Cina 360°: il Capodanno cinese
o 3 rate da 999,67 € senza interessi.
Cina 360°: il Capodanno cinese
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quello che noi occidentali conosciamo come il Capodanno Cinese, è in realtà chiamato in Oriente Festa di Primavera, o anche Capodanno lunare. E non si festeggia solo in Cina, ma in moltissimi paesi orientali! Infatti, in Asia si segue il calendario cinese di tipo lunisolare, nel quali i mesi corrispondono ai cicli lunari!
Il Capodanno cinese sembra avere una storia di almeno 3.500 anni e benché il governo cinese abbia provato ad eliminare la tradizione di questa festività per ben due volte (nel 1928 e nel1967) non ci è riuscito (al contrario del Giappone, dove le celebrazioni sono state abbandonate già nel XIX secolo). Le celebrazioni sono legate ai segni zodiacali cinesi, i quali non sono gli stessi a noi noti, ma sono rappresentati da animali. Per esempio, il 2023 è l’anno del coniglio, mentre nel 2024 entrerà quello del drago. Eppure ciò non è comune a tutti i paesi asiatici, che onorano animali diversi.
Ma, a parte qualche info interessante, perché abbiamo deciso di portarvi in Cina proprio in questo periodo? Perché, a differenza del Capodanno occidentale che dura una sola sera, in Cina i festeggiamenti si protraggono anche per due settimane, durante le quali si mangiano cibi caratteristici (carni stagionate in cera, ma anche frutti di mare, ravioli e granchi), vengono fatti spettacoli di lanterne, fuochi d’artificio e danze tradizionali! Il rosso è il colore caratteristico della festa di primavera, che inizia proprio con l’apertura delle buste rosse…quindi abbiamo deciso di portarvi a vivere un’esperienza che ci aiuterà ad immergerci ed entrare in contatto con la cultura cinese! Vogliamo farvi tornare a casa con l’immagine di lanterne di carta illuminati e spettacoli, ma anche con qualche nuova conoscenza di cucina cinese e la voglia di approfondire questo enorme e incredibile paese ancora di più!
Mood di viaggio
Il viaggio ha ritmi sostenuti. Vogliamo goderci il più possibile questo paese, ma anche goderci i festeggiamenti e le attività culturali, quindi non c’è tempo da perdere! Ci riposeremo al nostro ritorno.
Impegno fisico
A parte le sveglie abbastanza presto, il viaggio non richiede particolare impegno fisico ed è adatto a tutti.
Cosa serve per andare in Cina?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: le richieste di visto di tipo L (turistico) vanno indirizzate alle Rappresentanze diplomatico-consolari cinesi in Italia, ai Chinese Visa Application Center (in Italia ce ne sono due: uno a Roma e uno a Milano). Per richiederlo è necessario avere un passaporto; una copia della prenotazione aerea di andata e ritorno; una copia della prenotazione alberghiera di tutta la durata del soggiorno, foto tessere, modulo di richiesta del visto. Richiedere il visto almeno 1 mese prima della partenza. Importante: Si prega di prendere queste informazioni solo a scopo informativo e di informarsi adeguatamente tramite Viaggiare Sicuri e il sito http://it.china-embassy.gov.cn/ita/lqgz/201912/t20191227_3193918.htm o dei centri dedicati.
Certificato: non è necessario per entrare in Cina
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Pechino. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18, mentre l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 rate da 999,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Minivan con aria condizionata per gli spostamenti via terra
Biglietti per treni ad alta velocità per le tratte Beijin-Xi’an-Pingyao e Daton-Beijin
Guide in lingua inglese e/o in lingua italiana
Visita della muraglia cinese nella sezione di Simatai
Biglietto di ingresso per le terme di Gubei Watertown
Visita dell’esercito di terracotta a Xi’an
Biglietto per il festival delle lanterne di Xi’an (soggetto a disponibilità)
Tutte le colazioni e i pranzi + la cena del giorno 5
Cena di benvenuto e cena di arrivederci
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Cina
Alla scoperta di Pechino
Gubei e la muraglia cinese
Gubei: la città dell’acqua
In treno verso Xi’An
L’esercito di Terracotta e il festival delle lanterne
Pingyao e workshop locali
Verso Tauyuan
Meravigliosi templi verso Datong
Scopriamo Datong
Back to Pechino!
Si vola a casa!

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 999,67 € senza interessi.