Itinerario - Croazia Beach life: da Spalato all'isola di Pag
Benvenuti in Croazia!
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in a Spalato, seconda città della Croazia e sede del palazzo di Diocleziano.
Scaldiamo subito i motori e conosciamoci meglio, gustandoci qualche specialità locale e passeggiando per le vibranti vie della città e i suoi locali, brindando al fatto di essere qui e di poter condividere questo viaggio!
Incluso: Pernottamento con colazione
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti.
Spalato: una città da imperatori
Giornata culturale
Questa giornata verrà dedicata ad esplorare Spalato (Split), città ricca di storia e monumenti, come il Palazzo di Diocleziano, uno dei sei siti UNESCO del Paese e forse nei suoi sotterranei (tra le sue bancarelle) troverete i draghi di Daenerys de “Il Trono di Spade”. Mentre girovaghiamo, allunghiamo bene la vista e cerchiamo di iniziare con il piede giusto questo viaggio, individuando il miglior locale dove assaggiare qualcosa di tipico - magari ordiniamo un Crni Rižot, il tradizionale risotto al nero di seppia, uno dei piatti simbolo della Dalmazia.
Incluso: Pernottamento con colazione, auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti.
Dal verde del Parco Nazionale KRKA ai tramonti di Zara
Parco Nazionale KRKA
Ci aspetta un’indimenticabile giornata al parco Nazionale delle Cascate Krka, una delle più importanti attrazioni naturalistiche delle Croazia. Il parco si trova nell'entroterra di Sibenik ed è attraversato dal Fiume Krka che sfoggia sette cascate, la più conosciuta nonché ultima e più grande è Skradinski Buk, con i suoi 45m di altezza.
Dopo aver assistito ad uno spettacolo della natura dominato da un brillante colore verde, raggiungiamo il nostro hotel nei pressi di Zara (Zadar), sede di due moderne installazioni: l’Organo Marino e il Saluto al Sole. Una giornata perfetta non può che finire con un tramonto unico e una dolce melodia suonata da niente popo di meno che il mare stesso!
Incluso: Pernottamento con colazione, auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti
Isola di Pag
Ma la beach life?!
Saliamo in macchina e partiamo con la giusta playlist per iniziare al meglio la giornata, in direzione Paški most - ponte che collega la terraferma all’isola di Pag - carichi per la nostra prima giornata interamente dedicata al mare? Un’isola dalla duplice anima, scatenata e chiassosa con varie discoteche, e rilassata, dove la vita lenta degli isolani può essere vissuta in giro per le stradine ammirando pescatori e donne che lavorano i merletti.
Durante le ore più calde, niente di meglio che rifugiarsi all’ombra davanti ad una tavola per un pranzo tipico a base di agnello e formaggio di pecora locale.
A largo delle coste di Pag si trovano piccole isole disabitate e incontaminate, come l'isola di Maun e l'isola di Skrda, un buon piano per il pomeriggio.
Con la pancia piena ed abbronzati torniamo verso Zara al nostro hotel a metterci un po’ di doposole.
Incluso: Pernottamento con colazione, pranzo tipico e auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti
Veglia - Un’isola unica
Isola di Veglia
In mattinata ci dirigiamo verso l’Isola di Veglia (Krk) (la sfida del giorno sarà scoprire come pronunciarlo correttamente), conosciuta fin dall’antichità come “Isola d’Oro”. Fatevi stupire dalla cittadina di Baška, dove fu trovato il primo reperto che riporta un’iscrizione in lingua croata, chiamato “la lapide di Baška”.
Uno dei modi migliori per godersi quest'isola unica è vederla dal suo mare blu, magari partecipando a una delle numerose escursioni in barca che vengono organizzate dagli operatori turistici locali.
Sicuramente soddisfatti, la sera ci dirigiamo verso il nostro hotel nei pressi di Rabac.
Incluso: Pernottamento con colazione e auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti
Pola e Rovigno - un brindisi romano
Pola e Rovigno
Questa mattina ci dirigiamo verso Pola (Pula) per goderci un po’ di romanità: ad iniziare dal tempio di Augusto, che ospita una mostra di sculture in pietra, passeggiando poi lungo le strade lastricate si incontra la Cattedrale alla Chiesa di San Nicola costruita con pietre calcaree, fino ad arrivare ai piedi del simbolo della città: l'Anfiteatro romano.
Nel pomeriggio ci dirigiamo in uno dei più bei porti dell’Adriatico, quello della città vecchia di Rovigno (Rovinj), ma ci meritiamo anche un po’ di relax, e come se non con un bel bicchiere di vino? Al giorno d’oggi il vino è un immancabile parte dell’identità dell’Istria, quindi noi ovviamente visiteremo una cantina per degustare i vini e prodotti tipici locali, prima di tornare al nostro hotel.
Incluso: Pernottamento con colazione, degustazione vini e auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti
Sebenico: l’anima croata
Sebenico
Oggi si riparte verso Spalato, senza perderci però una sosta a Sebenico (Sibenik), una delle poche città della costa Dalmazia fondata da tribù croate. La parte più antica vede stradine strette e labirintiche chiamate calli, o rue, intersecate a ripide scalinate e passaggi a volte.
Tornati da dove tutto è iniziato, ci godiamo quest’ultima sera in uno dei numerosi ristorantini nel centro di Spalato per brindare alla conclusione del viaggio.
Incluso: Pernottamento con colazione e auto a noleggio.
Cassa Comune: Benzina e ingressi
Non incluso: Cibo e bevande dei partecipanti
Si torna a casa
Check-out e saluti
