Itinerario - Vienna Praga Express
Vienna
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Ricorda bene: il volo di andata lo dovrai acquistare per Vienna, quello di rientro invece devi prenderlo da Praga!
Check-in in hotel a Vienna. La capitale austriaca è un piccolo splendore e ce ne accorgiamo facendo una prima passeggiata tra le vie del centro. Facciamo partire per bene questo viaggio fermandoci per una dolce merenda, a base di una bella fetta di torta sacher - come dire no?
Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Vienna
Il Castello di Schönbrunn
Il secondo giorno a Vienna lo dedichiamo a scoprire uno dei suoi palazzi più belli e famosi: il Castello di Schönbrunn. Fin dal nostro ingresso restiamo ammaliati dalla grandezza di questo luogo: d’altro canto non poteva essere altrimenti, visto che questa fu la residenza estiva degli Asburgo. Talmente famoso in tutto il mondo che il suo colore dà il nome a una tonalità particolare di giallo, chiamato appunto il giallo di Schönbrunn. Esploriamo prima gli interni, passando dagli appartamenti reali al Teatro, il più antico di tutta Vienna, e poi gli esterni. Il parco è enorme e custodisce statue di ogni genere, fontane e molte attrazioni, come un labirinto, la serra delle Palme e il giardino zoologico - il più antico di tutta Europa, risale al 1752. Insomma, da queste parti la parola d’ordine è solo una: grandiosità!
Una città d'arte
Torniamo in centro città per il pranzo e poi abbiamo il pomeriggio a disposizione per decidere cosa vedere della bella Vienna. Possiamo visitare il Belvedere, museo d’arte dove è custodito il famoso quadro di Klimt, “Il Bacio”, assieme a dipinti di altri artisti celebri, come Schiele, Renoir e Monet. Da non perdere anche il quartiere di Landstrasse, dove possiamo ammirare le costruzione eccentriche dell’artista Hundertwasser - case dalle forme asimmetriche e dai colori sgargianti, qualcuno ha detto Instagram? Una capatina al Duomo e al Palazzo di Hofburg e abbiamo completato l’opera: Vienna non può non averci conquistato! L’ultima serata qui la passiamo fuori, tra le strade del centro - con un buona birra artigianale in mano!
Praga
Il rintocco dell'orologio
Salutiamo Vienna: è tempo di salire a bordo di un treno che in circa 4 ore ci porta in un’altra città - e in un altro Stato! Entriamo infatti in Repubblica Ceca e arriviamo a Praga, la sua capitale. Una città magica, dove leggenda e realtà sembrano quasi intrecciarsi nella vita di tutti i giorni dei suoi abitanti. Appena arrivati posiamo gli zaini in struttura e cerchiamo subito un ristorantino dove assaggiare qualche bontà local e poi… gambe in spalla, esploriamo un po’ la città! Una guida locale ci accompagnerà in un city tour alla ricerca per farci scoprire tutti i segreti della città. Praga è famosa per la sua vita notturna e noi non ci tiriamo indietro: i pub e i bar in centro sono numerosi, e anche qui la birra non è per nulla male!
Treno da Vienna a Praga e walking tour a Praga inclusi nella quota viaggio. Biglietti ed ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Praga
Esploriamo Praga
Trascorriamo questo secondo e ultimo giorno a Praga dedicando la mattina alla scoperta di musei, gallerie d'arte, punti di interesse o quartieri poco conosciuti: il Ghetto Ebraico, ad esempio, merita una visita!
Terme alla birra
Trasporti ed ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Ingresso alla Beer Spa previa disponibilità ed a carico dei singoli partecipanti.
Praga
Check-out e saluti
