dom, 21 set 2025 dom, 28 set 2025
Andalusia Kitesurf: cavalcare il vento da Tarifa a Cadice
8 giorni •
7 notti
Quasi confermato
Tutte le età
Vedi altre 5 foto
Vedi altre 4 foto
Totale
1.099€
Prenota il tuo posto con 100 € di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi. 
Vedi altre date
Andalusia Kitesurf: cavalcare il vento da Tarifa a Cadice
21 set
28 set
1.099 €
FAQs - Domande frequenti
Natura e avventura
45%Relax
40%Monumenti e storia
15%Città e cultura
15%Party e nightlife
15%Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Il nostro viaggio parte dalla frizzante Malaga, avremo il tempo di goderci una notte in questa meta stupenda, ma il nostro on the road ci porta subito in direzione Oceano Atlantico. Arriviamo nella città più a sud della penisola iberica, Tarifa, che si affaccia sullo stretto di Gibilterra e ci stupisce con il suo mare e delle sue magnifiche spiagge. Qui inizierà il nostro kitesurf camp, 5 giorni dedicati a imparare questo sport che unisce due elementi naturali: acqua e vento! A Playa de los Lances con i nostri coach professionisti partiremo dalle basi dell'utilizzo della vela sulla spiaggia e se saremo bravi impareremo a volare!!! A fine giornata ci rilasseremo nei famosi chiringuitos sulla spiaggia dove si radunano tutti i surfisti e qui ci godremo dei tramonti mozzafiato!!! Potremo anche organizzare una gita in barca per vedere delfini, orche e balene che passano attraverso lo stretto di Gibilterra in alcuni periodi dell'anno!
Faremo tappa nella "storica" Playa de Bolonia e poi visiteremo Cadice, che si dice sia la città abitata più antica d'Europa! Concludiamo il nostro viaggio: dopo 6 giorni lungo la costa, torniamo al nostro punto di partenza Malaga. Pronti per una settimana di sport, tapas e sangria?
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
il kitesurf camp dura 5 giorni, non si richiede una particolare preparazione fisica: le lezioni saranno adatte a tutti, dal principiante all'esperto.
Lezioni con istruttore per tutti i livelli, da beginner ad advanced. Se invece sei un Pro avrai incluso il noleggio di tutta l'attrezzatura (così non devi portare la tua in aereo!).
Lo svolgimento delle lezioni dipende totalmente dal meteo e dal vento: potrebbero esserci delle varianti nella programmazione delle attività.
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Malaga . Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 20 in hotel. L'ultimo giorno potrai ripartire dopo la riconsegna auto all'aeroporto di Malaga (tarda mattinata o pomeriggio). Scopri di più sul ritrovo qui!
Leggi tutto
Active, Kitesurf
Spagna
8 giorni
dom, 21 set 2025 dom, 28 set 2025
Quasi confermato
Tutte le età
1.099€
Prenota il tuo posto con 100€ di acconto
Paga il saldo di 999 € entro il 22 ago
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 22 ago.
o 3 o 4 rate senza interessi. 
Cosa è incluso
7 notti: sistemazione in camera multipla per tutta la durata del viaggio
kitesurf camp con insegnanti qualificati e relativa attrezzatura (muta, tavola, vela) dal giorno 3 al giorno 7
noleggio auto dal giorno 2 al giorno 8
sistemazione wow in guest house sulla spiaggia
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui
FAQs - Domande frequenti
Itinerario

Giorno 1
Bienvenido a Malaga
Check in: la nostra avventura inizia da Malaga
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Finalmente ci siamo, comincia il nostro viaggio in Andalusia! La nostra avventura inizia a Malaga. l'appuntamento è in hotel entro le 20.00. Siamo pronti a conoscerci durante la cena di benvenuto, mentre ci immaginiamo già sulla tavola tra le onde!
Giorno 2
Oceano Atlantico arriviamo
il viaggio on the road ha inizio!!
Ci svegliamo presto per ritirare le auto e subito partiamo in direzione Tarifa, la nostra prima lezione ci aspetta già nel pomeriggio!!
Godiamoci il panorama lungo la strada, in meno di 2 ore saremo a destinazione e potremo iniziare con lo sport!
Se vogliamo possiamo fare una tappa a Marbella, famosa località sulla costa con km di spiagge stupende
Relax e Chiringuito
Dopo aver lasciato i bagagli nella guest house andiamo subito in spiaggia, per scoprire cosa ci aspetta!!
Intanto perlustriamo uno dei famosi baretti sulla spiaggia. Qui, ci aspetta buona musica, relax, cocktail e una vista mozzafiato sul tramonto.
I veri surfisti si ritrovano nei chiringuitos per raccontarsi le avventure e le onde della giornata.
Giorno 3
Morning Surf ed esplorazione Andalusia
iniziamo subito con le basi del Kitesurf!
Da oggi inizia la nostra vera avventura da surfista: ci aspettano in questa incredibile settimana 5 incontri con la vela e la tavola ed oggi è il primo!
Non preoccuparti, con noi ci sarà sempre un istruttore che ci insegnerà tutti i segreti di questo sport e alla fine diventerai un vero surf mate.
Metti costume e infradito e via, pronto a scoprire i segreti del kite?
