Itinerario - Bucarest Express: terme, castelli e bistrò

A partire da
599 €
Itinerario
giorno 1

Bucarest

culture
100 %
Benvenuti in Romania!

La nostra avventura inizia nella capitale della Romania. dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale di Bucarest potendo scegliere tra una visita dell'imponente edificio del Parlamento oppure un giro in uno dei mercati della città per provare le specialità locali.

Dopo cena, potremo fare una passeggiata serale nel centro storico di Bucarest, noto come Lipscani. Le strade lastricate sono illuminate da luci soffuse e le facciate degli edifici antichi raccontano storie di un'epoca passata. Le caffetterie e i piccoli negozi rimangono aperti fino a tardi, offrendoci l'opportunità di immergerci nella vita notturna della città.

giorno 2

Salutiamo il 2023

party
100 %
Bucarest e i suoi bistrò

Oggi proseguiamo l’esplorazione della città fra stradine, parchi, musei e mercati, ma facciamo presto!! L’intera città è in pieno fermento per i preparativi del Capodanno: la piazza principale (Piazza Constitutei) sarà lo scenario del concertone di fine anno con annessi fuochi d’artificio e balli fino all’alba (Dragostea din Tei?) Ma anche il centro storico sarà un brulicare di vita nei bistro con musica dal vivo! E noi come festeggeremo???

Incluso: pernottamento e prima colazione

Cassa comune: cenone di Capodanno

giorno 3

Anno nuovo all’insegna del relax

relax
100 %
Le terme di Bucarest

Oggi ce la prendiamo con calma e dopo un’abbondante colazione, partiamo alla volta dell’aeroporto: no! Non è ancora ora di ripartire…ma è da queste parti che si trova l’imponente parco termale Therme Bucuresti.

Dimentichiamo sciarpe e cappelli di lana e mettiamoci pure in costume e infradito: l’ambiente che ospita le terme ha una temperatura interna di 29-30 gradi, e una temperatura dell’acqua di 33 gradi costante per tutto l’anno. L’acqua termale sgorga dal sottosuolo e alimenta 10 piscine, oltre a 6 saune, 4 bagni turchi e 16 scivoli. Adiacenti alle terme, troveremo anche un giardino botanico, il più grande della Romania, con oltre 800 mila piante, tra cui 1500 palme, che formano il palmeto più grande d’Europa.

 

giorno 4

Esploriamo un po’ di Transilvania

culture
100 %
Il castello di Bran

Dopo il relax delle terme ci aspetta un po’ di avventura: oggi sveglia presto e partenza alla volta di Bran. Non potevamo di certo tralasciare uno dei monumenti più iconici di questa zona del mondo: il famigerato castello del Conte Dracula!

Questa suggestiva fortezza, situata in cima a una collina, presenta un'architettura medievale e una storia intrigante. La guida ci introdurrà alla storia del castello e alle leggende di Dracula, il vampiro più famoso del mondo, basato su Vlad III l'Impalatore, un sovrano rumeno del XV secolo. All'interno del castello, esploreremo le sale affascinanti, le torri panoramiche e le esposizioni che raccontano la storia dell'edificio e della Transilvania.

Brasov

Dopo la visita al castello, ci dirigiamo verso la città di Brasov, situata ai piedi dei Carpazi. Brasov è famosa per il suo centro storico ben conservato, con case colorate, strade acciottolate e la Chiesa Nera, un'imponente chiesa gotica. Qui, saremo accolti da una vista mozzafiato delle montagne circostanti mentre faremo una passeggiata nel centro storico. Potremo esplorare la piazza principale, ammirare gli edifici storici e fare shopping in piccoli negozi d'artigianato, prima di rientrare a Bucarest per la nostra ultima cenetta rumena!

Incluso: bus A/R per Bran, guida e ingresso al castello

Non incluso: cibo e bevande

 

giorno 5

Pa Pa România!

culture
50 %
relax
50 %
Check-out e saluti

È tempo di salutarci! Rigenerati e arricchiti da questa esperienza breve, ma intensa, e dopo un’ultima abbondante colazione, ci abbracciamo e ci diamo appuntamento alla prossima avventura in giro per il mondo!

Vedi mappa