Prenota un WeRoad entro il 31 maggio, fino a €300 di sconto e €50 gratis per il nuovo merch!

Itinerario - Perle d’Europa: Boemia Express

giorno 1

Arrivo nella Città dalle 100 Torri

history
40 %
culture
40 %
relax
30 %
party
30 %
Benvenuti in Repubblica Ceca

La nostra avventura inizia nella capitale Ceca: arriviamo all’aeroporto di Praga Václav Havel, collegatissimo al Centro Storico grazie ad un bus ed una metro. Aspettiamo tutti i compagni di viaggio in hotel, oppure cominciando a visitare la città, facilissima da esplorare, grazie al suo servizio di mezzi pubblici efficiente e rapido! La sera ceniamo e poi i immergiamo nei vicoli del Centro Storico!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Praga, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a conoscerci magari davanti ad un bel Vin Brulè, mentre aspettiamo il resto del gruppo. La sera a cena scegliamo un bel ristorantino tipico per saggiare trdelník o klobásy … tu quale prendi?

giorno 2

In viaggio verso Est: Karlovy Vary e le sue acque termali

nature
20 %
history
60 %
culture
80 %
relax
30 %
party
10 %
In viaggio nel cuore della Boemia

Finalmente nelle nostre auto, su strade sicure che tagliano tutta la Boemia. La direzione è quella dell’Ovest, e ci dirigiamo verso Karlovy Vary: una città gioiello, perla assoluta di architettura e storia. Con le sue acque termali praticamente disponibili ovunque (sgorgano anche da fontane per strada e nei parchi!), la città ha sempre attirato turisti e viaggiatori, diventando meta imprescindibile per chi come noi vuole esplorare la Repubblica Ceca anche al di fuori della capitale.

Ma che bel castello!

L’aera di Karlovy Vary è gremita di Castelli e Manieri, e c’è solo da decidere, in base alla stagione, al giorno ed agli orari, quale di essi visitare!

Che sia il Catello di Locket, Křivoklát Castle o Castle Bečov, avremo modo di esplorare un castello Boemo ed immaginare la vita ai tempi di Federico IV, tra araldica ed armi medievali!

Ingresso ai Castelli incluso in Cassa Comune. Bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti. Le strade ceche potrebbero essere innevate e il tragitto subire delle variazioni dovute alle chiusure stagionali dei vari luoghi da visitare.

giorno 3

Il Castello di Karlštejn: l’Anima Gotica della Boemia

nature
20 %
history
100 %
culture
60 %
relax
10 %
party
20 %
Una fiaba davanti agli occhi

Abbarbicato in cima a un colle, il Castello di Karlštejn domina il paesino con il suo aspetto imponente, dovuto al fatto che fu costruito come una fortezza difensiva. Ma non fatevi spaventare dall’austero aspetto esteriore: all’interno vi attendono sale sfarzose, ben cinque cappelle, gioielli preziosi e un pozzo con un ingegnoso sistema di pompaggio dell’acqua. Usciti dal castello gironzoliamo per il delizioso paesino, con le sue casette colorate, i fiumi e i torrenti, i ristorantini tipici. Karlštejn è la meta perfetta per vivere una fiaba, a pochi passi da Praga!

Il castello di Karlštejn si può visitare soltanto con un tour guidato, e durante la nostra visita avremo modo di ammirare: 

  • Sala dei Cavalieri con la Cappella di San Nicola, usata dai soldati che proteggevano il castello e i suoi tesori. 

  • Sala degli Antenati e galleria dei Premislidi, un tempo riccamente affrescata, oggi conserva solo i ritratti più recenti. 

  • Sala delle Udienze, dove l’imperatore Carlo IV riceveva ambasciatori e diplomatici dell’epoca, con copia del trono imperiale. 

  • Stanza da letto imperiale, con una copia del letto su cui dormiva Carlo IV. 

  • Torre Mariana, dov’è conservato il tesoro del castello. 

Dopo pranzo torniamo nelle auto e rientriamo a Praga, dove dopo una breve sosta relax cominciamo ad esplorare la capitale, città magica e romantica, piena di vicoli nascosti dai quali arriva una musica soave che ci rapirà l’anima!