Gita a Gibilterra
Questo pomeriggio lo dedichiamo all’esplorazione del sud della penisola, una regione conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, la sua cultura e i suoi paesaggi spettacolari. Vedremo l'Africa dall'altro lato dello Stretto e sfrutteremo l’opportunità per scoprire Gibilterra e la sua famosa rocca, e sì vedremo le scimmie!
Per vedere poi un tramonto spettacolare non ci basta che scegliere un chiringuito, ovviamente con un bel drink in mano!
Giorno 4
Kite & Party
Morning lesson
al mattino ci dedichiamo allo sport per risvegliare i muscoli!
in spiaggia con altri kite surfer come noi ci prepariamo alla prossima sfida...Sarai già pronto per mettere la tavola ai piedi? Ogni giorno in acqua è un’occasione per migliorare, sentire l’energia delle onde e, connettersi con questo sport nel vero e proprio paradiso del kite: Tarifa!
alla scoperta di Tarifa
Sebbene Tarifa venga spesso snobbata a favore di destinazioni andaluse più famose, questa città dovrebbe essere nella lista dei desideri di ogni viaggiatore. Oltre ad essere la città più a sud della penisola iberica, è una mecca per tutte le attività che coinvolgono il vento e un luogo in cui diverse culture si fondono. Questa città andalusa, infatti, si trova nella zona di confine tra il continente europeo e quello africano - che potremo addirittura scorgere con i nostri occhi senza neanche sforzarci troppo. Oggi dedicheremo il nostro tempo solo a lei, Tarifa.
La sera potremo esplorare i suoi vicoletti e vivere la nightlife!
Giorno 5
Andalusia a 360°
Morning Surf
come sempre al mattino ci svegliamo e facciamo un'ottima colazione per prepararci all'intensa attività sulla spiaggia, ci aspetta la terzalezione oggi!!
il vento e le onde ci guidano e i nostri trainer ci insegnano nuovi trucchi per dominare la vela
verso Cadice - Playa de Bolonia: natura e storia
playa de Bolonia! La sua fama non si ferma solo ai 4 km di spiaggia dorata, ma anche alle rovine romane della città di Baelo Claudia con tanto di teatro romano e foro. Infatti, la località è uno dei siti archeologici più importanti di tutta l’Andalusia. Tutte le rovine si trovano in uno stato eccellente di conservazione: pensate che la città di Baelo Claudia fu fondata in principio dai Fenici nel secolo II a.C. e fu un importante porto marittimo e punto di connessione con l’Africa.
Qualora ci fosse troppo vento per stare in spiaggia - ci avventuriamo nella zona di Cadice o Jerez, importantissime città dell'andalusia!
Rientriamo a Tarifa e ci prepariamo per la sera, abbiamo una vasta scelta: a Playa de los Lances o Valdevaqueros, Tumbao o Waves Beach.. scegliamo il party migliore e andiamo a divertirci in spiaggia e non ci facciamo mancare un bel cocktail!!
Giorno 6
Padroneggiamo il kite
nuovo giorno nuova lezione
ormai stiamo diventando dei pro e la nostra routine prevede colazione in spiaggia, poi indossiamo la muta e iniziamo un nuovo giorno all'insegna di vento e mare!! i maestri ci insegnano fasi sempre più avanzate perchè tra poco impareremo a volare!!
Balene e Delfini watching
Se siamo fortunati possiamo approfittare di una gita in barca per vedere questi magnifici animali nel loro habitat naturale, infatti lo stretto di Gibilterra è un luogo magico in cui durante le migrazioni si incontrano tantissime specie di delfini, balene e orche!!
Giorno 7
Ultima lezione e ultime onde da surfare
il nostro kitesurf camp è giunto al termine
siete pronti per salutare i nostri fantastici maestri e dimostrare cosa avete imparato? Faremo una sfida all'ultima onda per il nostro ultimo giorno di camp! Chi sarà il migliore?
ritiriamo il nostro attestato e poi via per affrontare nuove sfide!
ultimo relax in spiaggia
è l'ultimo giorno ma non ci abbattiamo, abbiamo ancora tempo per visitare l'Andalusia o goderci il pomeriggio in spiaggia!!
sorseggiamo un cocktail e ammiriamo l'ultimo tramonto sull'oceano e poi prepariamoci per l'ultima serata insieme, cena con tapas e piatti tipici in un bel locale a Tarifa
Giorno 8
Arrivederci Tarifa
Salutiamo l'oceano
dopo un'emozionante settimana all'insegna dello sport è arrivato il momento di ripartire e di salutarci!!
ci godiamo l'ultima colazione in riva al mare, carichiamo le auto e ci dirigiamo all'aeroporto per riconsegnare le auto siamo!
Al prossimo kite surf camp!!
Why WeRoad
Piccoli gruppi, massimo 15 persone
Cancellazione gratuita inclusa
Prenota con un acconto di 100€
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Arrivo
Málaga-Costa del Sol Airport
Rientro
Málaga-Costa del Sol Airport
FAQs - Domande frequenti
Il volo è compreso?
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Cos'è e come funziona la cassa comune?
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
Come è composto il gruppo solitamente?
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Come posso far parte della community?
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In che strutture alloggeremo?
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Dovrò condividere la stanza in viaggio?
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.