Ciao, hai qualche dubbio?

La cassa comune

La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene istituito in loco in valuta locale e consegnato al coordinatore (che ne è responsabile);
  • varia a seconda della destinazione scelta, trovi la quota nella sezione della scheda viaggio "Cosa è incluso" - "Leggi tutto";
  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo, a cui tutti i partecipanti decidono di aderire (può essere usata per escursioni extra, trasporti locali, mance, quota cassa comune del coordinatore);
  • se non viene utilizzata totalmente viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
  • se dovessi anticipare parte della quota prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.

Community

Nel gruppo Facebook “WeRoad conosciamoci prima di partire” puoi

  • conoscere persone interessate alla tua stessa destinazione
  • conoscere i tuoi futuri compagni di viaggio
  • organizzare assieme a loro la tua partenza dall’Italia

15 giorni prima della data di partenza del tuo viaggio, il coordinatore crea il gruppo WA dove puoi

  • conoscere i tuoi compagni di viaggio
  • scambiare informazioni utili per il viaggio
  • organizzare la partenza assieme ai tuoi compagni di viaggio
  • scoprire l’orario di ritrovo del primo giorno di viaggio, che avviene nella prima struttura solitamente nel tardo pomeriggio.

Pagamento

Come funziona il pagamento per un viaggio WeRoad?

  • Se prenoti un viaggio a 31 o più giorni dalla data di partenza del tour, puoi pagare un acconto di €100 per i WeRoad o al 30% del pacchetto per i WeRoadX; a 30 giorni dalla partenza ti arriverà una mail che ti ricorda che dovrai versare il saldo; 
  • Se prenoti un viaggio a meno di 30 giorni dalla data di partenza del tour, dovrai pagare il totale della quota.

Che metodi di pagamento posso usare?

  • Carta di credito o prepagata dei circuiti Visa, Mastercard, American Express;
  • Bonifico online tramite Mybank;
  • Pagamento rateizzato con Scalapay fino a €3000 (solo per opzione pagamento Totale prenotazione - non possibile per opzione Acconto e saldo);
  • Paypal (per alcune destinazioni);
  • Credito welfare - PRIMA DI PRENOTARE contattaci a [email protected].

Come posso annullare o cambiare viaggio?

Per richiedere l'annullamento della prenotazione o un cambio viaggio, come da policy annullamento prevista per la tua prenotazione (opzione Flexible cancellation o meno) è necessario inviare un'email a [email protected]. Ti risponderemo in 48 ore lavorative.

Status turni

I simboli che trovi abbinati alle date di partenza corrispondono a 6 status diversi:

  • PROGRAMMATO: il viaggio non ha ancora prenotazioni ma abbiamo pianificato una partenza per quella data
  • QUASI CONFERMATO: il viaggio ha già delle prenotazioni e potrebbe essere la tua a permettere la conferma del turno stesso (non pensarci troppo e prenota!)
  • CONFERMATO: abbiamo già un gruppo in partenza ma ci sono ancora dei posti, quindi puoi prenotare il viaggio e anche il volo!
  • ULTIMI POSTI: il viaggio è confermato con un gruppo già formato e mancano pochi posti perché il turno vada in sold out (quindi affrettati a prenotare!)
  • ON REQUEST: il turno è pieno ma ci sono ancora speranze! Contattaci e potremmo riuscire a trovare un posto per te!
  • SOLD OUT: il turno è pieno e purtroppo non c’è nessuna possibilità di inserirti.

Volo

Il volo con WeRoad

  • non è incluso, così sei libero di scegliere da che aeroporto partire, con che compagnia aerea volare, quanti scali fare e se lo desideri, fermarti qualche giorno in più a destinazione
  • possiamo aiutarti a sceglierlo – ti basta contattarci!
  • puoi avere uno sconto fino a 50 euro se voli verso l’Oriente con Qatar
  • puoi partire con altri compagni di viaggio, che puoi conoscere nel gruppo FB “WeRoad conosciamoci prima di partire”

Strutture

Le nostre strutture sono

  • locali e tipiche del posto, già testate da partecipanti partiti prima di te
  • appartamenti, strutture o hotel di nicchia (come ryokan in Giappone, case particular a Cuba, nel deserto in Marocco)

Le camere sono

  • doppie, triple o al massimo quadruple
  • da condividere con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso, mai con estranei
  • con bagno privato nella maggior parte dei casi o in condivisione con i tuoi compagni di viaggio

Puoi anche selezionare la “no sharing room” – una camera doppia privata dedicata solo a te e la persona con cui viaggi – a un costo fisso che cambia da viaggio a viaggio. Cliccando su "Prenota" accanto a un turno vedi subito se è disponibile e a che prezzo.