Ingresso al Castello di Karlštejn incluso nella quota viaggio! Bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti. Le strade rumene potrebbero essere innevate e il tragitto subire delle variazioni.

giorno 4

Pilsen e il segreto dei Mastri Birrai

nature
10 %
history
30 %
culture
70 %
relax
30 %
party
20 %
La parola del giorno è: PIVO!

Quando si parla di Repubblica Ceca è davvero impossibile non pensare immediatamente a un bel bicchiere di fresca e dissetante Pils. Uno stile oggi tra i più amati e bevuti al mondo, le cui origini vanno ricondotte alla metà del Diciannovesimo secolo e proprio alla regione Boema.

Per ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della tradizione birraria ceca, però, non basta fermarsi all’Ottocento: già prima dell’anno 1000 quasi tutta la produzione agricola della zona di Saaz veniva dedicata all’omonimo, profumatissimo luppolo, che sin da allora gode di grande fama presso i birrai.

È quindi un dato di fatto che la birra in Repubblica Ceca fosse molto diffusa già prima che l’avvento delle Pils la rendesse la nazione col più alto consumo pro-capite.

Nella nostra giornata a Pilsen esploreremo le cantine sotterranee dove viene lasciato a fermentare il luppolo, anche per decenni, e potremo gustare tante varietà di pils e lager, prima di rientrare a Praga e continuare la nostra esplorazione della Città dalle 100 Torri.

L’ingresso alle Cantine Segrete di Pilsen è incluso nella Cassa Comune ed è facoltativo! Ogni servizio extra, bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti. Gli orari di ingresso sono rigidi e non flessibili, quindi bisogna adeguare il programma del resto della giornata ad essi.

giorno 5

I misteriosi sotterranei dell’Ossario di Sedlec

nature
10 %
history
70 %
culture
70 %
relax
20 %
party
30 %
Kutnà Hora: Patrimonio dell’UNESCO

Nei pressi di una cappella funebre, troviamo un ossario nel cui interno le osse di oltre 40.000 scheletri umani sono state utilizzate per decorare gli interni stessi dell’ossario.
Tali scheletri risalgono al secolo che va dal 1300 al 1400, e sono dovuti a due grandi avvenimenti: la Peste Nera e le Guerre Hussite.

Si narra che nel 1278 l’Abate Enrico, tornato dalla Terra Santa, portò con sé una giara di terra raccolta a Golgota, e la disperse nel cimitero di Sedlec. Da quel momento molte persone cominciarono a seppellire i propri cari in quelle terre, credendo che questi ultimi, seppelliti lì, avrebbero avuto salvezza eterna.

Ci troviamo nella città di Kutnà Hora, città che tra il 1290 e il 1620 fu capitale finanziaria del Regno di Boemia. Kutnà Hora divenne famosa negli anni perché qui furono trovati i primi giacimenti d’argento con i quali venne poi coniata quella che era la moneta del Regno, chiamata “il Grosso di Praga”. La sua fama crebbe anche in ambito architettonico e artistico, tanto che nel 1995, il centro storico, la chiesa di Santa Barbara e la Chiesa di Nostra Signora di Sedlec, entrarono a far parte del patrimonio dell’UNESCO.

Un sito unico, capace di far rabbrividire ma al contempo di affascinare il più cinico dei viaggiatori! La nostra mattina la passiamo qui, tra l’ossario e la Cattedrale di Santa Barbara, prima di rientrare a Praga, posare le nostre auto, e concederci la nostra ultima passeggiate tra le viuzze di Staré Město, prima di andare a cena in qualche ristorantino romantico, per festeggiare il nostro San Valentino in amicizia e chissà… per qualcuno magari anche in amore!

Gli ingressi all’Ossario di Sedlec ed alla Cattedrale di Santa Barbara sono inclusi nella quota viaggio! Bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti. Le strade ceche potrebbero essere innevate e il tragitto subire delle variazioni dovute alle chiusure stagionali dei vari luoghi da visitare.

giorno 6

Fine dei servizi WeRoad, ci vediamo alla prossima avventura!

culture
100 %

Vedi mappa