Itinerario - Cina Expedition: dai panda alla Grande Muraglia

giorno 1

Ni Hao Pechino!

culture
98 %
Nǐ hǎo Pechino!

Il nostro viaggio comincia dalla capitale dell’immensa Cina, Pechino, una città che conserva il fascino della tradizione e della storia orientale, pur mostrando un volto moderno e proiettato verso il futuro. Pechino è una città enorme, la sua area metropolitana è più grande della metà del Belgio e popolata da oltre 14 milioni di persone. L’impatto con questa megalopoli ci lascerà a bocca aperta!

Rompiamo il ghiaccio e apriamo le danze assaporando l’atmosfera magica della Città Proibita di notte, e cogliamo l’occasione per iniziare ad assaggiare qualche piatto tipico di questa ricchissima cucina tradizionale …da cosa ci lasceremo deliziare?

Check-in in hotel a Pechino, ecco qui come funziona il ritrovo!

giorno 2

Il cuore della Pechino tradizionale

history
50 %
culture
50 %
party
10 %
Piazza Tienanmen e la Città Proibita

Dopo una ricca prima colazione in hotel, iniziamo l’esplorazione della città con la nostra  guida privata locale che ci accompagnerà per tutto il viaggio. 

La prima tappa è già un record: visiteremo la piazza più grande del mondo, Piazza Tienanmen, con le sue dimensioni colossali di 800 per 550 metri. 

Ad aspettarci c’è la magnifica Città Proibita, un punto di riferimento storico-culturale della Cina, che fu la residenza dei reali cinesi per ben cinque secoli. 

Il nostro viaggio nello spazio e nel tempo prosegue con una visita al Palazzo d'Estate: ammireremo i suoi splendidi giardini immaginandoci come i protagonisti di questo luogo  durante l'epoca imperiale. 

Breve sosta per rifocillarsi a base di street food, prima di cambiare completamente il mood alla scoperta di due meraviglie dell’architettura moderna: il Nido d'Uccello e il Cubo d'Acqua. Cosa ci aspetterà? 

Guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Meraviglia delle Meraviglie: la Grande Muraglia

nature
50 %
history
50 %
culture
50 %
Mutianyu e la Grande Muraglia Cinese

Oggi è una giornata importante, e per affrontarla avremo bisogno della giusta dose di energie: ci immergiamo nella cultura locale e negli odori e sapori del Oggi famoso mercato alimentare locale di Sanyuanli, dove faremo il pieno di cibo prima di iniziare un’avventura che ricorderemo per sempre. 

La prima tappa è a circa 70 km dalla capitale: partiamo in direzione Mutianyu, che in cinese significa "valle da cui si ammirano i campi".

Questa città sarà per noi il punto di accesso a una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, la Muraglia Cinese, che si snoda lungo tutto il paese per un totale di 8.850 km. 

Ad attenderci una corsa in funivia, grazie alla quale avremo la possibilità di immergerci in un paesaggio pittoresco e camminare lungo muraglia per ammirare le torri di guardia della dinastia Ming e il panorama con viste sensazionali.

Torniamo a Pechino: il Tempio di Confucio

Dopo la nostra pausa pranzo avremo già fatto il pieno di bellezza, rientriamo a Pechino nel pomeriggio, pronti per un’altra esperienza all’insegna della cultura cinese. 

Visiteremo il Tempio di Confucio, ad est dell’Università Imperiale, noto per essere il secondo tempio di Confucio più grande di tutta la Cina.

La seconda tappa di questo pomeriggio sarà il Museo dell’Università Imperiale, un luogo imperdibile per conoscere a pieno il pensiero di Confucio e l’importanza dell’apprendimento orientale. 

E la serata? Non possiamo farci mancare una passeggiata attraverso il poco turistico e super local quartiere di Wudaoying Hutong per sperimentare la vita locale tra i negozi caratteristici, sorseggiando un caffè o un cocktail, e conoscere da vicino la vera e propria anima di Pechino.


Visite con guida parlante italiano e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

A presto Pechino, ciao Xian!

nature
40 %
history
40 %
culture
40 %
party
20 %
Il Tempio del Cielo

Iniziamo la nostra giornata con un’ultima visita per salutare Pechino prima di avviarci verso la nostra prossima tappa. Questa mattina sarà la volta dello straordinario Tempio del Cielo, un luogo speciale dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing eseguivano cerimonie e rituali per pregare per ottenere buoni raccolti e benedizioni per il Paese. 

Terminata la visita ci dirigiamo verso la stazione ferroviaria di Pechino Ovest, siamo pronti a salutare questa città che ci ha regalato tante sorprese…sappiamo che questo sarà solo un arrivederci!

Benvenuti a Xian!

Il nostro treno ad alta velocità ci porterà a 1500 km di distanza dalla capitale, viaggiamo verso sud-ovest, in direzione della provincia dello Shaanxi: next stop Xi’an! 

Non lo sappiamo ancora, ma la città che avremo la possibilità di visitare per i prossimi giorni vanta diversi record: con i suoi 3100 anni di storia, Xi’an è una delle città più antiche del paese e una delle quattro capitali antiche della Cina, nonché città all'estremità orientale della famosissima Via della Seta.  Quali sensazioni ci trasmetterà questa antica capitale?

