
Cairo Express: viaggio tra souk, musei e piramidi
Il viaggio in pillole
Immergiti in un viaggio nel passato perdendoti per le strade della città più grande dell'intero continente africano e situata sulle rive del fiume più lungo del mondo. Avremo 5 giorni per scoprire tutti i segreti del Cairo. Ci immergeremo nella storia nel Museo Egizio per comprendere una delle civiltà più prospere dell'Antichità, visiteremo la sua antica capitale vicino a quella attuale - Menfi, attraverseremo il fiume Nilo in una feluca (una tradizionale barca a vela), ci perderemo nel suo quartiere islamico con le sue incredibili moschee e bazar, e... basta così, giusto? Ovviamente no! Non possiamo lasciare l'Egitto senza ammirare l'unica meraviglia del mondo antico rimasta in piedi: la Grande Piramide di Giza!
Mood di viaggio
Arte & Cultura: musei, bellezze architettoniche e full immersion nella cultura locale! Preparati a scoprire le meraviglie artistiche e culturali del paese che stai visitando e tornare a casa con gli occhi pieni di bellezza.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Egitto?
Passaporto: 6 mesi di validità residua dall'arrivo o carta d'identità con 6 mesi di validità residua e 2 fototessere
Visto: da richiedere all'arrivo ($25 circa)
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri e di contattare la tua Ambasciata se non hai un passaporto italiano.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Cairo. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
27 persone interessate
Cosa è incluso
La sistemazione in camera multipla con bagno privato per tutta la durata del viaggio
4 colazioni
Ingresso alla necropoli di Giza con guida
Guida locale dal giorno 2 al giorno 4
Transfer privato A/R da Il Cairo alle Piramidi di Giza
Ingresso alla Cittadella di Saladino il giorno 4
Ingresso alla via Al-Muizz, la via storica più importante di Il Cairo
Tour di Il Cairo con guida locale
Cena di arrivederci
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Cairo
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Il Cairo e meeting di benvenuto con il Tour Leader. Abbiamo iniziato a scaldare i motori facendo una passeggiata per le vie di questa città dove si respira la storia dal primo momento. Cogliamo l'occasione per conoscerci un po' meglio, magari sorseggiando un thè alla menta: sarà il momento perfetto per provare la cucina locale e iniziare questa avventura con il piede giusto!
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: transfer dall'aeroporto, pasti e bevande
Cairo: le grandi piramidi di Giza
Meraviglie del mondo antico
Oggi ci aspetta il momento clou del viaggio, vedremo con i nostri occhi la più antica delle sette meraviglie del mondo antico e l'unica rimasta in piedi: le Piramidi! Visiteremo con una guida la Grande Piramide di Cheope. Non ci fermeremo qui: nel sito della necropoli di Giza ammireremo anche le piramidi di Chefren e Menkaure. E la ciliegina sulla torta? La misteriosa Sfinge. Sarà incredibile vedere finalmente con i nostri occhi questi colossali monumenti di cui abbiamo visto solo immagini nei libri di testo e che hanno resistito alla prova del tempo per così tanto! Ma dato che siamo in un WeRoad non ci accontentiamo solo di girare intorno a queste meraviglie dell'antichità... siete pronti per un pò di avventura? Bene, perchè ci addentreremo nel deserto in sella ai quad!
Navigando lungo il Nilo
Dopo aver smarcato una delle sette meraviglie del mondo dalla nostra lista, è tempo di rilassarsi e godersi una passeggiata per le vie del centro città. Un'altra opzione è quella di intraprendere un giro in feluca sul fiume Nilo: da questa tradizionale barca potremo contemplare un bellissimo tramonto sulla città ripercorrendo tutti i momenti epici di questa giornata che rimarrà sicuramente scolpita nella nostra memoria.
Incluso: pernottamento con colazione, ingresso al sito archeologico della necropoli di Giza, tour guidato e transfer A/R da Il Cairo
Cassa comune: giro in quad, giro in feluca ed eventuali ingressi all'interno delle singole piramidi
Non incluso: pasti e bevande
Cairo: lezione di storia egizia
Il Museo Egizio
Oggi iniziamo la giornata con una visita obbligatoria per capire meglio dove ci troviamo... ci immergeremo completamente nel Museo Egizio del Cairo! Con i suoi 150.000 pezzi, ospita la più grande collezione di oggetti dell'epoca dell'Antico Egitto. Non vedremo tutto ma ci proveremo! Possiamo scegliere di fare la visita con un esperto egittologo con il quale imparare la storia di questa antica civiltà percorrendo corridoi pieni di papiri, statue, sarcofagi e persino faraoni mummificati. Ma se c'è un pezzo che spicca tra tutti gli altri, quello è la maschera funeraria del faraone Tutankhamon. Dopo questa full immersion siamo pronti per continuare ad esplorare la città, comprendendo molto meglio la sua ricchezza storica e culturale.
