Itinerario - Cina 360°: il Capodanno cinese
Benvenuti in Cina
Pechino e il cibo di strada
La nostra avventura inizia nella grande capitale cinese: Pechino! Dopo aver incontrato il nostro gruppo, iniziamo a fare una passeggiata per questa immensa città. Osserviamo la gente e una cultura tanto diversa dalla nostra. Che ne dite di iniziare con un po’ di street food? Bisogna imparare ad utilizzare le bacchette…questione di sopravvivenza!
Dai racconti di chi ci è stato, sembrerebbe che la gente di Pechino mangi in continuazione. Gli stand si street food sono ovunque e tutti hanno in mano qualcosa da sgranocchiare. Hot pot, bao, zuppe, noodles…sbizzarriamoci! Ma non assaggiamo la famosa anatra laccata. Quella ci aspetta domani!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Pechino, ecco qui come funziona il ritrovo!
Alla scoperta di Pechino
Conosciamo la città
La nostra avventura in terra cinese inizia ufficialmente questa mattina: ci incontriamo con la nostra guida che ci porterà alla scoperta di luoghi da sogno che abbiamo sicuramente visto in qualche film!
Per esempio, Piazza Tian’anmen, uno dei simboli della Cina, nonché la piazza pubblica più grande del mondo! Ci credete che risale addirittura al 1417? Non lontano, ci dedichiamo alla Città Proibita, dimora di ben 24 imperatori della Cina delle dinastie Ming e Quing. Il Tempio del Cielo, invece, nel distretto di Xuanwu, è oggi Patrimonio dell’Umanità e si tratta di uno dei luoghi più sacri di tutto il paese.
Durante la nostra visita, ci godiamo un bel pranzo su consiglio della nostra guida, mentre per cena assaggiamo finalmente la specialità pechinese: l’anatra!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, cena, assistenza della guida
Non incluso: trasporti o attività aggiuntive se non specificate
Gubei e la muraglia cinese
La muraglia cinese a Simtai
Stamattina ci godiamo la nostra colazione per poi partire verso Gubei, la cosiddetta città dell’acqua. Resteremo qui per un paio di giorni, ma la protagonista della visita di oggi sarà la grande muraglia cinese! La visiteremo nella sezione di Simatai, una delle porzioni che si sono meglio conservate negli anni e che mantiene l’apparenza originale. Siete pronti a visitare una delle Sette meraviglie del mondo moderno?
In serata, sembra il momento perfetto per goderci un po’ di relax nelle suggestive terme di Gubei!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, trasporto da Pechino a Gubei
Non incluso: cena, attività aggiuntive se non specificate
Gubei: la città dell’acqua
Visitiamo la città dell’acqua
Oggi ci dedichiamo alla visita di Gubei, la città dell’acqua. Un posto veramente da cartolina, con templi costruiti intorno al fiume, ispirati alle città della zona di Shanghai. Giornata ideale per scattare bellissime foto, e anche per iniziare ad osservare le preparazioni per i festeggiamenti del capodanno in arrivo!
Perché non fare un giro in barca per goderci ancora di più questo bellissimo villaggio?
I festeggiamenti a Pechino
Ma non ci stanchiamo troppo: stasera rientriamo a Pechino dove ci aspettano i festeggiamenti per l’inizio dell’anno del drago! Scegliamo un quartiere pittoresco e ci inseriamo tra la folla. Rubiamo con gli occhi le abitudini culturali e ci immergiamo a pieno nei festeggiamenti!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, trasporto da Gubei a Pechino
Non incluso: cena, attività aggiuntive se non specificate
In treno verso Xi’An
L’antica città di Xi’An
Stamattina ci aspetta una super colazione per riprenderci dai festeggiamenti, ma poi subito partiamo in direzione Xi’An (in italiano conosciuta come Sian) salendo sul nostro primo treno ad alta velocità della Cina. Arrivati in questa magnifica cittadina, ci dedichiamo a visitarne alcune delle maggiori attrazioni, come le antiche mura fortificate che sono quelle che si sono conservate meglio in tutta la Cina e che rappresentano uno dei più grandi sistemi difensivi dell’antichità in tutto il mondo!
Ci godiamo l’atmosfera del Capodanno e soprattutto esploriamo la via di Yong Xing Fang, bellissima per la sua atmosfera e conosciuta soprattutto per il suo street food! Stasera ci aspetta infine una super cena a base di ravioli cinesi! Che specialità!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, cena, treno ad alta velocità da Pechino a Xi’An, assistenza della guida
Non incluso: attività aggiuntive se non specificate
L’esercito di Terracotta e il festival delle lanterne
L’incredibile esercito di terracotta
Xi’An non ha ancora finito di stupirci. Oggi sarà una giornata emozionante per tanti motivi! Iniziamo intanto con il visitare lo spettacolare esercito di Terracotta! Si tratta di un esercito composto di 8.000 soldati, 130 carri, 520 cavalli e 150 cavalieri, il tutto realizzato completamente in terracotta! Una delle attrazioni immancabili quando si visita la Cina. Proseguiamo ancora con la visita della Pagoda buddista, uno dei simboli di Xi’An e segno della magnificenza della dinastia Tang.
