia

Sbarco previsto per le ore 9:30 presso il porto di San Salvo Marina. Abbracciamoci tutti e arrivederci!

Fine dei servizi di WeRoad. N.B. L'itinerario di navigazione potrebbe subire delle variazioni in base alle condizioni meteomarine. Sarà lo skipper dell’imbarcazione a decidere la migliore rotta da seguire, scegliendo gli ormeggi nelle cale più riparate. Questo programma, pertanto, è da intendersi di massima e non vincolante.


Vedi mappa