Treno veloce da Pechino a Xi’An, Guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 5

Esploriamo Xi’an: un viaggio nel tempo

nature
60 %
history
80 %
culture
50 %
L’Esercito di Terracotta

La visita di un’antica capitale di questo immenso regno non poteva che cominciare con il protagonista assoluto di questa tappa: l’Esercito di Terracotta, l’armata immortale del primo imperatore della Cina. 

Nel 1974 un contadino scavò un pozzo di irrigazione nella zona di Litong, a 30 chilometri da Xi'an, e fece una delle più importanti scoperte archeologiche del ventesimo secolo. Completamente ignaro del valore e della portata della scoperta, il contadino ha portato alla luce il primo di oltre 8.000 guerrieri di terracotta del III secolo a.C., commissionati dal primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang, per proteggere la sua opera nell'aldilà. Nel 1987 l'Esercito di Terracotta è entrato a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e oggi è un simbolo della nazione cinese.

Pronti a restare letteralmente a bocca aperta?

La Xian più autentica

Dopo una mattinata che ci avrà fatto respirare un’atmosfera magica e misteriosa, facciamo ritorno a Xi’an per iniziare ad esplorare il suo contesto urbano. La prima tappa sono le Fortificazioni di Xi’an, una delle mura cittadine cinesi più antiche, più grandi e meglio conservate. Possiamo scegliere di percorrerle a piedi… o in bici! 

Passiamo per la  Piazza della Torre della Campana e del Tamburo, lasciamo le fortificazioni della città e facciamo un salto nello spazio e ci immergiamo nel crogiolo di culture del quartiere musulmano. Diamo un’occhiata veloce alla Grande Moschea di Xi'an nel cuore storico della città, la più antica e la più grande moschea islamica della Cina, e ci prepariamo per assaggiare quanto più street food possibile su Muslim Street, piena di ristoranti e souvenir autentici.

Visite con guida parlante italiano e trasporti inclusi nella quota viaggio. 

Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 6

Dalla storia alla natura: Chendgu!

nature
80 %
history
10 %
relax
40 %
Un ultimo sguardo a Xian

Ricca colazione e check out dall’hotel, siamo prontissimi per dare un ultimo sguardo a Xian prima di intraprendere un viaggio in treno che ci porterà alla prossima tappa del nostro viaggio. Visiteremo il Museo di Storia dello Shaanxi e la Grande Pagoda dell'Oca, una delle due iconiche pagode buddiste di Xian. Possiamo scegliere di salire sulla pagoda e osservare dall’alto i 1.400 anni di storia di Xian, oppure fare una passeggiata più rilassante e contemplativa attraverso il tempio e i suoi giardini.

Ancora più a Sud: Chengdu

Ci lasciamo alle spalle Xi’an, grati di aver potuto respirare l’atmosfera di una città che ci ha fatto viaggiare nel tempo. Raggiungiamo la stazione e prendiamo un treno superveloce per scendere ancora più a sud: Chengdu, arriviamo!

Treno veloce Xi’An - Chengdu, guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 7

Chengdu: un incontro speciale con i Panda Giganti

nature
80 %
history
10 %
relax
40 %
Benvenuti in Sichuan!

Forse non abbiamo fatto in tempo a realizzare, ma ieri sera siamo arrivati in Sichuan, una regione che conserva un immenso patrimonio artistico, storico e culturale; paesaggi di rara bellezza, tra i più favolosi della Cina, montagne sacre, templi millenari ed una gustosa e speziata cucina caratterizzato da una particolare qualità di pepe. Nonostante ciò, il Sichuan è però principalmente conosciuto in tutto il mondo come la patria del Panda Gigante, che qui trova il suo habitat naturale.

Volontari per un giorno: il centro di ricerca di Chengdu per l'allevamento di Panda giganti

È ufficiale: gli scienziati animalisti della BBC hanno provato che solo a guardarli, certi animali ci fanno sentire felici. E questa giornata sarà dedicata interamente a loro. 

Potevamo farci scappare l’esperienza di una vita? 

Saremo volontari per un giorno presso il centro di ricerca di Chengdu per l’allevamento dei Panda Giganti. Saremo i loro custodi e ci occuperemo del loro benessere: preparare loro del cibo e gli daremo da mangiare insieme ai guardiani del centro che supervisioneranno le nostre attività. Avremo la possibilità di andare dietro alle quinte, imparare di più su di loro e immergerci in tutto ciò che ha a che fare con i panda.

Guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio, entrata presso il Centro compresa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei partecipanti.

giorno 8

La natura incontaminata in Hunan: Zhangjiajie

nature
80 %
history
20 %
culture
30 %
Torniamo verso Nord: la regione dello Hunan

I nostri amici panda ci hanno riempito il cuore di gioia, passare del tempo con loro ci ha fatto ricaricare le energie in vista della nostra prossima fermata. 

