
Cipro: l’isola degli Dei
o 3 rate da 399,67 € senza interessi.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Spesso presa poco in considerazione dal turismo di massa, Cipro rappresenta quella via di fuga per tutti gli amanti del mare cristallino, ma che durante un loro viaggio vogliono compiere un vero e proprio tuffo nella storia, ma perchè?
Cipro ha accolto circa nel 10.000 a.C. i primi insediamenti umani, a Choikoroitia
Secondo gli Antichi, la dea dell’amore Afrodite, è nata proprio dalla schiuma creatasi dall’infrangersi perpetuo delle onde del mar Mediterraneo contro uno scoglio, ad oggi simbolo della nazione, stabilendosi poi sull’isola di Cipro, avvolgendola con il suo sconfinato fascino
Sull’isola ci imbatteremo in continui riferimenti all’antichità, fra monumenti, cascate ed altri paesaggi naturalistici tutti dedicati agli dei dell’Olimpo
Approposito di Olimpo: secondo molti filologi, il monte Olimpo a cui facevano riferimento le scritture dell’Antica Grecia, sarebbe stato raggiungibile dopo tante ore di navigazione da Atene. Lo si poteva vedere scorgere dal mare, che svettava da un’isola “disabitata”, quell’isola che descrivevano gli Antichi Greci era proprio Cipro, la cui vetta più alta (a 1953m) si chiama proprio Monte Olimpo.
Il primo contatto testimoniato e scoperto recentemente del rapporto Uomo - Gatto come animale domestico, risale a circa 9.000 anni fa ed è stato scoperto essere avvenuto proprio a Cipro, più precisamente negli scavi archeologici di Shillurokambos, in cui è stato rinvenuto lo scheletro di un uomo che volle farsi seppellire, una volta defunto, assieme al suo gatto domestico. Questo rapporto “Uomo e Gatto” è ancora estremamente tangibile ad oggi, visto che l’isola è invasa da migliaia di felini. La cultura Cipriota impone che non esistano in realtà gatti randagi, ma che ogni gatto vada accudito come se fosse il tuo, tant’è che la città è piena di spot con ciotoline, grattastinchi ed altri oggetti per rendere la wild-life dei nostri amici baffuti più facile!
Nicosia, l’attuale capitale della nazione, è ad oggi l’unica capitale del mondo interamente attraversata da una linea di confine. Sarà estremamente affascinante addentrarsi lungo la “Green Line”, la linea di confine istituita nel 1974 dall’ONU per contenere l’occupazione dell’esercito Turco nei territori di Cipro del Nord. L’attuale zona di demilitarizzazione è chiaramente sicura, è possibile visitarla senza alcun problema, ed è un punto fondamentale per capire bene le due forti culture che compongono l’animo di quest’isola dalle mille sfaccettature etniche
Mood di viaggio
Il viaggio è creato per godersi soprattutto la vita “Lenta” che solamente un’isola nel cuore del Mediterraneo saprà darci. Questo però non implica che dormiremo troppo! La sveglia è puntata quasi sempre per uscire alle 8/9 AM, per godersi a pieno le giornate.
Sarà un viaggio itinerante, dormiremo in due punti diversi della nazione, per far sì che i nostri spostamenti in auto siano meno stancanti; Ma comunque macineremo un buon numero di KM in auto, come ogni Road Trip che si rispetti. Qualche sosta sarà culturale, qualche altra sosta sarà per tuffarci in luoghi incontaminati, qualche altra servirà per tuffarci nel meraviglioso cibo locale, il tutto accompagnato dal vino più antico del mondo.
Impegno fisico
L’impegno fisico sarà minimo, non è richiesta nessuna particolare preparazione atletica per affrontare questo viaggio, i percorsi saranno sempre alla portata di tutti i partecipanti.
Si può andare a Cipro?
Passaporto: Il passaporto servirà solamente per visitare Nicosia; La visita a Nicosia non è inclusa all’interno della quota perchè è una attività Extra da decidere in gruppo, in base alla quantità di passaporti disponibili. Il viaggio è pensato per chi per la data di partenza non avrà a disposizione un passaporto integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese.
Visto: Cipro è uno Stato Membro dell’Unione Europea dal 2004, per cui non è previsto nessun visto
Certificato: Attualmente non è previsto alcun controllo Green Pass per entrare nel paese; Non servirà nessuna certificazione per il rientro in Italia.
o 3 rate da 399,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno privato
Ticket d’ingresso al complesso monumentale delle magnifiche Cascate di Adone
Jeep Safari nella penisola di Akamas, per raggiungere Fontana Amoroza e Blue Lagoon, due spot incredibili del nostro Mar Mediterraneo
Un tour di 7-8h con un gruppo Studenti e di esperti Enologi alla scoperta dei villaggi più antichi dei Monti Troodos. Il tour comprende un Pasto completo + Degustazione Verticale di Vino(Vino inserito nel Guinness World Record) + Guida BiLingue che ci porterà in 5 villaggi diversi, dove la vita è ferma a 2000 anni fa
Transfer da Larnaca ai Monti Troodos (A/R)
Noleggio Auto dal giorno 1 al giorno 7
Assistenza del coordinatore
Cena di Benvenuto
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti a Paphos
Cascate & Tartarughe: il potere dell’Acqua
La Blue Lagoon di Akamas ed il Tramonto degli Dei
In direzione Larnaca: Laghi Salati, Fenicotteri e Sultani
Ayia Napa, l’istmo di Nissi & Cape Greco: Mare da sogno & beach life
Monti Troodos: Vino da Guinness dei primati e sapori unici
Da Nicosia la capitale divisa, al rientro a Paphos
Checkout e Saluti: Arrivederci Cipro






