Ostelli e lodge tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Cosa vedremo in questo viaggio organizzato in Colombia? Semplice, la vera anima di questo Paese tra storia, natura e spiagge paradisiache.
La Colombia racchiude in sé paesaggi molto diversi fra loro e quattro differenti zone climatiche. Durante il nostro viaggio di gruppo in Colombia percepiremo negli accenti, nei tratti somatici e nei ritmi musicali una diversità culturale e territoriale profonda e meravigliosa. Il tour ci permetterà di interagire con i diversi volti della Colombia: dalle grandi città come Bogotá e Medellin, ai pueblos andini, circondati da coltivazioni; dalla magia coloniale di Cartagena de Indias alle spiagge bianche dei Caraibi. Dopo questo viaggio ci innamoreremo del Sudamerica e sarà difficile non tornarci per vivere di nuovo le emozioni provate in Colombia. Chi parte in tour con noi?
NB: questo itinerario è valido da marzo in poi, per il turno di febbraio vedere il link in fondo!
Sono previste giornate di camminata in città e giornate di relax al mare, percorreremo più di 2700km che includono anche tre voli aerei interni. Nelle diverse giornate i ritmi e gli orari sono differenti, in alcuni giorni sono intensi ed in altri rilassanti. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti numerosi cambi di hotel.
Non è previsto alcuno sforzo fisico particolare. Tutte le attività sportive sono facoltative.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel e meeting di benvenuto. Siamo prontissimi a far partire questa avventura con il piede giusto con la nostra cena di benvenuto. E poi… ci facciamo coinvolgere dal ritmo latino di Bogotà!
Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!
Al mattino presto ci svegliamo pronti a partire per la nostra avventura con un volo interno...direzione Salento! Facciamo partire il nostro viaggio alla grande: Salento, una delle cittadine più antiche del Quindio, è immersa tra splendide montagne verdi, dove crescono rigogliose le piantagioni di caffè.
Insieme alle vicine Filandia e Armenia, Salento basa la sua economia sulla produzione di caffè e fa parte del Zona Cafetera della Colombia. Qui andremo alla scoperta della bevanda più famosa al mondo: visiteremo fincas di caffè, degusteremo ottima arabica e ci rilasseremo insieme a baffuti e pittoreschi personaggi col poncho.
La valle del Cocora, si trova a 15 km a est di Salento e si estende fino alle pendici del Parque Natural de los Nevados. La valle è circondata da numerosi esemplari di palma di cera, che con i sui 60 metri è la più alta al mondo, nonché l’albero nazionale della Colombia.
In questi due giorni ci dedicheremo anche ad esplorare la valle, a piedi, a cavallo, o a bordo delle storiche jeep colombiane, chiamate Willy, attraversando boschi e fiumi e ammirando il volo dei Colibrì.
Sveglia presto, ci aspetta il transfer più lungo di questo viaggio.
Arriviamo a Medellin, la città di Pablo Escobar, che quasi tutti associano alle scene di Narcos...ma in realtà ha molto di più da offrire.
Questa città è stata nominata dalla rivista Time come la più innovativa del mondo nell'anno 2013: Medallo, come la chiamano affettuosamente i suoi abitanti, è il simbolo della Colombia che rinasce e guarda avanti. In questi due giorni avremo modo di esplorarla in lungo e in largo, montando a bordo della metro, della teleferica, del tram, mezzi di trasporto che sono diventati i simboli dell’innovazione della città.
Questa città ha così tanto da offrire che sarà difficile scegliere come investire il nostro tempo. Tappa obbligata è un walking tour della Comuna 13, un tempo “barrio” violentissimo abbarbicato sulla montagna, oggi reso più turistico da un sistema di scale mobili all'aria aperta, unico nel suo genere, costruite dal Comune per facilitare la mobilità dei suoi abitanti.
Dopo questa significativa tappa, che ci impegnerà per una buona mezza giornata, abbiamo l'imbarazzo della scelta su cosa vedere nel pomeriggio: El Basurero de Moravia, un’ex discarica di 30 metri trasformata in un vivaio; Ayacucho, una via pedonale circondata da murales e percorsa da un modernissimo tram; Ciudad del Rio, il parco cittadino luogo di ritrovo giovanile, che circonda il MAMM, Museo di arte moderna; il Parque de los Deseos, un popolare luogo di incontro, da cui si accede alla bellissima Università di Antioquia, al meraviglioso Jardin Botanico, e al museo interattivo della scienza Parque Explora. Non perderemo infine, la Casa della Memoria, un museo interattivo che racconta l’epoca buia di Medellin. A fine giornata utilizziamo le ultime forze rimaste per andare al quartiere Poblado, dove possiamo vivere la "noche loca" locale.
Questa mattina prendiamo un volo interno che ci porta nella zona di Santa Marta, del Parque Nacional de Tayrona e della Sierra Nevada, la catena montuosa costiera più alta del mondo.
Trascorriamo la giornata scoprendo la natura del posto, visitando questo angolo di paradiso della costa caraibica colombiana. Il parco è estesissimo: comprende circa 120 kmq di territorio protetto e 30 kmq di acque marine ricche di coralli. Quando la stagione ce lo concede, potremmo anche dormire all'interno del parco, cullati sulle amache; altrimenti staremo a Santa Marta e approfitteremo per fare un tour alle cascate della Quebrada Valencia o al Santuario di Flora e Fauna Los Flamencos.
Per una volta......niente sveglia! Ognuno di noi avrà la possibilità di decidere come preferisce trascorrere gli ultimi momenti nella natura colombiana. Nel pomeriggio invece ci aspetta l'ultimo grande transfer, che in circa 4 ore ci porterà nella bellissima Cartagena. Doccia veloce e si corre a fare aperitivo su una delle tante terrazze che si affacciano sul centro storico!
Questa città è il gioiello architettonico del mar dei Caraibi: patrimonio dell’UNESCO, è perfettamente conservata all'interno di una cinta muraria di 13 km.
Lasciamoci ammaliare da questa città unica, camminando per le vie della Città Vecchia oppure lungo la spiaggia di Playa Blanca, attrezzata con bar e ristoranti, ideale per una giornata di mare, musica e cocktail. Dopo il tramonto, le luci si accendono, i locali prendono vita, e noi partiamo alla scoperta di un’altra Cartagena: quella festaiola!
Oggi raggiungiamo l’arcipelago Islas del Rosario, composto da 27 piccole isole coralline.
Siamo prontissimi a goderci questi due prossimi giorni di mare! A Isla Grande e a Isla del Rosario, che sono le più grandi, andremo alla scoperta della ricca vegetazione di mangrovie, delle spiagge dalla sabbia bianca e i più avventurosi potranno sfidarsi negli sport acquatici. Più di così non potevamo davvero chiedere! Una cosa è certa: per due giorni l’unica cosa che indosseremo sarà il costume da bagno - e al massimo la maschera per fare snorkeling!
Ultima alba sul mare e ci prepariamo per lasciarci alle spalle questo splendido angolo dei Caraibi.
Raggiungiamo di nuovo l’aeroporto e prendiamo un volo che ci riporterà nella capitale.
E quale modo migliore di vedere una città così grande ed importante, se non dall'alto? Per pochi euro si può salire in funivia sulla vetta del Cerro di Monserrate. Per quanto l’altitudine si senta, e probabilmente saremo a corto di fiato una volta in cima, la vista dell’immensa città in mezzo alla vallata sarà davvero emozionante!
Oggi andiamo alla scoperta della Candelaria, il centro storico della capitale, che si snoda intorno alla Piazza Bolivar. Passeggiamo tra le stradine strette del quartiere dove ammiriamo non solo i bellissimi edifici coloniali, ma anche i murales dei più importanti graffittari sudamericani, che ormai sono diventati un’attrazione in sé. Nella Candelaria si trovano il famoso Museo dell’Oro, fondamentale per capire la storia della Colombia pre-coloniale, ed il Museo Botero, dedicato all'artista colombiano più famoso.
Questo pomeriggio è lasciato libero per visitare qualche altro museo, continuare il tour della città, o semplicemente dedicarsi allo shopping in qualche mercato.
In serata ci aspetta una deliziosa cena colombiana, ovviamente condita con molta musica ed un po' di rum! E' il momento di salutarci: brindiamo tutti insieme a questa fantastica esperienza e scattiamo qualche foto che ci ritrae sicuramente un po' tristi per la partenza ma anche decisamente felici per l'esperienza vissuta.
Ci salutiamo, e alla prossima avventura WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 300 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Ostelli e lodge tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Minivan locali e voli di linea interni.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.
L'itinerario presente sul sito è valido per le partenze a partire dal 1 Marzo 2020. Segui questo link per conoscere l'itinerario in programma per Febbraio 2020.