La capitale dell'Impero e le sue piramidi
Nel pomeriggio visiteremo le piramidi, ma non quelle che pensi tu! Scopriremo Menfi, la prima capitale dell'Antico Egitto, e la vicina necropoli di Saqqara. In questo luogo, meno di cinque anni fa, è stata scoperta una nuova tomba incredibilmente ben conservata, che si ritiene appartenesse a un funzionario egiziano vissuto 4.400 anni fa. Sebbene alcune parti del sito non siano ancora visitabili, il fascino è palpabile: qui si trova la piramide di Djoser, la più antica del paese, dove furono sepolti un totale di 17 faraoni. Se avremo ancora tempo, andremo ad esplorare una seconda necropoli, quella di Dashur con la sua piramide ricurva aperta al pubblico nel 2019. Questa giornata è solo l'antipasto per quello che ci aspetta domani...
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: eventuali trasporti e attività
Non incluso: pasti e bevande
Cairo: la città medievale
Moschee e suk
Oggi è il nostro ultimo giorno al Cairo: si, lo sappiamo, la tristezza per la fine del viaggio ci perseguita, ma non ci scoraggiamo! Abbiamo un'intera giornata per scoprire angoli unici della parte islamica della città. Possiamo iniziare con l'imponente Cittadella di Saladino, per entrare nelle sue mura dove si rifugiano le moschee di Alabastro e Sultan Hasan.
Questa cittadella venne costruita come difesa contro i crociati grazie alla sua posizione elevata, questo significa che la vista - da qui sopra - non ha eguali! La nostra prossima tappa sarà Khan el Khalili, Il suk della città, una tappa obbligatoria se per poter riempire lo zaino di souvenir: qui possiamo trovare di tutto, dagli oggetti dell'antico Egitto (riproduzioni, ovviamente!) alle lampade, vasi e fogli di papiro... Dopo aver esplorato a fondo questa incredibile città è ora di salutarci, davanti a del buon cibo della cucina tradizionale preparato da sapienti mani e brinderemo a questa indimenticabile avventura e a tutte quelle a venire!
Incluso: pernottamento con colazione, guida, trasporti per il tour e tour della città, cena di arrivederci
Cassa comune: eventuali trasporti e attività
Non incluso: pasti e bevande
Check-out e saluti
Si torna a casa
Check-out e saluti. Il tempo vola... succede sempre quando si vivono nuove avventure!
Non incluso: transfer per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Cultura locale
Dal 17 febbraio 2026 al 19 marzo 2026 sarà periodo di Ramadan: questo vuol dire che il viaggio può subire modifiche in base agli orari di apertura dei luoghi pubblici. Il pranzo al sacco diventerà il nostro migliore amico e durante il giorno potremo mangiare in zone private. Essere un WeRoader vuol dire anche rispettare le tradizioni locali come questa, sarà un'occasione per conoscerle ancora più da vicino!
FAQs - Domande frequenti
Sulla destinazione: Egitto
L’Egitto si trova nel fuso orario GMT+2, e non applica il cambio dell’ora legale.
La valuta in Egitto è la Lira Egiziana (EGP). 1 euro vale circa 20-21 EGP.
Noi ti consigliamo di pagare con carta dove possibile (specialmente nei grandi hotel e negozi), ma portati sempre un po' di contante in Lira Egiziana per piccole spese, mercati o taxi.
Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.
Sì, dare la mancia è una consuetudine in Egitto. Di solito si lascia un 10% di mancia nei ristoranti (anche se non obbligatoria, è sempre apprezzata). Inoltre, si lascia anche per taxi e guide turistiche.
Il Wi-Fi c'è, ma non sempre è super veloce. Noi ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere internet sempre a portata di mano. Vodafone e Orange sono le compagnie principali, e puoi comprarla facilmente in aeroporto o nei negozi ufficiali.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
La lingua ufficiale è l'arabo egiziano, ma nelle zone turistiche si parla anche inglese. Però, se impari qualche parola in arabo, sarà un successo assicurato!
Ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
- ciao: salam alaykum (che la pace sia su di te) – a cui si risponde wa alaykum salam (e su di te la pace)
- grazie: shukran
- sì: na'am
- no: la
- per favore: min fadlik
In Egitto si usano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V. Porta un adattatore universale e vedrai che non avrai problemi a ricaricare i tuoi dispositivi!
La religione principale è l'Islam (a maggioranza sunnita). Come sempre quando si viaggia, è importante essere rispettosi dei luoghi e delle usanze religiose. Nel caso dell'Egitto, durante il Ramadan è meglio evitare di mangiare e bere in pubblico durante il giorno. Per le donne è buona usanza avere un abbigliamento modesto, soprattutto nelle aree meno turistiche, e coprire i capelli con un foulard o uno scialle se si visitano moschee o luoghi reliogiosi.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per l'Egitto (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- abbigliamento comodo e leggero (ma coprentem ricordiamoci sempre che l'Islam prevede di usare abiti modesti e noi non vogliamo fare i turisti maleducati)
- scarpe chiuse e comode
- cappello o bandana
- un foulard per le donne da usare nei luoghi sacri
- occhiali da sole
- crema solare alta
- repellente per zanzare
- power bank
- una giacca leggera (per la sera)
L'Egitto ha un clima desertico, quindi ti aspetta caldo tutto l'anno, con estati che possono essere torride, specialmente nelle zone interne come il deserto. Le sere, invece, possono essere fresche, soprattutto nei deserti e nelle città più interne.
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.