Oggi ci aspetta un volo interno che ci porterà nel cuore del paese, nella natura incontaminata di uno dei paesaggi più belli di tutta la Cina, inserito anche nell’elenco dei Patrimoni UNESCO. 

Arriviamo a Zhangjiajie e iniziamo a esplorare la città… quali saranno le pietanze più famose di questa parte della Cina?

Volo interno, guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

giorno 9

Un paesaggio onirico: il Monte Tianzi e Yuanjiajie

nature
70 %
history
10 %
culture
20 %
relax
10 %
Pandora

Dopo la prima colazione, la giornata inizia con una visita al Parco Nazionale Forestale di Zhangjiajie, il parco da cui è stata presa ispirazione per l’ideazione del pianeta di Pandora del celebre film Avatar. Lo sapevate? Ebbene sì, le Montagne fluttuanti dell'Alleluia di Avatar si rifanno proprio allo Zhangjiajie National Forest Park che noi visiteremo.

La funivia ci porterà in cima al monte Tianzi, un posto magico dal quale potremo godere di una vista incredibile sullo scenario sottostante.  Prenderemo un bus navetta per l'area panoramica di Yuanjiajie per godere di splendide vedute del "giardino del cielo", inoltrandoci in un ambiente onirico, un nebbioso paese delle fate, pieno di alberi antichi che baciano il cielo, pietre muschiose e rocce particolari.

La Galleria delle Dieci Miglia

Continuiamo la nostra esperienza magica dopo un pranzo locale, Bailong Elevator, l'ascensore di vetro più alto e più veloce del mondo, che ci riporterà a valle e dal quale godremo di una vista letteralmente mozzafiato. 

Prima di rientrare in città facciamo ancora il pieno di bellezza: la Galleria Naturale delle Dieci Miglia concluderà la nostra visita in questo parco che ha dell’incredibile. Ammireremo il nebbioso paesaggio carsico, i fitti boschi e le rocce grottesche, villaggi, ruscelli e fattorie, a bordo di un treno che serpeggia lungo il fondovalle.

Guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 10

Verso l’Estremo Oriente: Shanghai

nature
20 %
history
70 %
culture
70 %
relax
20 %
party
30 %
Il Monte Tianmen e le Porte del Paradiso

Siamo carichi per scoprire un ultimo scorcio di questo meraviglioso angolo di mondo prima di tornare nel caos della metropoli: oggi è la volta del Monte Tianmen. Ci prepareremo a vivere un'esperienza intensa e mozzafiato, prendendo la funivia più lunga del mondo per

fino alla cima della montagna e percorrendo la Sky Walk in vetro a 1430 metri di altezza. Una scala mobile costruita attraverso la montagna conduce alla Grotta di Tianmen, un foro naturale nel monte, nonché un luogo ideale per scattare istantanee perfette di questo paesaggio naturale.  Finito il viaggio in funivia, un altro cammino ci attende: si tratta della "Stairway To Heaven" cinese, una scala composta da 999 gradini. Questo numero non è casuale, nella cultura locale questo rappresenta infatti l'eternità. Sarà faticoso, ma ne verrà la pena, perchè arriveremo alle cosiddette “Porte del Paradiso”!

La sfavillante Shanghai

Siamo quasi giunti al termine del nostro tour, ma non potevamo lasciare questo paese senza aver prima visitato una delle più moderne metropoli internazionali del mondo, Shanghai. 

Un volo interno ci porterà da Zhangjiajie all’estremità orientale del Paese, siamo pronti a tuffarci nel suo gioco di luci!

Volo interno da Zhangjiajie a Shanghai, guida e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 11

Shanghai: la perla d’Oriente

history
50 %
culture
60 %
party
40 %
Tra grattacieli e pagode

Iniziamo il nostro tour di questa ultima tappa con una visita al Museo di Shanghai, un enorme museo che ospita oltre 140.000 manufatti e che presenta la storia e la cultura di questa città cosmopolita. Continueremo con una passeggiata lungo il Bund, iconico e prestigioso, una delle aree più rappresentative della città, nonché uno degli esempi più ben conservati dell'antico fascino di Shanghai.

Proseguiamo con Nanjing Road, la zona commerciale più frequentata della Cina, per poi cambiare completamente ritmo per immergerci nella pace del Giardino di Yuyuan, dove è possibile ammirare gli splendidi giardini; Sfruttate al meglio il vostro

pomeriggio, passeggiando per le strade più tranquille di Dongping Road o Sinan Road, nell'ex Concessione francese, per assaporare da vicino l'essenza della Shanghai classica.

Shanghai.

Guida locale e trasporti inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 12

Zài Jiàn Cina!

relax
100 %
È tempo di salutarci

È arrivato il momento di salutarci, lo facciamo sapendo di aver vissuto qualcosa di indimenticabile: ci siamo riempiti gli occhi di bellezze indescrivibili e abbiamo conosciuto il meglio che la Cina ha da offrire.  Tornare alla vita di tutti i giorni forse non sarà semplice, e non vedremo l’ora di organizzare il prossimo viaggio WeRoad!

Guida locale per indicarci i percorsi per e dentro l’aeroporto inclusi nella quota viaggio. Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa