Itinerario - India: dal Rajasthan al Taj Mahal
Benvenuti in India!
Check-in: partiamo da Nuova Delhi
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a New Delhi e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! L’impatto iniziale può essere spiazzante, tra il caldo umido e il traffico convulso della città… ma almeno avremo subito un assaggio d’India mentre cominciamo a conoscerci! Proviamo subito anche la cucina indiana, che è per stomaci forti: andiamoci piano per il momento con le spezie, cercando magari di limitarci a riso e curry - che sarà comunque buonissimo!
Il viaggio inizia: esploriamo Old Delhi e raggiungiamo Agra
Ci immergiamo nella vera India
La sveglia questa mattina suona presto: ci alziamo belli carichi per affrontare questa prima giornata in terra indiana.
Esploriamo l’antica città chiamata anche Shahjahanabad - ok, come se non l’avessimo detto, potete chiamarla città vecchia, va bene lo stesso! Partiamo dalla moschea Jama Masjd, passiamo davanti al Forte Rosso, e ammiriamo anche un Tempio Sikh - e chissà, magari avremo tempo per fermarci a mangiare proprio lì! Sarà il momento perfetto per fare conoscenza della cucina indiana nel modo più autentico possibile - ma cerchiamo di non riempire subito le pance perché presto dovremo rimetterci in marcia per raggiungere Agra, la tappa finale di questa prima giornata.
Il viaggio è appena iniziato e per ricordarcelo stasera abbiamo anche la cena di benvenuto - il momento giusto per assaggiare la cucina tipica del Rajasthan, più speziata rispetto al resto dell’India. Cin cin a noi e all’inizio di questa avventura!
Tour della città vecchia a Delhi, mini-bus con autista e cena di benvenuto inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Il Taj Mahal e la strada verso Jaipur
Un sogno che si avvera: il Taj Mahal all'alba
Fuori è ancora buio e noi siamo già in attesa: siamo al cospetto di una delle sette meraviglie del mondo moderno, il maestoso Taj Mahal, il vero tesoro di Agra. Visitarlo a quest’ora del mattino, con il sole che sorge all’orizzonte e la leggera nebbiolina che scende sul bianco marmo sarà un momento che non scorderemo mai. Godiamoci questi istanti e respiriamo la magia di questo luogo surreale dall’eterna bellezza.
Rientriamo in struttura per riprenderci dall'alzataccia (e dalle emozioni provate!) e poi visitiamo il Forte Rosso di Agra, un altro must qui in città, con la sua architettura intricata e le sue impressionanti vedute panoramiche, le camere ricche di affreschi, i giardini con i padiglioni dorati e qualche simpatica scimmietta di passaggio. Prima di pranzo dobbiamo però rimetterci in marcia: la strada per Jaipur è lunga ma con una buona playlist vedrete che il viaggio diventerà un piacere.
Guida locale per le visite ad Agra e mini-bus con autista inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
La città rosa: Jaipur
Alla scoperta di Jaipur
Giornata interamente dedicata all’esplorazione di Jaipur, detta la città rosa, capitale del Rajasthan. Le facciate delle case sono state costruite in arenaria rosa (da qui, il soprannome), ed appare cinta da mura su cui si aprono sette porte. Inizieremo con la visita dell’Amber Fort: una volta in cima, passeggeremo attraverso il meraviglioso complesso di cortili e sale. Nel nostro itinerario non mancheremo di vedere l’Hawa Mahal, spettacolare palazzo dalle sembianze di un alveare, il City Palace, complesso di palazzi e cortili in stile rajput e lo spettacolare Albert Hall.
Dopo esserci rifocillati (abbiamo camminato un bel po’ senza rendercene conto!) visitiamo il Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico della città costruito nel 1700 - sarà interessante scoprire gli strumenti allora utilizzati! Facciamo poi due passi nel mercato alla ricerca di spezie e stoffe pregiate: contrattiamo per assicurarci le più belle! Stasera poi mangiamo pollo tandoori o del rogan josh (agnello)?
Guida locale a Jaipur e mini-bus con autista inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
In viaggio verso Pushkar
Un lungo viaggio
La sveglia questa mattina suona presto: ci alziamo di buon’ora e affrontiamo un altro transfer fino a Pushkar, nel cuore del Rajasthan. Questa cittadina, meta di pellegrinaggio hindu, ha un fascino davvero particolare: camminando tra le sue vie udiamo il ritmo regolare delle preghiere e dei canti sacri, ma non sarà solo l’udito a rimanere estasiato, anche gli occhi lo saranno! Ci uniamo ai pellegrini hindu che camminano lungo il lago e scendono i gradini dei numerosi ghat per immergersi nelle sue acque, assistendo con rispetto a questo momento spirituale e sacro.
Un tramonto speciale
Esploriamo anche il bazaar - prepariamoci a imparare alla svelta come contrattare con gli indiani! Sarà il momento perfetto per acquistare qualche prodotto artigianale locale, in particolar modo stoffe, incensi e profumi - ma cerchiamo di non riempire subito lo zaino, siamo solo a metà viaggio!
La giornata continua e abbiamo ancora un’ultima missione da affrontare: salita verso il Savitri Temple! Da lì il tramonto è qualcosa di eccezionale - e noi siamo pronti a gustarcelo fino in fondo!
Guida locale a Pushkar e mini-bus con autista inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Pushkar e Jodhpur
Free time e si riparte!
Conoscete il famoso detto del bastone e della carota? Questa mattina iniziamo con la carota: la sveglia sarà libera e avremo tempo per goderci l’atmosfera di Pushkar. Shopping, massaggio rigenerante o lezione di yoga: ognuno è libero di scegliere ciò che più vi piace! Poi, però, arriva il bastone: salutiamo Pushkar e partiamo per Jodhpur, la nostra prossima e ultima tappa - le ore nel nostro minivan saranno parecchie ma questo è l’ultimo trasferimento del viaggio e volevamo chiudere col botto! Non dimentichiamo di portarci qualche scorta di cibo - ci sarà decisamente utile. Arriveremo a Jodhpur nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per goderci la vista sulle case illuminate della città
Mini-bus con autista inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Scopriamo Jodhpur: anche l'India ha la sua città blu
Fortezze, marmo bianco e case blu
Dopo colazione, iniziamo ad esplorare la città: siamo circondati da enormi fortificazioni ed edifici dal colore indaco che rendono questo luogo quasi surreale. Visitiamo il Jaswanth Thada, il mausoleo in marmo bianco che ricorda il Taj Mahal - anche qui si respirano pace e tranquillità, con i suoi giardini, il laghetto e le sculture che raffigurano i governatori di Jodhpur che ora riposano qui in tombe di marmo.
Saliamo poi a Mehrangarh, il forte che torreggia maestoso sopra il centro abitato - è una delle costruzioni più particolari dell’India, sembra ergersi direttamente dalla roccia e le sue decorazioni sono incomparabili, ancora intatte nonostante i segni del tempo trascorso. Torniamo poi in città per troviamo un posticino dove pranzare! Nel pomeriggio siamo liberi di scegliere tra relax o magari un village safari: avremo la possibilità di visitare diversi villaggi, ognuno dei quali con caratteristiche diverse molto diverse tra loro.
Mini-bus con autista e guida locale per le vite e Jodhpur inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Cooking class e rientro a Delhi
Vi sentite piccanti oggi?
Sì, lo sappiamo che dopo una settimana di India sentiremo che c'è qualcosa che ci manca: la pasta, la pizza, le friselle con i pomodorini e la mozzarella di bufala! Ci sarà tempo per tornare alla buona e vecchia dieta mediterranea ma quel tempo è ancora lontano, quindi oggi prepariamoci: si cucina local!
Il chapati non avrà più segreti per noi e sapremo riconoscere ogni spezia usata per creare il famosissimo Masala... peperoncino incluso, ovviamente, ma questa volta saremo noi a decidere quanto utilizzarne. L'importante è metterci impegno, perché pranzeremo solo con ciò che cucineremo!
La nostra ultima cena insieme
Com'era il pranzo? Buono? Bene, allora è tempo di un sonnellino digestivo, ma dovremo accontentarci di farlo in volo perché è già ora di rientrare a Delhi, lì dove tutto è iniziato! Chiudiamo il cerchio - e, purtroppo, il nostro viaggio - con la cena di arrivederci: riviviamo i momenti che abbiamo condiviso in questi giorni davanti al nostro ultimo piatto indiano!
Cooking class, volo interno e cena di arrivederci inclusi nella quota viaggio. Ingressi e biglietti inclusi nella cassa comune. Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci India!
Si torna a casa!