Il festival delle lanterne
Questa esperienza ci porterà a vivere a pieno lo spirito del capodanno cinese! Solitamente questo rituale chiude il periodo di festeggiamenti, ma sempre più spesso gli spettacoli vengono fatti anche durante. Speriamo di essere così fortunati da poterlo vedere! Ci regalerà dei ricordi sicuramente unici.
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, assistenza della guida, ingresso alle attrazioni, ingresso al festival delle lanterne (soggetto a disponibilità)
Non incluso: attività aggiuntive se non specificate
Pingyao e workshop locali
La città delle lanterne rosse
Stamattina lasciamo la splendida Xi’an e saliamo su un nuovo treno che ci accompagnerà fino a Pingyao. Per gli standard della Cina è un piccolo villaggio, anche se conta più di 50.000 abitanti! La città è conosciuta per i suoi monumenti ed è chiamata “la città delle lanterne rosse” per via delle strade che di notte si illuminano romanticamente grazie a tutte le lanterne che vengono accese con il buio.Ci dedichiamo a visitare il centro storico di Pingyao, per vedere una delle quattro città storiche meglio conservate in tutta la Cina!
Oggi partecipiamo anche a dei workshop locali: impariamo l’arte del taglio della carta, lo Jianzhi, tradizione in Cina fin dal II secolo dopo Cristo! Chissà se saremo bravi e quali simboli di buon augurio intaglieremo.
E poi, ultimo ma non ultimo, ci dedichiamo ad una cooking class per imparare a preparare i famosissimi ravioli cinesi. Dobbiamo assolutamente prendere appunti per rifarli a casa.
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, assistenza della guida
Non incluso: workshop del taglio della carta e cooking class (cassa comune), cena
Verso Tauyuan
Scopriamo un’altra città: Taiyuan
La città di Taiyuan ci offre tanti reperti storici, visto che è da sempre una città di passaggio di strade e di commercio e ancora oggi un importante snodo per i trasporti. Nonostante venga solitamente vista come solamente una località di passaggio, in realtà offre tante attrazioni, come la residenza della famiglia Qiao, prestigiosa famiglia di mercanti della quale si conserva l’abitazione con meravigliosi cortili e intricate lavorazioni ed intaglio del legno.
Ci dedichiamo anche alla visita del museo degli impasti cinesi, dove potremo imparare a preparare altri piatti tradizionali!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, assistenza della guida, ingresso al museo
Non incluso: cena, eventuali attività aggiuntive
Meravigliosi templi verso Datong
La strada per Datong
Oggi ci aspetta un lungo tragitto per arrivare fino a Datong; quindi, ne approfittiamo per fare una super colazione e per riposarci un po’ sul bus. Facciamo uno stop prima di arrivare a Datong e visitiamo una splendida pagoda di legno, risalente al 1056, durante la dinastia Liao. Si tratta della pagoda più antica di tutta la Cina e anche dell’unico tempio buddista realizzato interamente in legno. Altro stop che merita una visita è quello per vedere il tempio sospeso sulla montagna Hengshan, a circa 50 metri sopra il terreno. Una difficilissima struttura a livello ingegneristico!
La sera invece ci godiamo i festeggiamenti nella città di Danton. Chissà qui quali sono le tradizioni del capodanno cinese?
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, assistenza della guida, ingresso alle attrazioni
Non incluso: cena, eventuali attività aggiuntive
Scopriamo Datong
Dantong e dintorni
Stamattina ci prepariamo ad un’altra giornata di scoperte. Prima tappa: le grotte di Yungan! Si tratta di un antico sistema di caverne ed è uno dei tre migliori esempi di architettura scavata nella roccia presenti in tutta la Cina. Si tratta di ben 252 grotte e circa 51.000 statue buddiste, scolpite tra V e Vi secolo. È un vero e proprio capolavoro di antica arte buddista e non a caso è Patrimonio dell’Unesco!
Proseguiamo poi a visitare il tempio di Huayan, tempio buddista diviso in due complessi (superiore e inferiore) di una bellezza davvero impressionante.
Infine, ci godiamo una serata tra il centro storico di Dantong. Domani si rientra a Pechino!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, assistenza della guida, ingresso alle attrazioni
Non incluso: cena, eventuali attività aggiuntive
Back to Pechino!
Rientro a Pechino
Da Datong prendiamo un ultimo treno per rientrare a Pechino. Qui non perdiamo tempo e visitiamo ancora qualche attrazione che questa immensa città ha da offrire: iniziamo dal Palazzo d’Estate, un capolavoro di giardini cinesi. Le piante e le fonti di acqua si combinano con elementi artificiali, come templi e ponti, per un risultato davvero incredibile. Passiamo il resto della giornata a visitare qualche zona meno conosciuta della città e a cercare qualche souvenir da riportare a casa.
Un super cena di arrivederci ci attende per salutare il nostro gruppo, cioè, i nostri nuovi amici. Ricordiamo insieme i momenti più belli di questo viaggio e ci prepariamo a tornare, sapendo di aver vissuto un’incredibile esperienza durante una festa così importante per questo paese.
Ci diamo appuntamento al prossimo WeRoad!
Incluso: notte in hotel, colazione, pranzo, cena
Non incluso: eventuali attività aggiuntive
Si vola a casa!
