Itinerario - Cile Expedition: Isola di Pasqua e Valparaiso
Santiago
Benvenuti in Cile
La nostra avventura inizia nella capitale del Cile: dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per fare il check-in e goderci una buona cenetta e un po’ di movida cilena.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Santiago, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a scoprire sin da subito le bontà culinarie locali. Chi ha voglia di una empanada? O meglio qualche humanitas?
Inizia il viaggio: alla scoperta di Santiago
Cultura cilena
Santiago è la città più grande del Cile: conta quasi 6 milioni di abitanti, ed è circondata dai rilievi immensi della Cordigliera delle Ande.
Quest’oggi lo dedicheremo ad approcciarci alla cultura cilena e alla sua capitale. Visiteremo il cerro Santa Lucia, il cerro San Cristobal col suo bellissimo parco, e il Bellavista. Per gli amanti della letteratura sarà imprescindibile un salto alla casa di Neruda. Non stanchiamoci troppo però: domani ci aspetta una sveglia molto presto per andare a Rapa Nui.
Il vero viaggio
Inizia l’avventura
La mattina la sveglia è molto presto in modo da arrivare puntuali in aeroporto. Ci aspetta il volo che ci porterà all’isola di Pasqua, che nel linguaggio del luogo si chiama Rapa Nui. Qui arriviamo nel pomeriggio: approfittiamo per iniziare a prendere i ritmi dell’isola, scoprire la realtà che ci circonda e ammirare un bellissimo tramonto.
Questa è una giornata di relax e ricarica, in cui assorbire l’energia dell’isola e dei suoi Moai.
Volo interno per l’Isola di Pasqua incluso nel pacchetto di viaggio. Spostamento per l’aeroporto incluso nella quota di cassa comune.
Il grande mistero dei Moai
Rapa Nui
Rapa Nui è disseminata di monoliti costruiti dagli indigeni dell’isola intorno al XIII secolo. Sono le famose statue dell’Isola di Pasqua, che rendono questo posto tanto incredibile e tanto misterioso. Come hanno fatto a costruirle? E perché lo hanno fatto? Avremo modo di fare tutte le nostre domande alla guida che oggi ci porterà in giro per tutta l’isola ad osservare i luoghi più noti e importanti, tra cui il complesso cerimoniale di Tahai e l’antico villaggio di Orongo, dove ascolteremo l’impressionante leggenda dell’Uomo Uccello.
Visita guidata inclusa nella quota viaggio.
La squadra dei raminghi
Tra storia e natura
Dopo la visita di ieri sappiamo molte più cose sulla cultura locale e sulla storia di Rapa Nui, ma ancora sono tantissimi i monumenti da visitare, come ad esempio l’Ahu Nau Nau.
Stamattina prendiamo quindi le nostre auto a noleggio e cominciamo a perlustrare l’isola per conto nostro.
Ci… immergiamo a Rapa Nui!
Dopo aver passato la mattinata a scorrazzare per l’isola è il momento di esplorare un po’ il mare. Dopotutto, siamo pur sempre in Polinesia, seppur cilena.
Dunque… ci immergiamo! Vogliamo ammirare il Moai sommerso o preferiamo un po’ di barriera corallina?
Per chi non ha il brevetto, nessun problema: maschera e pinne e via di snorkeling. Avremo la fortuna di nuotare con qualche tartaruga?
La puesta del sol
La giornata non è ancora finita. Abbiamo infatti ancora il tempo e la voglia di goderci uno dei tramonti più belli di sempre: ci dirigiamo infatti verso Ahu Tahai e ammiriamo il sole che si nasconde dietro gli incredibili Moai.
Immersione o snorkeling inclusi nella quota di viaggio.
Tra cultura e natura
Un’alba così non l’avete vista mai
Il tramonto di ieri è stato bellissimo, ma non ci basta: vogliamo capire se a Rapa Nui è più bella l’alba o il tramonto. Per cui oggi ci svegliamo che è ancora buio e prendiamo subito le nostre auto per dirigerci all’ Ahu Tongariki. Pare non esiste posto più bello per vedere l’alba sorgere.
Un po’ di relax
Ci godiamo quest’ultima giornata interamente nell’isola per visitare ciò che ancora ci manca e fare qualche passeggiata nella natura. Non mancherà il tempo per rilassarci un po’ nella bellissima spiaggia di Anakena: dopotutto ci siamo svegliati all’alba, un po’ di relax ce lo meritiamo!
Vista panoramica
Ci siamo già resi conto che la natura che ci circonda è spettacolare!
Per cui approfittiamo delle ultime ore del pomeriggio per salire sulla cima del vulcano, il Poike. Si tratta di un vulcano di 370 metri, ovviamente spento, da cui però è possibile ammirare un panorama fenomenale. L’unica domanda è: faremo un trekking o ci dedicheremo a una bella cavalcata?
Auto a noleggio incluse nella quota viaggio.
Rumbo a Valparaiso
Si riparte!
Anche il paradiso ha il suo termine. Ci riempiamo ancora una volta l’occhi delle immensità dell’isola e riprendiamo il volo per Santiago. Non ci fermeremo qui, andremo dritti a Valparaiso.
Movida cilena, finalmente!
Arriviamo a Valparaiso, che, come dice lo stesso nome, è veramente una città meravigliosa. La prima cosa che facciamo? Beh, un bel giro dei locali. È arrivato il momento di un po’ di movida!
Volo di ritorno e autobus per Valparaiso compresi nella quota.
Valparaiso
La città dei colori
Una visita a Valparaiso è imprescindibile in un viaggio cileno. La città è infatti patrimonio dell’UNESCO per i suoi ascensori storici e peculiarissimi, oltre che per i suoi quartieri vivaci e colorati.
La mattina ci svegliamo dunque di buona lena (non vogliamo perderci niente!) e via a visitare la città e … a cercare la colonia di leoni marini. Sapevi che abitano proprio le acque del porto? Li incontreremo?
Ancora un tour
Un modo estremamente originale di visitare Valparaiso è certamente quello di fare un tour della sua Street Art. Non poteva quindi mancare, prima di dedicarci ad ancora un po’ di fiesta!
Il tour dello Street Art è incluso nella quota del viaggio.
Relax e … pinguini?
Relax o avventura?
È arrivato il momento di un po’ di relax, in cui approfittare delle bellissime spiagge della zona, o vogliamo invece provare ad avventurarci sull'isola di Cachuagua dove avvistare gli incredibili pinguini cileni?
Si torna a Santiago
Stasera torniamo a Santiago. Il viaggio però non è ancora finito: abbiamo davanti l’ultima noche loca, rendiamola indimenticabile!
L’autobus di ritorno a Santiago è incluso nella quota viaggio
Hasta pronto, Chile!
E’ tempo di salutarci
È il tempo dei saluti. Abbiamo vissuto un’esperienza indimenticabile e la porteremo sempre con noi, insieme ai nuovi amici di questa incredibile avventura.
Il viaggio dal Cile all’Italia è a carico dei partecipanti
